Torna l'ora legale nella notte tra Sab 29 e Dom 30, lancette avanti di un'ora

Concordo.

Ma se proprio la si vuole "fissare", la vorrei sempre solare, che è l'ora vera, "biologica".

Pienamente d'accordo. Mettere fisso l'ora legale significa di fatto cambiare fuso orario.
Concordo, in fondo l'ora solare è quella nostra naturale; basta però che ad un certo punto dell'anno (mettiamo a metà o a fine marzo) anticipino di un'ora l'inizio (e la fine) di tutte le attività, fino a fine ottobre: sarebbe un ottimo compromesso :D ;)
 
Ultima modifica:
Io onestamente nemmeno so l'orario estivo è solare e invernale legale o viceversa e mi interessa poco.
Quello che mi interessa è avere l'orario migliore dal punto di vista economico, che significa che d'inverno al nord serve avere la luce non più tardi delle 8 / 8:30 e d'estate al sud al mare non deve tramontare prima delle 20 anche a fine agosto. Poi se per fare questo è necessario cambiare l'orario 4 volte all'anno amen, se ci dà un vantaggio ben vengano i 4 cambiamenti.
Costa molta più fatica (e denaro) avere luce e buio sballati in orari che non servono che spostare 4 lancette in casa.
 
Abbiamo visto che alle nostre latitudini, conviene mantenere il doppio cambio. Ciascuna delle due soluzioni (ora solare fissa oppure ora legale fissa), comporta vantaggi e svantaggi.
 
Abbiamo visto che alle nostre latitudini, conviene mantenere il doppio cambio. Ciascuna delle due soluzioni (ora solare fissa oppure ora legale fissa), comporta vantaggi e svantaggi.

E così sarà. E' sicuramente meglio avere tramonti tardi ed è sicuramente meglio non avere la luce accesa fino alle 9 e mezza del mattino di inverno al nord
 
Ma non ho capito che dodobbiamo decidere mi spiego meglio

L'europa ha detto alle varie nazioni didecidere sul orario ma non capisco che deve decidere ossia

Ora solare
Ora legale
Doppio orario

Io preferisco l'ora estivo se dobbiamo scegliere un solo orario

Se proprio l'orario estivo non si puo preferisco doppio orario come ora
 
Torna l'ora legale nella notte tra Sabato 26 e Domenica 27, lancette avanti di un'ora

Il sistema è perfetto così non capisco perché si voglia cambiare, trent’anni fa nessuno si poneva questo problema ultimamente sembra invece che cambiare l’ora due volte l’anno sia dannoso , mah..
 
Io spero non si abolisca l'ora legale. Se proprio devono, preferisco che venga abolita la solare, altrimenti lasciassero tutto come ora con il cambio.
 
Infatti ho chiesto che si chieda alla popolazione.Avolte in questo stato ci vorrebbe un po più democrazia diretta vedi la Svizzera.
Se chiediamo alla popolazione, vincerebbe l'ora legale sempre. Poi voglio vedere a Milano, a Dicembre che sorge il sole alle 9 di mattina, che ne pensano...

Ripeto, per le nostre latitudini, non esiste una modalità che soddisfi tutti. Deve rimanere l'alternanza, così come avviene dalla sua creazione.
 
Il sistema è perfetto così non capisco perché si voglia cambiare, trent’anni fa nessuno si poneva questo problema ultimamente sembra invece che cambiare l’ora due volte l’anno sia dannoso , mah..
Per questioni di salute si diceva e anche perché non c'è più il risparmio energetico di prima
 
Che ci sia un risparmio energetico è fuori discussione. E allora, visti i tempi di crisi e di bollette salate, perché rinunciare a risparmiare soldi? Resterà l’alternanza dell’ora se hanno un minimo di sale in zucca
 
Che ci sia un risparmio energetico è fuori discussione. E allora, visti i tempi di crisi e di bollette salate, perché rinunciare a risparmiare soldi? Resterà l’alternanza dell’ora se hanno un minimo di sale in zucca

IO dico di tenere l'ora legale per tutto l'anno.
 
Se chiediamo alla popolazione, vincerebbe l'ora legale sempre. Poi voglio vedere a Milano, a Dicembre che sorge il sole alle 9 di mattina, che ne pensano...

Ripeto, per le nostre latitudini, non esiste una modalità che soddisfi tutti. Deve rimanere l'alternanza, così come avviene dalla sua creazione.
Detto che pecas ha ragione e almeno personalmente ho sempre pensato che abolire l'alternanza crea comunque danni e/o disagi, dico anche (già detto pure questo) che in un giorno ci sono sempre 24 ore e se proprio si vuole decidere per una tra le due ore, basta adeguare l'inizio delle attività a nuovi orari ed il problema è risolto, ma credo sarebbe più "laborioso" che non tenere un'alternanza che in un sol colpo regola tutto.
 
Che ci sia un risparmio energetico è fuori discussione. E allora, visti i tempi di crisi e di bollette salate, perché rinunciare a risparmiare soldi? Resterà l’alternanza dell’ora se hanno un minimo di sale in zucca
Dicono che non più così con aria condizionata ecc
 
Indietro
Alto Basso