Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quando interviene un ex ministro, oltretutto delle telecomunicazioni, non è possibile far finta di niente.chi ha letto qualche mio post sa come la penso.la legge gentiloni era, per me, molto favorevole a sky condannando la pay sul dtt (che soprattutto all'epoca era molto più convienente di sky), e i continui contatti tra certi politici, aggiungo, di una parte politica (non dico di tutti di quel partito) è cosa che avevo già notato più di un anno fa.pensiamo poi come skytg24 la pensa sul governo attuale (ok le critiche, ma a parte per il G8, il tg era a senso unico, oppure "era diventato" a senso unico, scegliete voi). ovvio che con tivùsat, e con la possibilità di non obbligare la gente a fare un abbonamento per vedersi la rai e mediaset con la parabola quando criptano, sta dando molta noia a sky italia, inutile nasconderlo no? guarda caso oggi c'è l'intervento di gentiloni.mah, io personalente al caso non ci credo. (per chiarezza:non dico che mediaset o altri siano uno stinco di santo:eek:gniuno fa i suoi interessi).
 
Gpp ha scritto:
Vedi Bootby, Gentiloni non ha cariche ufficiali ed è vero, ma se leggi nell'articolo si parla di richieste delle "autorizzazioni dellle autorità preposte", quindi nulla esclude che Gentiloni chieda l'intervento di queste.
Cosa che dovremmo chiedere tutti indipendentemente dalla possibilità che abbiano esito positivo o negativo, se tali autorizzazioni devono essere richieste e poi approvate, non farlo equivarrebbe a sconfinare nell'illegalità.
Gpp ha scritto:
L'NDS invece è illegale (ma comunque ho scritto "poco legale") perché Sky aveva l'obbligo di rendere aperta a tutti la propria piattaforma, cosa che invece non ha fatto dato che non distribuisce CAM NDS e l'accesso non è così libero, quindi è fuori regola.
Per quanto riguarda l'NDS è innegabile che abbia avuto (e forse ha ancora) atteggiamenti illegali che l'AGCOM, troppo lentamente, tenta di riparare.
Questo rende discutibile l'accordo con la Rai, non a sua volta illegale.

Per quanto riguarda l'accesso, comunque, AGCOM mi pare sia intervenuta più volte, garantendo accesso a prezzo equo per ContoTV e codifica NDS nel decoder XDOME.
Gpp ha scritto:
Sul contratto di servizio è vero quanto dici, ma mi chiedo perché certi programmi debbano essere disponibili solo a chi paga l'abbonamento a Sky e non su altre piattaforme gratuite come tviùSat. Se la legge non impone a Rai di rendere tutto disponibile in caso di diritti non validi per l'estero allora che sia così anche sulla piattaforma Sky, perchè al momento attuale, il fatto che la Rai cripta in NDS costringe di fatto chi non è raggiunto dal segnale terrestre a pagare un abbonamento alla pay tv per poter vedere alcuni programmi (che poi sono quelli più importanti) e questo si chiama "disparità di trattamento" tra cittadini che pagano il canone.
La presenza della Rai in Sky e TivùSat sono due situazioni molto diverse, nella prima si tratta di semplice accordo, nel secondo caso si tratta di creare una società vera e propria, e distribuire decoder con determinate specifiche tecniche che vanno al dilà del semplice accesso ai canali gratuiti.
Gpp ha scritto:
Non capisco questa difesa ad oltranza della situazione attuale onestamente.
Esprimere opinioni sfavorevoli a Tivù non vuol dire difendere la situazione attuale.
 
Supernino ha scritto:


Ma Gentiloni si fa le canne? E se si, perche non chiama anche a noi che almeno qualcosa di buono per i cittadini la fa...

Giuro sono davvero senza parole, esterefatto dalla idiozia e ipocrisia di alcune persone. Cioe' Gentiloni mi deve spiegare perche sarebbe ingiusto che gli abbonati SKY si devono comprare un altro decoder (scelta dettata cmq da SKY in quanto fornendo una cam NDS o quantomeno un decoder con alloggiamento cam non sarebbe necessario), ed invece e' giusto che io non abbonato SKY per vedermi la tv sul satellite mi devo fare l'abbonamento a SKY pagando 20 euro a mese corrispondenti a 140 euro/anno minimo.

Paolo se il tuo pusher non ti rifornisce bene ultimamente, fammi un fischio...
 
Tra l'altro bisognerebbe ricordare all'ex Ministro ce questo è quello che successe agli abbonati Sky un po' di anni fa... quando gli fu imposto lo Skyfofono... me li ricordo gli Sky-boys cosa dicevano "E allora? Ti tieni due ricevitori che problema c'è?"

Ora lo scopriranno che non è la cosa più comoda del mondo :D

Una vendetta del destino...

Comunque la cosa che mi fa rabbia è che quando successe quel casino non si mosse nessuno!
Nè associazioni dei consumatori (enti inutili!) nè ex Ministri o Parlamentari... vedrete che riusciranno pure a bloccarla sta Tivù Sat "E' un gigante illegale" :crybaby2:
 
Boothby ha scritto:
Per quanto riguarda l'accesso, comunque, AGCOM mi pare sia intervenuta più volte, garantendo accesso a prezzo equo per ContoTV e codifica NDS nel decoder XDOME.
Dai, non essere ridicolo, se l'Agcom fosse un'ente serio ed imparziale, avrebbe DOVUTO intervenire 5 anni orsono, quando c'erano oltre 1 milione di utenti abbonati Sky con dec C.I. (previsto dalla legge) e che sono stati costretti a buttarlo nel cesso![/QUOTE]
Boothby ha scritto:
La presenza della Rai in Sky e TivùSat sono due situazioni molto diverse, nella prima si tratta di semplice accordo
A parte che il semplice accordo ufficiale è relativo ad un contratto di 60 mln/anno, che non sono bruscolini, la realtà è che quello non ufficiale è ben peggio, vedi tutti i favori che stà facendo Rai a Sky e a danno degli utenti paganti il solo canone Rai (criptaggi selvaggi sul sat, ritardi paurosi sulla copertura dtt, la farsa dell'hd sul dtt, i diritti del calcio, la F1 sempre criptata.....)
Siamo sinceri dai, scordiamoci la politica per un'attimo, l'accordo fra Rai e Sky è solo un danno per gli utenti, mentre l'accordo fra Rai e Mediaset è solo un danno per i politici.
 
Ganzarolli ha scritto:
Dai, non essere ridicolo, se l'Agcom fosse un'ente serio ed imparziale, avrebbe DOVUTO intervenire 5 anni orsono, quando c'erano oltre 1 milione di utenti abbonati Sky con dec C.I. (previsto dalla legge) e che sono stati costretti a buttarlo nel cesso!
E chi ha detto che AGCOM è serio ed imparziale, ma vogliamo nascondere le sentenze sfavorevoli a Sky?

Tra le ultime l'obbligo di resituire ai propri ex-clienti tutti i costi di recesso, non mi pare poco.
Ganzarolli ha scritto:
A parte che il semplice accordo ufficiale è relativo ad un contratto di 60 mln/anno, che non sono bruscolini, la realtà è che quello non ufficiale è ben peggio, vedi tutti i favori che stà facendo Rai a Sky e a danno degli utenti paganti il solo canone Rai (criptaggi selvaggi sul sat, ritardi paurosi sulla copertura dtt, la farsa dell'hd sul dtt, i diritti del calcio, la F1 sempre criptata.....)
Questa è mania di persecuzione, sono tutte cose prive di fondamento a cui è stato risposto più volte ma che continui a citare.
 
Accipicchia, 3 anni di vergognoso posporre l'inevitabile constatazione di un accordo palesemente violato, accordo che condizionava la concessione stessa a SKY, cioè la mancata tutela di tutto il mercato e dei cittadini, a favore di un soggetto a fini di lucro che con quelle violazioni ci costruiva un capitale, ora diventano "forse ancora illegale", "riparare" e "troppo lentamente"?
:icon_rolleyes:

Boothby ha scritto:
Per quanto riguarda l'NDS è innegabile che abbia avuto (e forse ha ancora) atteggiamenti illegali che l'AGCOM, troppo lentamente, tenta di riparare.
 
Ma oggi non ci doveva essere la presentazione di Tivu sat la fanno vedere su Rai News 24? a che ora?
 
Tuner ha scritto:
Accipicchia, 3 anni di vergognoso posporre l'inevitabile constatazione di un accordo palesemente violato, accordo che condizionava la concessione stessa a SKY, cioè la mancata tutela di tutto il mercato e dei cittadini, a favore di un soggetto a fini di lucro che con quelle violazioni ci costruiva un capitale, ora diventano "forse ancora illegale", "riparare" e "troppo lentamente"?
:icon_rolleyes:
Cosa ho detto di sbagliato?
Se si preferisce posso usare termini volgari per descrivere NDS/Sky/AGCOM.
 
Boothby ha scritto:
Questa è mania di persecuzione, sono tutte cose prive di fondamento a cui è stato risposto più volte ma che continui a citare.
Prive di fondamento?:5eek:
Ma se fino a poco tempo orsono se telefonavi all call center Rai per chiedere consigli in merito alla ricezione Rai in mancanza di copertura dtt ti "consigliavano" di fare l'abbo a Sky :D
Poi vogliamo parlare delle varie trasmissioni Rai tipo MiMandaRai3 dove l'incauto utente arrabbiato con Sky l'hanno sbugiardato (risultato moroso...macchecaso)...o la Gabanelli che inveisce contro il dtt...maddai!
Forse volevi dire che sono accordi di cui non esiste la prova documentabile, ma che siano palesi sono sotto gli occhi di tutti.
 
Non c'è bisogno di scadere nel volgare, però da come hai scritto, pareva che fossero cose di minima rilevanza, "eventi minori", e che AGCOM fosse continuamente li a sanzionare SKY.
(quando è successo: colpi di "fioretto" e non di "scimitarra", e l'arma è sempre rimasta quella, non c'è mai stato l'affondo di AGCOM, nonostante la recidività di SKY)

Boothby ha scritto:
Cosa ho detto di sbagliato?
Se si preferisce posso usare termini volgari per descrivere NDS/Sky/AGCOM.
 
E' iniziata da un'ora la conferenza di presentazione. Nessuna news al riguardo trapela?
 
frws ha scritto:
Forse sara' gia' finita.

Ho trovato solo quersto :

Al via TivùSat
(22 luglio 2009)
Il 31 luglio 2009 nasce TivùSat, la prima piattaforma digitale satellitare gratuita italiana, realizzata da Tivù s.r.l. (la società partecipata da Rai al 48,25%, Mediaset al 48,25% e da Telecom Italia Media al 3,5%). TivùSat è una piattaforma complementare a quella del digitale terrestre, in grado di raggiungere le aree del territorio non coperte dalle reti terrestri.

Per riceverla occorrono una parabola orientata a 13 gradi est e un decoder TivùSat (con relativa smart card), in vendita da fine luglio nei centri della grande distribuzione e nei negozi di elettronica di consumo. La piattaforma è completamente gratuita: per accedervi non è necessario alcun tipo di abbonamento. Basta attivare la smart card, con una telefonata al numero 199.309.409. TivùSat consente la visione integrale dei canali generalisti, senza oscuramenti di palinsesto dovuti ad esigenze di protezione dei diritti, di gran parte della nuova offerta diffusa sul digitale terrestre e di molti altri canali gratuiti italiani e internazionali.

TivùSat offre ai canali che aderiranno alla piattaforma una serie di servizi che vanno dal coinvolgimento nelle campagne di comunicazione effettuate utilizzando il brand TivùSat, all’inclusione nella EPG (guida elettronica dei programmi), al sistema di accesso condizionato Nagravision. La decisione se criptare o meno la propria programmazione, e in che misura, spetta totalmente agli editori dei singoli canali. I programmi trasmessi in modalità criptata, saranno comunque visibili dai possessori della smart card TivùSat.


fonte :

http://www.tivu.tv/news/index.aspx?i=123

speravo in maggiori dettagli...


Ciao,

Massimo
 
Purtroppo sono cose già risapute. Speriamo quando prima che qualcuno ci dia qualche notizia in più
 
Sul giornale locale di Sassari "la nuova Sardegna" a pag. 12 oggi c'è un articolo che parla di tivusat e tra le cose scritte si parla anche dei decoder di tivusat, in pratica dice che oltre alle marche che inizialmente stanno producendo i decoder adb, humax e telesystem,altre se ne aggiungeranno, e vengono citati vari marchi che vi elenco a titolo di informazione : auriga,irradio,zodiac,global,metronics,topfield. Ciò mostra come le cose si stanno muovendo sul sat e sono sicuro che ci saranno ulteriori sviluppi in futuro riguardo questa nuova piattaforma che si appresta a nascere tra breve.Infatti dall'articolo si evince che c'è molto interesse da parte dei produttori per tutti i nuovi sviluppi che conseguiranno alla nascita di tivusat.Ciao ;)
 
scusate ma la diretta non c'è? Ho visto su digital sat ma non ho trovato niente.
Sono rientrato apposta dal mare per sapere novità sulla conferenza di presentazione.
 
claudiuzzo ha scritto:
scusate ma la diretta non c'è? Ho visto su digital sat ma non ho trovato niente.
Sono rientrato apposta dal mare per sapere novità sulla conferenza di presentazione.

ancora nulla

ps. "ot" ma vavatinni ara sila che il mare quest'anno da noi è na cloaca:D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso