Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Esatto, hai ragione, questo non è un telefilm, è cinema serializzato, una pietra miliare nella storia del piccolo schermo, una volta definito tale per sminuirlo rispetto ad una produzione cinematografica, ma che ora per questa e altre innumerevoli produzioni sta diventando sempre più importante e di maggiore valoreMa non stiamo per niente esagerando. E' un capolavoro vero e proprio: fotografia, protagonisti, ambientazioni... è tutto magnifico in questa serie.
Non si sta un po esagerando con questi salamelecchi su questo telefilm?Un buon telefilm ,ma non esageriamo.
Mica deve per forza piacere a tutti.Io vado controcorrente, malgrado il cast , la recitazione, la fotografia, tutto quello che volete, ma a me non coinvolge; lo trovo lentissimo, noioso , sara' anche un telefilm d'essai ma ioho fatto uno sforzo immane a seguirlo e mi fermo alla 4 puntata, non ne posso piu!!!!!
a mio parere house of cards e di un'altro livello
Non sei l'unico a pensarla in quel modo.Il primo quarto d'ora della terza puntata sembra la rappresentazione delle mie credenze religiose. Mentre lo vedevo mi chiedevo come faceva il regista a sapere come la pensavo io![]()
Ma non stiamo per niente esagerando. E' un capolavoro vero e proprio: fotografia, protagonisti, ambientazioni... è tutto magnifico in questa serie.
Pure a me è sfuggito l'impercettibile particolare...
Scusate ma non ho capito la parte iniziale della telefonata tra Maggie e Rust della terza puntata, qualcuno può aiutarmi?
Pure a me è sfuggito l'impercettibile particolare...
villaslobos ormai è andata la puntata, ci dici quale sarebbe questo particolare importante della terza puntata?
Questo è ciò che succede quando si fanno commenti( ho detto commenti non spoiler) a visione completata, a chi non vuole sapere....
Chi vuole capire.......capisca....
Ciao danny!!! Come stai oggi???![]()
Il primo dialogo in cui davanti al predicatore Rust espone tutto il suo disperato nichilismo e Marty tenta di trovare un appiglio per credere che non sia così, quando in realtà lo pensa anche lui, per me è la più bella. Più della regia del quarto episodio, ammetto che è veramente ben riuscita, ma apprezzo di meno in questo caso le particolarità tecniche, preferisco concentrarmi sui contenuti.Detto questo pero', proprio ieri ho riguardato il terzo episodio a distanza di mesi e beh che dire...e' semplicemente perfetto, ogni volta riesce a stupirmi per la perfezione assoluta dei dettagli e della linea narrativa priva di sbavature.
Non ho problemi ad ammetterlo, sono un fan di TD, l'ho amata sin dalla prima scena ed ho apprezzato fino all'adorazione la sua natura citazionista. Ma giuro che non sono un fondamentalista.
Il primo dialogo in cui davanti al predicatore Rust espone tutto il suo disperato nichilismo e Marty tenta di trovare un appiglio per credere che non sia così, quando in realtà lo pensa anche lui, per me è la più bellai.