[Tolfa, RM - Viale d'Italia] Problema ricezione

Ok se non puoi controllare il livello e quaità del segnale, appena hai forti problemi cerca di contattare subito nell'immediato l'antennista, anche se a questo punto non ti resterà che (a causa di fading e errata otticità) di provare con una direttiva potentissima come ha suggerito AG-BRASC nonostante che mi sembra di capire che la log da te non vada bene. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Ok se non puoi controllare il livello e quaità del segnale, appena hai forti problemi cerca di contattare subito nell'immediato l'antennista, anche se a questo punto non ti resterà che (a causa di fading e errata otticità) di provare con una direttiva potentissima come ha suggerito AG-BRASC nonostante che mi sembra di capire che la log da te non vada bene. :icon_rolleyes:
mi sta venendo un grosso dubbio...
se fosse un problema di decoder/TV?oppure di prese dell'antenna?
 
io sto usando solo tv con digitale incorporato
beh...cmq se fosse un problema di tv dovrebbe farlo sempre
invece è da venerdi che le tv si vedono alla grande (e poi avrebbe dovuto farla solo una tv...entrambe sarebbe una sfiga epocale)
ripeto il problema si manifesta con il caldo....almeno cosi mi sembra
 
Corry, non facciamo confusione e cerchiamo di usare termini giusti... Io non ho MAI parlato di antenne "potenti". Anzi, è proprio sbagliato accostare il termine "potente" ad un componente passivo (l'antenna, in questo caso). :icon_rolleyes:
AG-BRASC ha scritto:
Inoltre il discorso "potenza" è inapplicabile alle antenne, in quanto si tratta intrinsecamente di componenti passivi.
Al più su si può parlare di antenne più direttive o a più alto guadagno (in sintesi, di maggiori prestazioni), ma non di antenne "più potenti".

PS: io, nel caso in questione, sono sempre più convinto che il problema si dovuto più ad una mancanza di otticità (oppure otticità parzialmente compromessa) con Roma e Monte Cavo più che al fading.
Per meglio dire, quando manca l'otticità (o quando è parzialmente compromessa), l'intervento delle molte variabili (solitamente non significative in presenza di segnali stabili e in ottica), TRA CUI il fading (ma anche temperatura e umidità in genere, perché non è necessariamente detto che il caldo inneschi sempre e immediatamente i fenomeni propagativi), possono tendere a compromettere la ricezione.
 
Ultima modifica:
cmq ragazzi devo aspettare che torna a manifestarsi il problema e contemporaneamente cercare di far salire su l'antennista per fare i rilevamenti del caso.....azz sarà dura
 
Salve!
Considerato che qui si parla molto di M.Argentario ed io abito a Tarquinia, vorrei sapere se e' qui che posso esporre i problemi miei e del condominio in relazione alla ricezione dei canali Mediaset ( segnale assente, variabile, 4 provvisorio...., vai su 104, 105, 106, chiama l'antennista , ecc ecc.). O devo mettermi in un altro thread ?
Vi ringrazio molto
Ciao
Anortoclasio
 
anortoclasio ha scritto:
Salve!
Considerato che qui si parla molto di M.Argentario ed io abito a Tarquinia, vorrei sapere se e' qui che posso esporre i problemi miei e del condominio in relazione alla ricezione dei canali Mediaset ( segnale assente, variabile, 4 provvisorio...., vai su 104, 105, 106, chiama l'antennista , ecc ecc.). O devo mettermi in un altro thread ?
Vi ringrazio molto
Ciao
Anortoclasio

Non conoscendo le tue problematiche sarebe meglio che tu apra un nuovo thread; si potrà concentrarsi sul tuo argomento senza interferire con quello di questa discussione.
 
gaesbk ha scritto:
cmq ragazzi devo aspettare che torna a manifestarsi il problema e contemporaneamente cercare di far salire su l'antennista per fare i rilevamenti del caso.....azz sarà dura
Si beccare il momento giusto affinchè l'antennista possa verificare la precisa situazione sarà dura, mah speriamo che risolvi definitivamente questa situazione e venga appunto sistemata l'otticità del tuo impianto verso Monte Cavo. :icon_rolleyes:
 
"Sistemare l'otticità"? Radendo al suolo qualche palazzo o magari qualche profilo collinare? :D
Se il problema è l'otticità, come continuo a sospettare, alla luce della distanza più che ragguardevole dai ripetitori da ricevere, dubito che anche l'eventuale innalzamento dell'antenna di qualche metro possa far davvero superare il problema...

Confermo invece quanto suggerito da flash54 ad anortoclasio: meglio aprire un nuovo thread. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
"Sistemare l'otticità"? Radendo al suolo qualche palazzo o magari qualche profilo collinare? :D
Se il problema è l'otticità, come continuo a sospettare, alla luce della distanza più che ragguardevole dai ripetitori da ricevere, dubito che anche l'eventuale innalzamento dell'antenna di qualche metro possa far davvero superare il problema...
Ok ho compreso la situazione, ma se davvero nelle abitazioni strettamente vicine non hanno problemi, il tentare di sistemare un po meglio l'otticità non è una metodica da escludere, non credi? :eusa_think:
 
Più che altro io direi "tentare di recuperare una situazione compromessa da problemi di otticità" oppure "ovviare al problema dell'otticità con antenne più performanti e a quote adeguate"...
Cioè, se l'otticità non c'è non la si può inventare, però si può tentare di recuperare un po' di segnale aggirando il problema in qualche modo.
...Sempre che poi la mia ipotesi di non otticità sia effettivamente corretta.
 
AG-BRASC ha scritto:
Più che altro io direi "tentare di recuperare una situazione compromessa da problemi di otticità" oppure "ovviare al problema dell'otticità con antenne più performanti e a quote adeguate"...
Cioè, se l'otticità non c'è non la si può inventare, però si può tentare di recuperare un po' di segnale aggirando il problema in qualche modo.
...Sempre che poi la mia ipotesi di non otticità sia effettivamente corretta.

Ciao sono d'accordo con AG, in realtà per avere dati certi sui segnali in arrivo sarebbe necessario avere le misure che ha effettuato il tecnico. Ma sono sempre discorsi aleatori perchè ogni postazione ricevente ha una storia a se stante. Volevo sapere dall'amico di Tolfa se il tecnico che ha chiamato ha già provato altri tipi di antenne per migliorare la situazione. Indubbiamente in situazioni come queste (in presenza di eventuali fenomeni di fading) bisogna essere sempre estremamente prudenti. Cmq se è vero che tutti i vicini di casa non accusano questi problemi potrebbe darsi il caso che il tecnico abbia sottovalutato la situazione. Ma sono solo ipotesi le mie
Ciao Luigi

:icon_cool:
 
rieccoci quaaaa
allora dopo giorni di assoluta assenza di problemi
oggi riecco apparire le solite problematiche
la7 dmax premium, solo per citarne alcuni, non vanno per niente
squadrettamenti e poi assenze di segnale!!!!:crybaby2: :crybaby2:
io sono sempre piu convinto di fading

@luigic
no l'antennista ha provato ed installato solo quel tipo di antenna
e quando ho parlato con lui è sempre li a parlare di sto segnale che
arriva lateralmente che disturba il mio
 
gaesbk ha scritto:
rieccoci quaaaa
allora dopo giorni di assoluta assenza di problemi
oggi riecco apparire le solite problematiche
la7 dmax premium, solo per citarne alcuni, non vanno per niente
squadrettamenti e poi assenze di segnale!!!!:crybaby2: :crybaby2:
io sono sempre piu convinto di fading

@luigic
no l'antennista ha provato ed installato solo quel tipo di antenna
e quando ho parlato con lui è sempre li a parlare di sto segnale che
arriva lateralmente che disturba il mio
il tuo è un caso stranissimo :D
 
caspita ragazzi è vero!!!
io pero sto impazzendo giuro :5eek:
non so piu cosa pensare....quando credo che sia una cosa piuttosto che un'altra
ecco che accade qualcosa che mi spiazza e rimette tutto in gioco
 
A mio avviso non appena ti si ripresenterà il problema chiama l'antennista immediatamente e fargli provare a sostituire l'attuale antenna di IV e V Banda UHF con un altro tipo di antenna, tentare a mio avviso una soluzione migliore non nuoce. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
A mio avviso non appena ti si ripresenterà il problema chiama l'antennista immediatamente e fargli provare a sostituire l'attuale antenna di IV e V Banda UHF con un altro tipo di antenna, tentare a mio avviso una soluzione migliore non nuoce. :icon_rolleyes:

sarà dura farlo salire appena lo chiamo....vedremo
 
boh io mi ci metto a martello ...cosi magari per non sentirmi piu viene!
cmq devo aspettare che me lo faccia per almeno un paio di giorni di fila!!
p.s. quando vuoi ci vediamo corry
 
Esattamente per 2 giorni di fila va bene, in modo che l'antennista sappia come intervenire a tal riguardo. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso