quando interviene un ex ministro, oltretutto delle telecomunicazioni, non è possibile far finta di niente.chi ha letto qualche mio post sa come la penso.la legge gentiloni era, per me, molto favorevole a sky condannando la pay sul dtt (che soprattutto all'epoca era molto più convienente di sky), e i continui contatti tra certi politici, aggiungo, di una parte politica (non dico di tutti di quel partito) è cosa che avevo già notato più di un anno fa.pensiamo poi come skytg24 la pensa sul governo attuale (ok le critiche, ma a parte per il G8, il tg era a senso unico, oppure "era diventato" a senso unico, scegliete voi). ovvio che con tivùsat, e con la possibilità di non obbligare la gente a fare un abbonamento per vedersi la rai e mediaset con la parabola quando criptano, sta dando molta noia a sky italia, inutile nasconderlo no? guarda caso oggi c'è l'intervento di gentiloni.mah, io personalente al caso non ci credo. (per chiarezza:non dico che mediaset o altri siano uno stinco di santo
gniuno fa i suoi interessi).