• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Torrette wifi per sky on demand

biaxleon ha scritto:
provo anche qui a postare la domanda :)


ho intenzione di acquistare questo adattatore per utilizzare il wifi:

http://www.amazon.it/Netgear-Univers...21292&sr =1-2

attualmente il menù del decoder dice che giustamente non c'è alcuna connessione dati.

Una volta collegato l'adattatore, nel menù del decoder si attiverà qualche voce nuova?
Inoltre, avendo il modem fastweb (home pack) protetto da chiave WPA, avrò la possibilità di digitare il codice attraverso il menù del decoder?


Grazie a chiunque abbia voglia di rispondere


Saluti
Biagio
Devi collegarlo al computer tramite cavo ethernet e impostare la password utilizzando il browser di internet (la pagina a cui ti devi collegare è indicata nel manuale).
 
edinson ha scritto:
In questo caso credo sia più sicuro il powerline.

Io, invece adifferenza di Isg71 ho il router al piano di sopra ed il decoder giù nel salone ma non in corrispondenza perpendicolare al router (circa 10 mt.).
Considerato che il Wi-Fi si propaga verso l'alto mi consigli l'acquisto dell'adattatore o conviene anche a me ripiegare sul powerline
 
Ange 86 ha scritto:
Io non ho ondemand.
Ho semplicemente comprato al supermercato sotto casa il netgear WNCE3001 per vari motivi tra cui anche l'ondemand.
Il test di cui parlavo è molto semplice. Prima ho fatto il test con il portatile usando il modulo wifi integrato e poi ho fatto il test disabilitando il wifi sul portatile e usando questo adattatore.
I risultati sono questi rispettivamente:
1992869393.png

Come si può vedere i risultati sono molto simili segno che l'adattatore si comporta come qualsiasi altro dispositivo collegato via wifi.

leggendo le caratteristiche del tuo WNCE3001 leggo :
IEEE® 802.11n version 2.0

ho controllato il mio router adsl d-link DSL 2640R il suo wireless è 802.11 b g ...credi che avro' problemi??
 
logitech89 ha scritto:
Io, invece adifferenza di Isg71 ho il router al piano di sopra ed il decoder giù nel salone ma non in corrispondenza perpendicolare al router (circa 10 mt.).
Considerato che il Wi-Fi si propaga verso l'alto mi consigli l'acquisto dell'adattatore o conviene anche a me ripiegare sul powerline


Dovresti fare un aprova con un notebook, per vedere come è la ricezione. Se perdi molto segnale ti conviene andare sul powerline, altrimenti se il degrado è minimo, tipo una tacca, io comprerei il bridge.
 
Scusate io che ho un modem router netgear dg834g v2 da 54 mbps ed e' wireless posso accontentarmi dell'adattatore o devo prendere le torrette? Tenete presente che ormai il mio netgear e' almeno di 5 anni fa. E' l' ultimo dubbio che mi e' rimasto prima di ordinare il nuovo decoder. Grazie per la risposta
 
edinson ha scritto:
Dovresti fare un aprova con un notebook, per vedere come è la ricezione. Se perdi molto segnale ti conviene andare sul powerline, altrimenti se il degrado è minimo, tipo una tacca, io comprerei il bridge.


Ti ringrazio per il suggerimento.
In un altra discussione ti avevo chiesto il numero verde per la procedura del "pairing".
E' possibile saperlo?
 
blackghost ha scritto:
leggendo le caratteristiche del tuo WNCE3001 leggo :
IEEE® 802.11n version 2.0

ho controllato il mio router adsl d-link DSL 2640R il suo wireless è 802.11 b g ...credi che avro' problemi??
In teoria no. Il g è uno standard di trasferimento più lento rispetto all'n ma non dovrebbe cambiare molto (ci sarà di sicuro qualcuno che ne saprà più di me).
 
Ange 86 ha scritto:
In teoria no. Il g è uno standard di trasferimento più lento rispetto all'n ma non dovrebbe cambiare molto (ci sarà di sicuro qualcuno che ne saprà più di me).
Infatti, non cambia nulla, perchè comunque il g è più veloce della connessione ADSL, vero collo di bottiglia della velocità di connessione in questo caso, quindi va benissimo per navigare in internet e ricevere in streming dalla rete, almeno che hai la fibra ottica !!!
 
Ciao Biagio,
vedo che oltre ad abitare in zono vicine abbiamo lo stesso modem fastweb (a meno che tu non abbia la fibra ma ne dubito...).

Ne approfitto perchè non riesco a capire in cosa questo adattatore (http://www.amazon.it/Netgear-Universal-Extender-Importato-Francia/dp/B003RE364I/ref=pd_rhf_se_p_t_1) si differenzia da quest'altro (http://www.amazon.it/Netgear-Wifi-Range-Extender-Universale/dp/B003JHQ3ZW/ref=pd_rhf_se_p_t_2) e se ne basta uno solo o se ne servono due.

Grazie a chiunque possa darmi una mano.

Antonio
biaxleon ha scritto:
ho intenzione di acquistare questo adattatore per utilizzare il wifi:

http://www.amazon.it/Netgear-Univers...21292&sr =1-2

attualmente il menù del decoder dice che giustamente non c'è alcuna connessione dati.

Una volta collegato l'adattatore, nel menù del decoder si attiverà qualche voce nuova?
Inoltre, avendo il modem fastweb (home pack) protetto da chiave WPA, avrò la possibilità di digitare il codice attraverso il menù del decoder?

Biagio
 
Ange 86 ha scritto:
In teoria no. Il g è uno standard di trasferimento più lento rispetto all'n ma non dovrebbe cambiare molto
è correttissimo :).
gli standard 802.11 si differiscono oltre che per le prestazioni, anche per altro.
ce ne sono tanti, ma sono tutti assolutamente retro-compatibili.

http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11#Tabella_riassuntiva

nella tabella sono riportate tutte le velocità. ;)
 
logitech89 ha scritto:
Ti ringrazio per il suggerimento.
In un altra discussione ti avevo chiesto il numero verde per la procedura del "pairing".
E' possibile saperlo?


Scusa mi era sfuggito.

Il n. verde è quello riportato in fattura o sul sito sky 800980980, serve per molte cose, tra cui il pairing ed è attivo 24/24, Devi seguire la voce guida e digitare i n. corrispondenti, che sono :

1 - 1 - 4 - n. smart card (segnatelo in un foglio) seguito dal tasto "cancelletto".

Nel frattempo devi posizionarti sul canale 100 e ti manderanno l'impulso per abilitare le funzioni. Ti arriverà anche un messaggio sul decoder per avvisarti della riuscita dell'operazione.

C'è anche un'altra sequenza più contorta, ma che porta allo stesso risultato, ovviamente conviene la prima, ma riporto anche questa per essere preciso:

1 - 2 - 2 -4 -1 - n. smart card (segnatelo in un foglio) seguito dal tasto "cancelletto".

Anche qui posizionati su canale 100 e allo stesso modo ti arriverà il messaggio.


Altre info utili sul pairing.
 
Ultima modifica:
201008251736467349.jpg


Wifi Bridge Vonets VAP11G

Acquistato sulla baia per altri motivi, funzionante al 100% per la modica cifra di $22 circa 18€
 
io ho il decoder samsung... non posso collegare una normale chiave wireless per pc nella porta usb del decoder?

Comunque potevano metterlo integrato nel decoder... ormai il wireless c'è in tutti i cellulari anche da 50 euro è uno scandalo che non ci sia in un decoder sky comprato un mese fa... e che debba aggiungere altri 2 apparecchi per farlo connettere alla rete
 
the_nutria ha scritto:
io ho il decoder samsung... non posso collegare una normale chiave wireless per pc nella porta usb del decoder?

No, servirebbero i driver, ma Sky ha fatto un'altra scelta, quella di utilizzare dispositivi direttamente collegabili alla porta LAN, che è stata recentemente abilitata.



the_nutria ha scritto:
Comunque potevano metterlo integrato nel decoder... ormai il wireless c'è in tutti i cellulari anche da 50 euro è uno scandalo che non ci sia in un decoder sky comprato un mese fa... e che debba aggiungere altri 2 apparecchi per farlo connettere alla rete

Scelte commerciali. In questo modo possono venderti le torrette. E' la stessa cosa della DK. Anche per il DTT potrebbere integrare il tuner nei nuovi decoder, ma non lo fanno per gli stessi motivi.
 
a tutti:
- gli adattatori ethernet - wi-fi funzionano tutti, poiché il decoder "vede" solo una normale connessione di rete su cavo ethernet. E' necessario un PC per la configurazione del dispositivo.
- le chiavette wi-fi USB non funzionano, poiché per funzionare il driver della chiavetta dovrebbe essere installato nel decoder, e questo non è possibile con i decoder Sky in quanto il software è rigorosamente chiuso e non è modificabile dagli utenti.
 
Toto66 ha scritto:
Ciao Biagio,
vedo che oltre ad abitare in zono vicine abbiamo lo stesso modem fastweb (a meno che tu non abbia la fibra ma ne dubito...).

Ne approfitto perchè non riesco a capire in cosa questo adattatore (http://www.amazon.it/Netgear-Universal-Extender-Importato-Francia/dp/B003RE364I/ref=pd_rhf_se_p_t_1) si differenzia da quest'altro (http://www.amazon.it/Netgear-Wifi-Range-Extender-Universale/dp/B003JHQ3ZW/ref=pd_rhf_se_p_t_2) e se ne basta uno solo o se ne servono due.

Grazie a chiunque possa darmi una mano.

Antonio

Ciao a Te. Sinceramente non sono in grado di risponderti sulle differenze, ma posso solo dirti che ho acquistato l'adattatore netgear da me linkato, e che mi arriverà entrò venerdì. La fortuna è stata di averlo preso ieri su amazon a 28 euro circa. Oggi ne costa già 34...... Grazie ad un ragazzo del forum ho saputo che per configurarlo mi basterà premere due pulsanti: uno sull'adattatore ed uno sul modem fastweb, senza passare da pc. Comunque appena arriva farò sapere se quanto scritto corrisponderà al vero.

Ciao, Biagio


P.s. sei di Trana? siamo molto, ma molto vicini....... :)
 
Ma un bel repeater tp link (ripete il segnale del vostro router wifi) lo mettere vicino al tv e lo collegate alla ethernet del decoder,potenziando il segnale magari anche dentro casa,non e' meglio ?
 
napuledoc ha scritto:
201008251736467349.jpg


Wifi Bridge Vonets VAP11G

Acquistato sulla baia per altri motivi, funzionante al 100% per la modica cifra di $22 circa 18€

Scusa, l'alimentazione dove la prendi? Mettendolo in serie con l'alimentatore del decoder o dall'USB del decoder che "avanza"?
 
Indietro
Alto Basso