Tivuitalia, elenco degli impianti accesi e spenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ed ecco che Canale Italia potrà (potrebbe) farsi riconoscere come nazionale non uno, ma ben due mux.... :icon_rolleyes:

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Ovviamente il tribunale di Brescia può anche fregarsene dell'offerta e proseguire con il fallimento

Questo sicuramente, ma a meno di problemi particolari non credo sarà rigettata. Anzi credo che la mossa di vendere a pezzetti é stata fatta proprio per liberare l'aquirente di quei pezzi di copertura a cui non é interessata, o che comunque proprio volendo si riesce a rientrare. In Basilicata qualcosa si potrebbe ottenere, in Puglia vi é qualcuno disposto a vendere. Altrove bisognerà vedere

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Il 17 luglio il tribunale di Brescia deve verificare se è corretta amministrativamente l'unica offerta presentata per l'acquisito "a tranci" dei diritti d'uso di Tv Italia. L'acquirente che chiameremo per comodità "CI" ha presentato offerta per: Valle d'Aosta, Lombardia, Trentino - Alto Adige, Emilia - Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna. i diritti d'uso di Piemonte e Liguria sono infatti incompleti, mentre quelli di Veneto, Friuli - Venezia Giulia sono destinati a essere rottamati e quelli di Molise, Puglia e Basilicata sono di secondo livello. Nelle regioni in cui "CI" è già presente con un mux verrà implementato il secondo (attualmente in poche regioni).

Dove sono presenti già con 2 mux come in Trentino - Alto Adige attiveranno anche un terzo mux? :)
 
E se ci fosse retecapri ??? Lei sara" furiosa e da mooo he vuole vuole il secondo mux .il primo x loro si vede bene ovunque ma non e vero.
 
Il problema e che loro sanno dire bene le bugie e alcuni broadca
ster si sono fatti forse prendere on quel posto speriamo che ora passino dalle parole ai fatti concreti ,speriamo..
 
imola il 2 mux d i canaleitalia non siè mai visto come in quasi tutta la regione eccetto zona fiumè pò aspettiamo .spero dopo con il 53 che passa al 58 e 27 in regione siano ok ovunwque e speriamo arrivino canali interessanti
 
Ormai è chiaro che CI sarà il nuovo acquirente della frequenza di Tivuitalia ed in molte zone d'Italia attiverà anche il suo secondo mux, ormai da qui a pochi mesi CI sarà di fatto un nuovo operatore a status nazionale ed è proprio per questo che hanno interesse ad accendere anche il loro secondo mux proprio sulla frequenza acquistata di Tivuitalia, insomma credo che nei prossimi mesi dovrebbero esserci novità per CI e credo siano positive visto il loro attuale interesse per coprire in modo determinante anche con il loro secondo mux. :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Quindi i 147 impianti di TivùItalia, saranno i futuri 147 impianti di Canale Italia Mux 2 giusto?
 
spero che acquisendo lo stato di nazionale sul mux 1, comincino a trasmettere cose decenti e lascino il patume delle varie Italia xxx, sul mux 2, che rimarrà regionale, anche se presente in quasi tutta italia....speranza vana lo sò:crybaby2:
 
Ma quelli di Canale Italia non potrebbero pensare ad ampliare la copertura del Mux 1 prima di diffonderne un altro?
P.es. in provincia di Brescia gli impianti di canale italia attivi sono DUE, a fronte degli OTTO di Tivuitalia
 
Si ma Canale Italia ha una copertura più capillare rispetto a TivuItalia. La copertura del Mux1 verrà probabilmente ampliata più avanti... ;)
 
Inoltre, a parte che in alcune regioni ci sarà la rottamazione, non credo che tutti gli impianti acquistati (tribunale di Brescia permettendo) vengano utilizzati da Canale Italia per il mux 2, per esempio in Sardegna Canale Italia non ha frequenze, attualmente e presente solo con i canali 83 e 84 in un mux locale, quindi credo che in questo caso la loro priorità è aumentare la copertura del mux principale

ps: Ovviamente è solo un ' ipotesi la mia
 
A rigor di logica si dovrebbe prima provvedere ad ampliare la copertura del Mux 1 e poi pensare al secondo.. poi se ci sono dei limiti tecnici, questo non so..

So però che nella mia zona, Canale Italia è inesistente, a differenza di Tivuitalia..
 
A rigor di logica si dovrebbe prima provvedere ad ampliare la copertura del Mux 1 e poi pensare al secondo.. poi se ci sono dei limiti tecnici, questo non so..

So però che nella mia zona, Canale Italia è inesistente, a differenza di Tivuitalia..
Stessa cosa da me... penso che nei posti adesso bui dovrebbero aumentare il mux1, altrimenti ci troveremo a vedere solo il mux2
 
A rigor di logica si dovrebbe prima provvedere ad ampliare la copertura del Mux 1 e poi pensare al secondo.. poi se ci sono dei limiti tecnici, questo non so..

So però che nella mia zona, Canale Italia è inesistente, a differenza di Tivuitalia..
Immagino che aspettino l ufficialità(si parla di settembre) dello status di nazionale, con relativa frequenza, per ampliarsi anche li dove non sono, magari perche non ci sono piu frequenze regionali libere
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso