Tribunale inibisce terzi all'uso del nome e dominio ''Mediaset.com''

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.471
Località
Torino
Inibizione all’uso del nome e del dominio ''Mediaset.com'' e 1.000 euro di penale per ogni giorno di ritardo nell’esecuzione del provvedimento.



Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Mah... ho qualche dubbio...
In primis che il tribunale abbia capito di cosa si stava parlando, ovvero di internet, domini, etc etc.
Ho ancora più dubbi che una simile sentenza "locale" possa avere effetti su scala planetaria perchè scardinerebbe il concetto stesso di dominio (e ci sarebbero migliaia di domini da disattivare o di cui cambiare intestario, con implicazioni economiche e di proprietà difficilmente risolvibili).
Allo stato attuale, se il tal dominio internet è (già) registrato ad un altro soggetto (e con estensione diversa ogni dominio è differente), non vedo come si possa applicare il concetto marchio al dominio, che è costituito appunto da una parola ed un estensione.
Anche se registrassi il marchio "Mediaset.com" il dominio potrebbe essere Mediaset.com.com. e non Mediaset.com, ma se registro "Mediaset", allora Mediaset.com è un dominio e non il marchio.
Non vorrei sembrare presuntuoso, ma se il Davide americano, che possiede il dominio si ribella alla sentenza e ricorre nelle sedi internazionali (a ciò deputate) mi sa che Golia finisce per soccombere.
:eusa_think:
 
Il discorso nasce dal fatto che il .com era di Mediaset ,ma si è dimenticata di rinnovarlo alla scadenza.

Sicuramente chi era preposto a questo ,non credo che se la stia passando bene :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Il discorso nasce dal fatto che il .com era di Mediaset ,ma si è dimenticata di rinnovarlo alla scadenza.

Sicuramente chi era preposto a questo ,non credo che se la stia passando bene :)
Non capisco si dimenticano di rinnovare
Qualcuno compra il dominio e quindi d ora in poi il dominio e di sua propieta
Stile Mediaset direi :badgrin:
 
L'americano ha sostenuto che il dominio "mediaset" fa riferimento a una generica attività nel campo dei media (dalle due parole "media" "set") e che la sua intenzione era di avviare un business in quel settore.


perchè non metteva un altro dominio?? :eusa_think:
 
ERCOLINO ha scritto:
Sicuramente chi era preposto a questo ,non credo che se la stia passando bene :)
se poi si tiene conto che ti avvisano 2 volte e ti danno 30 giorni per rinnovare...:icon_rolleyes:
 
@milanistaavita
Ma non sta scritto proprio da nessuna parte che io debba avere un motivo per comprarmi un certo dominio (lo scelgo, controllo se è disponibile e se è libero, lo pago e me lo compro: fine della trasmissione), nè qualcuno ha mai potuto rifiutare di assegnare un dominio a qualcuno se non c'era una logica connessione fra quel dominio ed il contenuto del sito.
Se il signore americano va da un avvocato, secondo me porta a casa dei soldi. Anzi, penso proprio che qualche avvocato gli si offrirà "gratis", perchè è troppo ghiotta l'occasione.
:D
 
Mi pare anche più di 30gg, ma, in ogni modo ti continuano a tempestare di email, sia prima che dopo la scadenza.
(certo che se Mediaset non ha i rid o la CC per questi rinnovi, che possono essere automatici salvo revoca, il problema è grave)


YODA ha scritto:
se poi si tiene conto che ti avvisano 2 volte e ti danno 30 giorni per rinnovare...:icon_rolleyes:
 
Tuner ha scritto:
Mi pare anche più di 30gg, ma, in ogni modo ti continuano a tempestare di email, sia prima che dopo la scadenza.
(certo che se Mediaset non ha i rid o la CC per questi rinnovi, che possono essere automatici salvo revoca, il problema è grave)
son 90 giorni ;)
 
La palese malafede del "Davide" americano sembra conclamata dal fatto che il sito è sempre il medesimo da mesi e che "This store is under construction. Any orders placed will not be honored or fulfilled." .
Basta guardarlo per rendersene conto...

Ricordo inoltre che giurisprudenza internazionale (nonché statunitense) ha ritenuto il cybersquatting attività illecita. Ed ha definito equiparabile la registrazione dei domini internet a quella dei segni distintivi di un marchio.

http://www.b2b24.ilsole24ore.com/itechstudio/articoli/0,1254,4s5009_ART_96155,00.html
 
A parte il fatto che l'argomento non è proprio semplice e lineare (basta la mole dell'articolo al link per rendersene conto) se uno fa scadere il dominio, mi pare un po' difficile sostenere la tesi che glielo abbiano "rubato".
Inoltre, se il tal dominio è libero, allora uno se lo può comprare e non vedo alcuna illegalità nel tenerselo li a bagnomaria, o ad usarlo per parlare di aquiloni che volano.
Un conto è tentare di ingannare il prossimo fuorviandolo con un dominio che ricorda un marchio (ie vendo finte tessere Mediaset) od utilizzarlo per screditare un concorrente, altra cosa è disporne semplicemente, avendolo regoarmente comprato.
Insomma, se il tal dominio ce l'ho perchè l'ho comprato, allora me lo tengo e se tu lo vuoi, chiedimelo che, se ci accordiamo, te lo vendo.
La compravendita dei domini, infatti, è assolutamente legale.
:evil5:


PS dal link all'articolo del sole 24ore:

Affinchè il ricorso possa essere accolto e possa venire disposto il trasferimento del nome a dominio contestato, devono necessariamente verificarsi simultaneamente tre condizioni necessarie:
  • che il nome a dominio contestato sia uguale o talmente simile tale da poter generare confusione rispetto al marchio o al nome del ricorrente;
  • che l'attuale assegnatario non goda di alcun diritto o titolo in merito al nome a dominio oggetto di diatriba;
  • che il nome a dominio risulti lesivo dei diritti altrui e sia stato registrato e venga utilizzato in “mala fede”.
 
Ultima modifica:
Scusate, ma questa sentenza un pò strana mi fa pensare a molte cose... se entro nei dettagli succede il finimondo... aspettiamo questa estate che è meglio. :D
 
boh questi non rinnovano il dominio e pretendono pure di avere ragione... Boh boh...
 
Per Mediaset c'è una sola cosa da fare: chiedere l'oscuramento di quel sito per chi si connette in Italia...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Per Mediaset c'è una sola cosa da fare: chiedere l'oscuramento di quel sito per chi si connette in Italia...

rischiando cosi una causa dall'attuale propietario :eusa_think: , non mi sembra una grande idea , casomai potrebbe provare a ricomprarsi il dominio dall'attuale propietario , sempre ammesso che sia disposto a vendere.
 
maomin ha scritto:
rischiando cosi una causa dall'attuale propietario :eusa_think: , non mi sembra una grande idea , casomai potrebbe provare a ricomprarsi il dominio dall'attuale propietario , sempre ammesso che sia disposto a vendere.
era la cosa più intelligente da fare :D
ma se si son dimenticati di rinnovare manca qualcosa :lol:
 
darkmoon ha scritto:
era la cosa più intelligente da fare :D
ma se si son dimenticati di rinnovare manca qualcosa :lol:

:eusa_think: si son dimenticati ?
non credo proprio :eusa_naughty: e non credo nemmeno che sia stato un'errore o una svista , come non credo che sia per risparmiare :eusa_wall:
a sto punto l'unica alternativa che mi viene è che abbiano intenzione di cambiare nome all'azienda :lol: :5eek:
 
Indietro
Alto Basso