Traduzione in ......

MyBlueEyes ha scritto:
Abruzzo = Abrútsi
Basilicata = Basilíkata
Calabria = Kalabría
Campania = Kampanía
Emilia Romagna = Emilía Rómanja
Friuli Venezia Giulia = Friúlí
Lazio = Latíum
Liguria = Lígúría
Lombardia = Langbarðaland
Marche = Marke
Molise = Mólíse
Piemonte = Fjallaland
Puglia = Apúlía
Sardegna = Sardinía
Sicilia = Sikiley
Toscana = Toskana
Trentino Alto Adige = Trentínó Suður Týról
Umbria = Úmbría
Valle d'Aosta = Ágústudalur
Veneto = Venetó

:)

Mi hai fatto venire una curiosità: p.es. Lígúría. Ci sono ben tre vocali accentate. Dove poggia l'accento nella pronuncia?

Conosco alcune lingue, ma è la prima volta che mi capita una situazione come questa. ;)
 
relop.ing ha scritto:
Mi hai fatto venire una curiosità: p.es. Lígúría. Ci sono ben tre vocali accentate. Dove poggia l'accento nella pronuncia?
In islandese ci sono le seguenti vocali:
a á æ
e é
i í
o ó ö
u ú
y ý
che sono considerate lettere vere e proprie e non varianti con l'accento. Ad esempio, u si pronuncia come la prima i di India, mentre ú si pronuncia come in tu.
 
MyBlueEyes ha scritto:
In islandese ci sono le seguenti vocali:

che sono considerate lettere vere e proprie e non varianti con l'accento. Ad esempio, u si pronuncia come la prima i di India, mentre ú si pronuncia come in tu.


Ho capito. Grazie della spiegazione.

Auguroni: ho visto l'Expert ;)
 
M. Daniele ha scritto:
«Je veux savoir si ma commande a été expédiée. Si vous n'avez pas envoyé, je voulais savoir si j'ai possibilité de le recevoir avant Noël. Merci»

Je vous assure, mon ami, que cette expression n'est pas français! :D
 
MyBlueEyes ha scritto:
E' sempre bello essere orgogliosi della propria terra ;)

Fosse anche una landa desolata od un lastrone di ghiaccio. :)

Piemonte l' hai tradotto letteralmente come "ai piedi delle montagne"?
 
parlando di lingue sto mezzo incasinato co sto spagnolo... maledetto preferito indefinito
 
@adriaho

¿Caballero, estás estudiando el idioma castellano?

Muy bien, será su suerte ;)
 
Io personalmente non ho avuto molte difficoltà ad assimilare il preterito.
In certi paesi latinoamericani è usato molto di più che in spagna,dove tendono ad usare di più il preterito perfecto,proprio come noi che abbiamo il vizio di usare il passato prossimo ovunque.
 
l'ho notato, la mia prof non è spagnola ma colombiana. La regola del passato remoto la conosco faccio casino nelle applicazioni
 
patria o muerte ha scritto:
Io personalmente non ho avuto molte difficoltà ad assimilare il preterito.
In certi paesi latinoamericani è usato molto di più che in spagna,dove tendono ad usare di più il preterito perfecto,proprio come noi che abbiamo il vizio di usare il passato prossimo ovunque.



Quoto. ;)
 
Il Preterito Perfecto corrisponde al passato prossimo(non remoto)dell italiano.Si usa per esprimere una azione legata al presente, ma capitata nel recente passato e che se prolunga nel presente.
Gli indicatori del Preterito Perfecto sono''todavia, aun, ya''...Cosi, capisci anche che si tratta di questo.
Per esempio''Todavia non he comido''non ho ancora mangiato...
Ayer fui è il Preterito Indefinido, che si usa per esprimere azioni nel passato capitate tempo fa.Corrisponde al passato remoto in italiano, e si usa piu in spagnolo che in italiano.Gli indicatori di questo tempo sono
ayer, el año pasado
el mes pasado
la semana pasada
anoche
Il preterito perfecto si usa solo nei casi in cui ci riferiamo ad un'azione presente o che continua in qualche modo ad influire sul nostro presente, quindi non è conclusa. Il preterito indefinido si usa solo per indicare azioni passate e che non hanno ripercussioni sul nostro presente e sono dunque concluse.

Espressioni come "ayer", "La semana pasada", "viernes", "el verano pasado" etc, sono tutte espressioni che indicano un tempo passato che ormai non ci coinvolge più per cui dovremo sempre e solo usare il preterito indefinido.

Al contrario se utilizziamo espressioni come "hoy", "esta semana, este verano, este ano etc.", dovremo utilizzare il preterito perfecto in quanto le azioni incidono sul nostro presente e non sono ancora concluse.
Spero di essere stato spiegato.......;)
 
Indietro
Alto Basso