TSI sui canali 31H, 39V e 57H

@stef
Per il 45 è probabile, ci son molti ripetitori attorno a Briga su questa frequenza. Ce lo appuntiamo da provarsi in futuro. :)

Per la polarità del 27, sabato faccio una cosa, dato che ho due antenne per IV banda accoppiate, ne metto una in verticale e scandaglio l' etere.

Ciao

P.S. non trovo altri forum che trattino l' argomento di recente.
 
@Stef

Stasera ho controllato il canale 29H, il mio fiero Philips 6600 mi dice che c'è un segnale digitale, ma è troppo debole per sintonizzarlo, cmq mi da "agganciato", quindi se non ci sono altri MUX italiani su questo canale, direi che la TSI sul 29 è orizzontale.

Ciao, alla prox. :)
 
Cmq la postazione del 29 è più a sinistra rispetto al 31 (cioè più verso ovest). Lì dovrebbe esserci un trasmettitore in cima ad una montagna ed è pure più vicina di quella di Cardada che trasmette sul 31
 
sabato provo a girare l' antenna verso ovest per vedere se entra meglio, cmq secondo me è orizzontale.
Ciao
 
Ok poi fammi sapere se ti entra meglio il 29 o il 31 e se necessario mi compro un mega antennone a gruppi di canali per la svizzera. Ciao
 
Secondo voi esiste qualche remota possibilità che il mux svizzero sia ricevibile anche a Torino?
 
Sì, sul 31 orizzontale però schermando MOLTO BENE il Colle della Maddalena da dove arriva il segnale digitale di quadrifoglio tv. Poi c'è sempre il 29, ma io per ora non sono riuscito ad agganciarlo.

A parte gli scherzi... Ma se a furor di popolo si chiedesse che venga spento il 31 dalla Maddalena pena l'abbattimento del ripetitore, qualcuno potrebbe darci ascolto? :lol:
 
@and74
purtroppo, come puoi leggere, quelle riportate sono tutte esperienze empiriche, quindi l' unica possibilità che hai è prendere un antenna ed iniziare a scandagliare l' etere.

@stef
ti terrò informato. :) A proposito del mega antennone, la Fracarro non mi pare faccia delle grandi antenne per la banda IV, la + grande è una 44 elementi, mentre in banda stretta (4 canali) si ferma a 20.

Ciao, ciao
 
Stefano83 ha scritto:
Sì, sul 31 orizzontale però schermando MOLTO BENE il Colle della Maddalena da dove arriva il segnale digitale di quadrifoglio tv. Poi c'è sempre il 29, ma io per ora non sono riuscito ad agganciarlo.

A parte gli scherzi... Ma se a furor di popolo si chiedesse che venga spento il 31 dalla Maddalena pena l'abbattimento del ripetitore, qualcuno potrebbe darci ascolto? :lol:
Beh il MUX Qaudrifoglio potrebbe trasmettere i progammi TSI (anche solo quelle per cui non ci sono problemi di diritti) ail posto dell'inutile (per essere generosi) QTV Acchito che non fa altro che trasmettere le televendite/gag di Ivo & Ronaldo. :icon_puke_l:
 
Bisognerebbe sommergere di e-mail pro TSI1 e 2 la redazione di Quadrifoglio TV affinchè trasmetta i 2 canali come fa TRS TV o Videostar in Lombardia. Potrebbe funzionare?

Che tra l'altro Ivo e Rolando non fanno nemmeno ridere, anzi a me tutte le volte che capito su quel canale mi verrebbe voglia di mettermi 2 dita in gola. Secondo me al posto di attirare clienti da Acchito, li fanno fuggire!
 
Ultima modifica:
@Stefano

Dunque, ho fatto un po' di prove, il 29 mi entra sia in orizzontale che in verticale con intensità e qualità massima, ma non sintonizza nulla, mi sa che ho beccato un DVB-h, in quanto il ricevitore riconosce che c'è qualcosa di digitale.

Stessa cosa sul canale 26, solo con potenza ancora maggiore, su questo canale ho segnale anche se punto l' antenna verso terra!

Sul 27 nessun segnale, sia in H che in V.

Ciao
 
Dite che il 31 riesce ad arrivare fino a nord di Milano?
Il 31 è in verticale o orizzontale?
Da dove trasmette il 31? Castel San Pietro?

Una volta riuscivo a prenderla senza problemi con un antennino da interni a baffo sul 39 V, poi dal Giugno 2006 più nulla, perchè Mediaset ha potenziato il suo 39 O.
 
@Cris
il 31 è orizzontale, e trasmette da zona Locarno.
Io e Stef siamo distanti da te, non ti so dire se si riceve, non ti resta che provare.

Ciao
 
Io sono a Cuneo e mi arrivava prima che accendessero un segnale DTT da Torino sulla stessa frequenza. Bisogna vedere se Milano non ha montagne o colline davanti a Locarno che schermano il segnale
 
Oggi ho avuto modo di constare che il segnale di quadrifoglio tv sul 31 da Torino non è molto forte e la sabbia digitale del segnale svizzero dovrebbe arrivarmi, ma c'è il problema che c'è Canale5 dal Calenzone sulla stessa frequenza che lo sporca tantissimo.

La prova l'ho fatta con una yagi da una 20ina di elementi a larga banda (21 - 69). Secondo voi usando l'antenna della emmeesse a gruppi di canale dal 29 al 32 c'è una minima possibilità che il segnale migliori e sia più direttiva di una larga banda IV e V?

Le caratteristiche dell'antenna sono queste:

Canali (29-32)
Elementi 23
Guadagno 15 dB
Rapp A/I 28
Angolo di apertura orizzontale 26°

Fatemi sapere
 
@Stef
io ti posso dire che sto usando una Yagi da 10 elementi, perchè funziona meglio di una 42 elementi UHF, quindi si, restringendo la banda il segnale migliora, ma come dici c'è canale 5 sul 31, c'è anche da me, ma molto debole.

Dove la trovi la emmeesse? Io non ho trovato un rivenditore, quando ho guardato il catalogo suggeritomi da areggio mi è subito piaciuta, ma non ho trovato dove prenderla. :(

Ciao
 
Microinchiesta.

Sul canale 31H il MUX è composto da 4 canali TSI1, TSI2, SF1, TSR1, mi dicono però che su altri canali il MUX è composto da 6.

Mettiamo giu frequenze e composizione MUX?

Grazie, ciao
 
A Pavia ho ricevuto per qualche giorno (ma non continuativamente) TSI sul canale 51 (non saprei essere più preciso, uso lo zapper del mio Pana EX75).
Poi è scomparso e non l'ho più ricevuto.
 
Indietro
Alto Basso