True Detective - Dal 03/10/2014 su Sky Atlantic HD

True Detective è il trionfo della mini-serie, molto sottovalutato. Molti di voi forse non hanno visto John Adams, straordinario prodotto del 2008, in sette parti, addirittura in quel caso con durata differente per ognuna!

Sarebbe ora che finalmente prendessero piede delle semplice storie e che si concludano in 8-10 puntate, senza l'obbligo di vedere come va la prima e poi quelle dopo e se tira allunghiamo il brodo.

Primo: complimenti per la citazione di John Adams.
Secondo: hai centrato in pieno il futuro delle serie tv, Lynch che torna (?) dietro la mdp dopo 8 anni con Twin Peaks (9 episodi tutti diretti da lui) per me vale piu di mille discussioni sull'argomento.

Guardare avanti, sempre.
 
Hanno parlato di capolavoro perché lo é....molto semplice.....ma questo non toglie che possa non piacere a qualcuno...il paragone con the Killing é inesatto....killing rispetta i canoni del crime a puntate ,true detective assolutamente no.....
Allora a 24 devono dare l'oscar.Mi sa che non sapete cosa sia un capolavoro nel cinema o televisione che sia.
 
Allora a 24 devono dare l'oscar.Mi sa che non sapete cosa sia un capolavoro nel cinema o televisione che sia.

eccolo la, ma c'è bisogno davvero di fare paragoni? non possono coesistere 2 ottimi prodotti ? e comunque avete quasi stancato con "questo è meglio perchè piace a me ed il resto fa schifo o quasi".

un pò di elasticità mentale non guasterebbe, altro che "non sapete cosa sono i capolavori" ;)
 
Sono due generi completamente diversi.

Fate i bravi con 24 che vi banno :D
 
Questa serie è super,ma devo ancora vedere i prossimi episodi per giudicarla un Capolavoro...sta di fatto che la sola sigla a me fa venire i brividi...
 
Io amo quando parla Rust. Il lingua originale è una poesia...

Ecco, il solito phigo...:D

E'una vita che sognavo di dirtelo.

Ps: non ho dimenticato The Wire, ma per un periodo sono stato davvero incasinatissimo e non ho potuto risponderti. Se vuoi in privato riprendiamo a parlarne.
 
Riguardo il doppiaggio io sono alquanto deluso. A livello tecnico è fatto in maniera eccellente, in italia siamo maestri nel doppiaggio. Parlo proprio della scelta delle voci. Ma mi dite cosa c'entra Insegno con uno che ha la parlata sbiascicata del sud degli Stati Uniti? Sentite la voce originale e poi quella di insegno. Fa cascare le braccia. Io non amo ascoltare in originale perché capisco poco e ho il difetto che mi fisso a leggere e perdo parte delle immagini, ma in Italia la moda di dare voci famose alle serie "importanti" rischia di rovinare molti prodotti. I doppiatori devono doppiare, non recitare. Se peccano di protagonismo rovinano tutto.
 
Non toccatemi 24 :D
Confermo, e dopo 2754 episodi di serie tv da me visti e certificati su trakt



pongo "24" tra le cinque serie migliori di tutti i tempi

True Detective faccio fatica a considerarlo una serie-tv, ma non saprei dove metterlo.
Per certi versi mi ha emozionato più di Breaking Bad
 
Questa serie è super,ma devo ancora vedere i prossimi episodi per giudicarla un Capolavoro...sta di fatto che la sola sigla a me fa venire i brividi...

io l'adoro..
la continuo a fischiettare
eccola
https://www.youtube.com/watch?v=ZRPpCqXYoos
di questa serie amo persino l'intro superlativa..
la sto rivedendo doppiata e devo dirvi che la sto apprezzando maggiormente,rivendendola la seconda volta senza guardare i sub sto captando più elementi..
 
24 é una serie pazzesca....magnetica..anche per me è una delle serie che ho guardato meglio ( e non so dirti però quanti episodi di serie ho visto.....in 30/40 anni)
True detective pur non avendo il ritmo e la magneticitá di 24 ,trovo sia straordinaria e ,cinematograficamente sopra tutto o quasi tutto il resto visto finora...
 
TD e'difficilmente catalogabile, non appartiene al mondo classico delle serie tv e probabilmente nemmeno delle miniserie, e'un campionato a parte, un pioniere di un genere che secondo me rappresentera' il futuro.
La grandezza di TD esplode totalmente ad una seconda visione, in particolare quando la si ricomincia daccapo dopo averla vista per intera. L'impatto della prima puntata ad una seconda visione e'devastante, potrete assistere ad una fluidita' narrativa che ha pochi eguali, si colgono tutte quelle sfumature che ve la faranno considerare definitivamente un capolavoro.
Vedrete la perfezione pressocche' assoluta.

Un consiglio, non riguardate le puntate prima di finire la serie. C'e' il rischio che se gia vi sono sembrate noiose ve lo sembreranno ancor di piu'.
Capitolo doppiaggio: in effetti Marty con la voce di Insegno proprio non si puo' sentire, e'vero c'e' il doppio audio pero'...oggettivamente la scelta non e'stata azzeccatissima.
 
Confermo, e dopo 2754 episodi di serie tv da me visti e certificati su trakt



pongo "24" tra le cinque serie migliori di tutti i tempi

True Detective faccio fatica a considerarlo una serie-tv, ma non saprei dove metterlo.
Per certi versi mi ha emozionato più di Breaking Bad

Giusto per curiosita' mi fai un elenco delle tue serie preferite? 5, 10...fai tu ; )

Eventualmente per non andare OT puoi metterle qua http://www.digital-forum.it/showthread.php?166718-Serie-Tv-Preferite
 
visti i primi due episodi, piace molto
anche la sigla cavolo :D
certi "ritmi", atmosfere, scene, mi ricordano film come Seven o Zodiac




-- Inviato con Tapatalk --
 
Allora a 24 devono dare l'oscar.Mi sa che non sapete cosa sia un capolavoro nel cinema o televisione che sia.

k9t0z5.gif
 
Indietro
Alto Basso