Tivuitalia, elenco degli impianti accesi e spenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un breve storico sui canali veicolati da questo mux

20 dicembre 2010: Aggiunti Sportitalia 1, Sportitalia 2, Sportitalia 24
26 aprile 2012: Aggiunti Wedding TV e Rete Italia - AB Channel.
5 giugno 2012: Eliminati Sportitalia 1, Sportitalia 2, Sportitalia 24
31 ottobre 2012: Aggiunta Orler TV.
19 gennaio 2013: Eliminata Wedding TV.
31 gennaio 2013: Aggiunti Fire e Air. Eliminato OrlerTV.
5 febbraio 2013: Aggiunto Channel24.
8 febbraio 2013: Aggiunto Brava.
19 febbraio 2013: Interrotte le trasmissioni di AB Channel
31 maggio 2013: Eliminato Brava.
3 giugno 2013: Aggiunto Ka-Boom.
24 giugno 2013: Aggiunto Pianeta TV.
25 giugno 2013: Aggiunto Mediatext.it.
27 giugno 2013: Aggiunto Nuvolari.
8 luglio 2013: Aggiunto Italia Channel.
14 agosto 2013: Eliminati Channel24, Rete Italia, Air e Fire
3 dicembre 2013: Aggiunto Romit TV.
30 dicembre 2013: Rinominato Nuvolari in Leonardo
1º gennaio 2014: Partite le trasmissioni di Leonardo.
25 febbraio 2014: Rimossa l'LCN a Leonardo.
28 febbraio 2014: Eliminato Leonardo.
28 marzo 2014 :Attualmente sono disponibili i sottostanti canali
TIVUITALIA TEST 7
TIVUITALIA TEST 8
KA-BOOM
PIANETA TV
MEDIATEXT.IT
ITALIA CHANNEL
ROMIT TV
 
Già avete ragione, il punto è sooo uno che hanno gli impianti spenti quasi ovunque ed anche se li contatti per via email, non ti risponde mai nessuno; in pratica sembra un operatore già defunto; speriamo che dal prossimo anno anche in sede di nuova riorganizzazione delle frequenze in vista di altro ulteriore taglio di frequenze a beneficio della "LTE" tutto venga ben riordinato e possano riaccendere gli impianti sempre nel caso che si sbrighino come per tutti gli altri operatori in natura di "circuiti nazionali" a farsi assegnare la frequenza; il 2015 credo che sarà l'anno definitivo per ristabilizzare definitivamente il tutto. :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Sì ma continuate a dire di Tivùitalia, ma guardate che Retecapri - operatore nazionale! - è messa peggio a numero di impianti attivi ;)

Inviato con Tapatalk 2

E' una situazione diversa: ReteCapri ci ha mostrato le sue qualità sin dall'inizio :D :D, questi di Tivùitalia invece stanno progressivamente spegnendo la rete e fare un censimento di cosa sia ancora acceso e di cosa venga progressivamente spento è, secondo me, molto interessante per capire questi che fine faranno....anche se la fine mi sembra abbastanza scritta...
 
ecco che Romit tv non vuol rimanere in silenzio ed è traslocata sul Retecapri ;)
 
Ormai è chiaro che se Tivùitalia continuerà a tenere spenti gli impianti ed a non accederne di nuovi non solo qualche altro canale al suo interno rischierà di traslocare altrove ma in più si rischia anche che per medio periodo rimanga un mux completamente insignificante; per questo ci si augura che ci siano cambi di rotta da parte di chi dirige questo operatore. :cool:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
leggete
screen.it
CHE dite questo comunicato da qualche idea della fine di questa piattaforma?
Ora KA-BOOM dove va?
 
Ultima modifica:
Da ieri è spento l' UHF 27 dal monte Calenzone (Pavia) del mux TivuItalia. Questo ripetitore serve una buona fetta della Lombardia compresa l'area milanese e parte del Piemonte Orientale.
 
Infatti ci sono anche tante altre postazioni spente neanche troppo lontane ma se il senso è quello ;considerate evidentemente a minor utenza :eusa_think:
 
io da tempo avevo detto che era meglio che vendevano tivuitalia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso