Tokyo 2020: discussione sportiva (attenzione spoiler!)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi pare che Lucas del Brasile sia l’unico atleta di queste Olimpiadi a giocare con la mascherina
 
Per le mie conoscenze io penso che le delusioni più grandi siano state le prove di Detti e Benedetta Pilato, che potevano essere da medaglia nuotando in tempi per loro abituali. Per adesso il bilancio complessivo delle medaglie è buono; se non sbaglio nella seconda settimana, calendario alla mano, ci sono meno possibilità, o no?
 
Per le mie conoscenze io penso che le delusioni più grandi siano state le prove di Detti e Benedetta Pilato, che potevano essere da medaglia nuotando in tempi per loro abituali. Per adesso il bilancio complessivo delle medaglie è buono; se non sbaglio nella seconda settimana, calendario alla mano, ci sono meno possibilità, o no?

Storicamente è sempre stato così.

I primi 9-10 giorni sono sulla carta più favorevoli.
 
Domani chance di medaglia davvero minime, forse Ceccon nei 100 dorso ma deve fare la gara perfetta, le spadiste hanno subito la Russia e sarà durissima.

Zero speranze nel judo, nella canoa slalom Stefanie Horn è una mina vagante.
 
Ginnastica maschile e piattaforma sincronizzata maschile sono state 2 gare con finali incredibili. Da recuperare
 
Condivido il discorso, però c'è un particolare che non dobbiamo sottovalutare: Italia 60 milioni di persone e strutture sportive spesso non all'altezza, con sportivi che devo iscriversi ad un arma per poter fare il professionista.

Stati Uniti: quanti milioni sono ? strutture sportive fin dalle scuole superiori incredibili e possibilità di praticare gli sport praticamente per tutti (ricordo nel tennis, 1996 20 e passa campi tutti a disposizione, senza bisogno neanche di prenotare a Los Angeles).

Cina: un miliardo e rotti di persone e creazione di sportivi professionisti quasi militaresca/dittatoriale...

Tutto ha un prezzo, io direi che per il popolo che siamo, non dobbiamo lamentarci...manca solo di allestire una squadra di atletica degna (qualcosa si sta muovendo, speriamo) eppoi siamo a posto.
Anche perché i soldi non sono infiniti per nessuno: loro investono tanto nello sport e poco nella sanità universale. Non sono così sicuro di voler fare cambio
 
Che sia patetico ricorrere a questi mezzucci per giustificare una sconfitta.

Ricordo che nel match del nostro campione olimpico, sia il body che il caschetto sono stati controllati a fine secondo round mi pare.

Se erano così sicuri dell'ingiustizia, perchè non hanno richiesto subito la verifica? Non penso che gliel'avrebbero negata.
La verifica l'hanno chiesta durante il match (a fine secondo round)...
Ed è stato mostrato un replay del var che dimostrava chiaramente che il calcio al caschetto era arrivato, ma, nonostante ciò, visto che il sensore apparentemente non era guasto, i punti non sono stati assegnati (e invece da regolamento avrebbero dovuto farlo)...
Nessun mezzuccio...il rimpianto per l'errore tecnico è giustificato...
Che poi Alessio abbia combattuto male e alimentato un mare di rimpianti è altro discorso...
 
Agli argentini avanti 2 set a 1 e 17-11 si è spenta la luce.
 
Ginnastica maschile e piattaforma sincronizzata maschile sono state 2 gare con finali incredibili. Da recuperare
Confermo per la ginnastica visto fasi finali su Eurosport con commento tecnico di Busnari e poi in differita le ultime 2 rotazioni sulla rai con Fusco e Cassina.
Ora vado a recuperare la finale di tuffi...
Aggiungo anche la Mountain Bike con un vincitore quasi a sorpresa ma di cui ne sentiremo parlare in futuro anche sulla strada.
 
Domani chance di medaglia davvero minime, forse Ceccon nei 100 dorso ma deve fare la gara perfetta, le spadiste hanno subito la Russia e sarà durissima.

Zero speranze nel judo, nella canoa slalom Stefanie Horn è una mina vagante.
Nella prova di triathlon femminile le nostre ci possono provare, in particolare Betto e Steinhauser, la gara inizia alle 23.30 come quella maschile di ieri
 
Per le mie conoscenze io penso che le delusioni più grandi siano state le prove di Detti e Benedetta Pilato, che potevano essere da medaglia nuotando in tempi per loro abituali. Per adesso il bilancio complessivo delle medaglie è buono; se non sbaglio nella seconda settimana, calendario alla mano, ci sono meno possibilità, o no?
In realtà la Pilato poverina è stata pompata dai media senza motivo.
Nel senso che è una specialista dei 50 rana, disciplina non olimpica.
Quindi la gente si aspetta tanto da lei perché famosa ma in realtà aveva zero chance di andare a medaglia, specie con quelle 3 che hanno demolito il record olimpico a ripetizione in questi giorni.
Un po' come il bombardamento mediatico sulla Pellegrini sui giornali di stamattina.
Non potrà mai andare a medaglia, per cui non parliamo di delusione quando accadrà
 
Io penso che siamo in linea con le attese sul numero di medaglie, analizzando i diversi sport direi che forse ci aspettavamo una medaglia in più nel judo e una in più nel tiro. Discipline che però non sono ancora concluse (per dire, una medaglia nel judo, magari due nel tiro penso siano fattibili). Il vero problema è la scherma, nessuno di noi avrebbe pensato che saremmo usciti dalle prove individuali (con 18 atleti, numero record nella storia) con 2 argenti e complessivamente 4 finali perse.. :5eek:
 
A Rio nella scherma vincemmo 4 medaglie(3 individuali ed una a squadre), non fu certo un trionfo.
 
Beh mica tanto...a Rio de Janeiro prendemmo 4 medaglie dalla scherma, in tutto...PS. anticipato...con 6 prove a squadre invece di 4 ...potremmo fare meglio cmq...
 
Domani da segnalare Italia-Grecia di pallanuoto e Italia-Turchia di volley femminile.

Si chiude anche la fase a gironi del 3x3, l'Italia affronterà la Russia e poi giocherà il playoff per andare in semifinale.

Nella notte Nicolai/Lupo dopo la bella vittoria con i tedeschi affronteranno la coppia giapponese.

Si disputeranno anche le finali del torneo di softball: per il bronzo Messico-Canada, per l'oro la finale annunciata Giappone-USA.

C'è anche il concorso a squadre di ginnastica con le azzurre presenti e il gran duello USA-Russia
 
Ultima modifica:
Nel tennis tavolo misto, vittoria quantomai a sorpresa della coppia giapponese sui cinesi
 
Aggiungo anche la Mountain Bike con un vincitore quasi a sorpresa ma di cui ne sentiremo parlare in futuro anche sulla strada.

Come a sorpresa?
Thomas Pidcock era il Favorito numero 1 tra i favoriti numeri 1 (lui, van der Poel e Flueckiger).
È nato per correre in mtb. Distribuzione del peso sulle ruote perfetta e naturale. L'unico dubbio era la frattura alla spalla.
 
Beh mica tanto...a Rio de Janeiro prendemmo 4 medaglie dalla scherma, in tutto...PS. anticipato...con 6 prove a squadre invece di 4 ...potremmo fare meglio cmq...
L'oro di Garozzo fu la foglia di fico di un movimento in difficoltà. Oggi Daniele non ce l'ha fatta a salvare il movimento, io spero in un exploit delle squadre ma non credo in un oro. Serve una riforma dell'intero sistema scherma, legato a formule e meccanismi troppo vecchi. E serve arrestare l'emorragia di tecnici che emigrano all'estero.
 
L'oro di Garozzo fu la foglia di fico di un movimento in difficoltà. Oggi Daniele non ce l'ha fatta a salvare il movimento, io spero in un exploit delle squadre ma non credo in un oro. Serve una riforma dell'intero sistema scherma, legato a formule e meccanismi troppo vecchi. E serve arrestare l'emorragia di tecnici che emigrano all'estero.

questo è assolutamente fondamentale...dobbiamo bloccare il nostro know-how a casa nostra...

che poi è anche il grande problema del tiro a volo (e presto emergerà anche nel nuoto, se la wada non farà nulla per fermare il lavoro di alcuni nostri guru in Turchia con le nuove "meraviglie" viste ai recenti europei juniores di Roma)...

non cito nemmeno poi i nostri coach/manager di tutti gli africani dell'atletica perchè qui si entra in un campo scandaloso e minato...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso