True Detective - Dal 03/10/2014 su Sky Atlantic HD

Bellissima la scena quando Rust va a interrogare qualcuno e quando lo chiama Marty, cammina così lentamente da far esclamare al collega " Ma perché c***o cammina così lentamente? "😝
 
Ma non stiamo per niente esagerando. E' un capolavoro vero e proprio: fotografia, protagonisti, ambientazioni... è tutto magnifico in questa serie.
Esatto, hai ragione, questo non è un telefilm, è cinema serializzato, una pietra miliare nella storia del piccolo schermo, una volta definito tale per sminuirlo rispetto ad una produzione cinematografica, ma che ora per questa e altre innumerevoli produzioni sta diventando sempre più importante e di maggiore valore
 
Non si sta un po esagerando con questi salamelecchi su questo telefilm?Un buon telefilm ,ma non esageriamo.

Non è un buon "telefilm", perchè non si può definire tale ;) Qui stiamo parlando di Cinema, e pure di ottima qualità.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Io vado controcorrente, malgrado il cast , la recitazione, la fotografia, tutto quello che volete, ma a me non coinvolge; lo trovo lentissimo, noioso , sara' anche un telefilm d'essai ma ioho fatto uno sforzo immane a seguirlo e mi fermo alla 4 puntata, non ne posso piu!!!!! :eusa_naughty::eusa_naughty::eusa_naughty::eusa_naughty:
a mio parere house of cards e di un'altro livello
 
Io vado controcorrente, malgrado il cast , la recitazione, la fotografia, tutto quello che volete, ma a me non coinvolge; lo trovo lentissimo, noioso , sara' anche un telefilm d'essai ma ioho fatto uno sforzo immane a seguirlo e mi fermo alla 4 puntata, non ne posso piu!!!!! :eusa_naughty::eusa_naughty::eusa_naughty::eusa_naughty:
a mio parere house of cards e di un'altro livello
Mica deve per forza piacere a tutti. :)
 
Il primo quarto d'ora della terza puntata sembra la rappresentazione delle mie credenze religiose. Mentre lo vedevo mi chiedevo come faceva il regista a sapere come la pensavo io :D
Non sei l'unico a pensarla in quel modo. :D
Comunque a me questa serie piace tantissimo!
 
devo dire che questo telefilm mi sta prendendo moltissimo...mi piace tutto anche la sigla di testa. Anche io credo che più che un telefilm, sia un bellissimo film che per lunghezza siamo costretti a vedere in 8 ore anzichè le canoniche due, due e mezzo...
 
Scusate ma non ho capito la parte iniziale della telefonata tra Maggie e Rust della terza puntata, qualcuno può aiutarmi?
 
Scusate ma non ho capito la parte iniziale della telefonata tra Maggie e Rust della terza puntata, qualcuno può aiutarmi?


Maggie cerca di capire se martin gli ha mentito dicendogli che lo avevano chiamato al distretto......infatti martin é uscito per andare a casa della daddario e fare la scenata.......comunque rust in qualche modo lo copre......
Intendevi questo??
 
Vorrei spezzare una lancia (nella schiena, ovviamente) a favore di quanti restano scettici su TD. Innanzitutto apprezzo molto di piu' i vostri commenti che le sviolinate tutte uguali che sto leggendo in questi giorni.
Almeno vi riconosco una massiccia dose di sincerita', persino di critica costruttiva rispetto ai soliti " fantastico, bellissimo, capolavoro! " ecc.ecc. buttati li' un po cosi', per sport (senza generalizzare ovviamente).

Detto questo pero', proprio ieri ho riguardato il terzo episodio a distanza di mesi e beh che dire...e' semplicemente perfetto, ogni volta riesce a stupirmi per la perfezione assoluta dei dettagli e della linea narrativa priva di sbavature.
Non ho problemi ad ammetterlo, sono un fan di TD, l'ho amata sin dalla prima scena ed ho apprezzato fino all'adorazione la sua natura citazionista. Ma giuro che non sono un fondamentalista.
Non voglio far cambiare idea a nessuno pero' ripeto quanto gia' detto: una volta finita la "serie", provate a riguardarla di nuovo, daccapo. Ma da una prospettiva diversa. A quel punto saprete gia' che e' inutile aspettarsi colpi di scena a go-go (tipo Breaking Bad per intenderci) o quel ritmo vertiginoso (alla The Shield) e potrete concentrarvi liberamente su tanti altri aspetti che, e di questo sono certo, che vi faranno rivalutare totalmente il lavoro di Pizzolato.

Non mollatelo.
 
Detto questo pero', proprio ieri ho riguardato il terzo episodio a distanza di mesi e beh che dire...e' semplicemente perfetto, ogni volta riesce a stupirmi per la perfezione assoluta dei dettagli e della linea narrativa priva di sbavature.
Non ho problemi ad ammetterlo, sono un fan di TD, l'ho amata sin dalla prima scena ed ho apprezzato fino all'adorazione la sua natura citazionista. Ma giuro che non sono un fondamentalista.
Il primo dialogo in cui davanti al predicatore Rust espone tutto il suo disperato nichilismo e Marty tenta di trovare un appiglio per credere che non sia così, quando in realtà lo pensa anche lui, per me è la più bella. Più della regia del quarto episodio, ammetto che è veramente ben riuscita, ma apprezzo di meno in questo caso le particolarità tecniche, preferisco concentrarmi sui contenuti.
 
Il primo dialogo in cui davanti al predicatore Rust espone tutto il suo disperato nichilismo e Marty tenta di trovare un appiglio per credere che non sia così, quando in realtà lo pensa anche lui, per me è la più bellai.

E'scritto da Dio.
Ma non ditelo a Rust.
 
Indietro
Alto Basso