VailedCrown
Digital-Forum Senior Plus
Un grande svantaggio è che si dovrà lasciare la spiaggia un'ora prima ☹Vantaggi non saprei.
Ma non vedo poi nemmeno grossi svantaggi.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Un grande svantaggio è che si dovrà lasciare la spiaggia un'ora prima ☹Vantaggi non saprei.
Ma non vedo poi nemmeno grossi svantaggi.
Un grande svantaggio è che si dovrà lasciare la spiaggia un'ora prima ☹
Un grande svantaggio è che si dovrà lasciare la spiaggia un'ora prima ☹
Pensa che quando ero a salvador de bahia (una vita fa) in piena estate, il sole alle 17.45 era bello presente con un caldo da morire, 15 minuti dopo buio pesto.
Questione di abitudini![]()
Ma ci si va un'ora prima la mattina che tra l'altro é il momento migliore, col mare piatto e trasparente.
Pensa che per me il momento migliore della mia giornata al mare è quando mi rimetto in macchina per tornare a casa, se ho la somma felicità di non essermi ustionatoCosi ti perdi il momento migliore.
Tutta la vita mare il pomeriggio fino al tramonto!
È quello che sostengo io. L'ora legale l'hanno messa solo per avere un'ora di luce in più la sera, e di conseguenza diminuire i consumi di luce e CO2. Non si pone il problema di luce la mattina (se non d'inverno, perché il sole sorgerebbe tardi). Allora meglio lasciare le cose come stanno ora, con l'alternanza.
Più che altro è questione di esigenze o preferenze personali che vengono anteposte a quelli che sono i maggiori benefici per il collettivo, cosa quella si che dovrebbe avere (e tuttora ha) la priorità rispetto al piacere dei singoli; come detto mille volte questo sistema di doppio cambio a noi va benissimo e non deve essere toccato, stop; se poi qualcuno al di sopra di noi prenderà una decisione fissa in un senso o nell'altro, troveremo chi sarà contento e chi se lo piglia, diciamo...Ora legale tutto l'anno può avere un senso di inverno per il fatto che (almeno per me) è più sopportabile il buio mattutino piuttosto che vedere che si fa notte alle 16,30-17.
Poi credo sia questione di abitudine.
Più che altro è questione di esigenze o preferenze personali che vengono anteposte a quelli che sono i maggiori benefici per il collettivo, cosa quella si che dovrebbe avere (e tuttora ha) la priorità rispetto al piacere dei singoli; come detto mille volte questo sistema di doppio cambio a noi va benissimo e non deve essere toccato, stop; se poi qualcuno al di sopra di noi prenderà una decisione fissa in un senso o nell'altro, troveremo chi sarà contento e chi se lo piglia, diciamo...
Quali sarebbero i benefici collettivi? Risparmio energetico?
Ha me non è tanto il buo ora in più di sole ecc ma da noia il cambio del ora preche ti scombosola tutto il dormire il mangiare per una ho due settimane e ha me questo da fastidio se tenessero un ora sempre per me va più che benePiù che altro è questione di esigenze o preferenze personali che vengono anteposte a quelli che sono i maggiori benefici per il collettivo, cosa quella si che dovrebbe avere (e tuttora ha) la priorità rispetto al piacere dei singoli; come detto mille volte questo sistema di doppio cambio a noi va benissimo e non deve essere toccato, stop; se poi qualcuno al di sopra di noi prenderà una decisione fissa in un senso o nell'altro, troveremo chi sarà contento e chi se lo piglia, diciamo...
Risparmio energetico, durata più lunga della giornata "turistica" con conseguenti maggiori consumi e ricavi.
In estate avere un'ora in più di sole è un vantaggio, senza l'ora legale quell'ora di sole sarebbe sprecata la mattina mentre quasi tutti dormono.
il risparmio di illuminazione non è per le strade, ma per gli uffici, scuole ecc. se arrivi ed è già giorno...non accendi le luci. se arrivi ed è buio...serve la luce per alcune ore...e poi di solito rimane accesaParlavo di tornare all'ora solare in inverno.
D'estate mi pare ovvio che convenga la legale. A livello di illuminazione stradale credo cambi poco visto che ci sono i sensori crepuscolari.
Se non è necessario fare una scelta, meglio rimanere con il doppio orario, se invece occorre fare una scelta, per me considerando pro e contro, meglio l'ora solare, quindi GMT+1 tutto l'anno.
E' il discorso che facevo sopra...Ci sono pro e contro per adottare l''ora fissa tutto l' anno. Con la solare, si rinuncia ad un ora di luce d'estate. Con la legale, non va bene in inverno, con il sole che sorge troppo tardi, e poi ci sono i problemi di latitudine. Se non è necessario fare una scelta, meglio rimanere con il doppio orario, se invece occorre fare una scelta, per me considerando pro e contro, meglio l'ora solare, quindi GMT+1 tutto l'anno.