Tutta l'offerta RAI anche da Valcava?

AG-BRASC ha scritto:
Scusa un attimo... Ma dei segnali da due siti differenti che non adottino IDENTICI parametri non sono/non si possono considerare in SFN! :icon_eek:
Perché in una rete SFN i vari segnali irradiati DEVONO avere TUTTI i parametri identici.
Sei proprio sicuro che i Mux 2 e 3 RAI da Milano Sempione abbiano I.G. a 1/16? Mi pare davvero strano.

Fino a 7/10 giorni fa, prima che iniziasse questo can can sul ch. 23, erano così. Poi non ho più guardato. ;)

Comunque il ch. 23 è sicuramente diverso dagli altri due, perché ha il FEC a 5/6 ed è l'unico nell'offerta RAI, garantito al 100%.

Ma mettiamo che il 26 e il 30 siano a G. I. 1/4 come il ch. 23.

L'area di copertura garantita da questo intervallo di guardia sarebbe molto più grande (per convenzione utilizzo i 67 km che spesso vengono citati qui sul forum), ed utilizzabile per coordinarsi con Penice da una parte e Valcava dall'altra.

Però Penice sarebbe comunque oltre portata di coordinamento con Valcava (sempre secondo questi benedetti 67 km) e il suo segnale andrebbe a disturbare il segnale coordinato tra Valcava e Milano, per chi riceve da tutte e tre le postazioni, come me Edit: che mi trovo a nord di Milano e ho Penice e Sempione praticamente allineati verso sud.

Sbaglio?
 
Ultima modifica:
Guarda, da come l'ho sempre interpretata io, è l'area di sovrapposizione che non deve superare i 67 Km di distanza da ciascun sito.
Però, se pure tutto ciò estende la distanza possibile da ciascun sito ricevibile, nel caso di Penice e Valcava in molte zone questa condizione non è raggiungibile... :sad:
 
AG-BRASC ha scritto:
Guarda, da come l'ho sempre interpretata io, è l'area di sovrapposizione che non deve superare i 67 Km di distanza da ciascun sito.

Sì, sì, intendevo proprio questo.

Secondo OTGTV:

Sempione sta a 15 km da me;
Valcava-Passo sta a 53 km da me;
Monte Penice sta a 93 km da me.

Quindi, nella mia antenna, sulle stesse frequenze in SFN:

a) segnali da Sempione + segnali da Valcava distanza max 53 km = SFN OK

b) segnali da Sempione + segnali da Penice distanza max 93 km = segnale morto o moribondo

c)segnali da Penice + segnali da Valcava distanza max 93 km = segnale morto o moribondo

Il ch. 23 da Penice prima lo prendevo bene perché non trasmetteva in SFN anche da Valcava. Era solo soletto e si vedeva da Dio.

I ch. 26 e 30 non li posso controllare perché la mia centralizzata non ha ancora i filtri per queste frequenze. Edit: li prendo da un'altra antenna sul terrazzo che ha angolazione diversa e protezione verso Valcava.
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Guarda, da come l'ho sempre interpretata io, è l'area di sovrapposizione che non deve superare i 67 Km di distanza da ciascun sito.
Su questa cosa dei km ognuno dice la sua :D
Da quanto si era discusso qualche settimana fa sul thread dello switch-off in area 3, IL SUCCO è che DOVE TI TROVI TU, i due ripetitori non distare TRA LORO più di 67km.
Ovvero, uno può distare 100km e l'altro 150km che va tutto bene. ma se uno si trova 20km e l'altro a 100km, cominciano i casini, perché i segnali di quello più distante arrivano con troppo ritardo.
CHIARO CHE, se i ripetitori sono molto distanti TRA LORO, le aree in cui la distanza relativa è maggiore di 67km AUMENTA, quindi aumenti il numero di persone a cui la SFN crea disagio.
Motivo per cui, IMHO, la SFN Penice-Valcava è una "c****a pazzesca" :D
Poco beneficio, tanti disagi...
Intanto aspettiamo sempre un comunicato ufficiale di Raiway che ci chiarisca i vantaggi di questa geniale operazione.. :eusa_think:
Poi, sarei ben contento di essere smentito, ma i fatti per ora sono questi...
 
frrebora ha scritto:
Scusa franz 1963; io sono di Alessandria e ricevo veramente di tutto, ma non il mux4 Rai; quello che scrivi mi riempie di gioia in quanto vorrei vedere Rai 5 per la classica e Rai storia che è splendida; puntare una nuova antenna su Valcava mi sembra assurdo e oltretutto rischierei di disturbare Giarolo Penice e Ronzone; la notizia è certa? e se si sai quando?
Il giorno non si sa ancora, ma l'impianto esiste perchè è stato testato con esito molto positivo la mattina del 26/11; dopotutto il Penice per il Mux 4 Rai è IMPORTANTISSIMO anzi INDISPENSABILE per l'Alessandrino per poter ricevere Rai 5, Rai Storia e Rai HD oltre alle applicazioni interattive Rai presenti solo su questo Mux. ;)
 
@ hosso
Guarda che in pratica la pensiamo allo stesso modo, sia pure se lo diciamo in termini diversi... ;)
E comuqnue va da sé che questa conditio sine qua non non è rispettabile in tutte le località ricadenti in quella grande area servibile sia da Penice che da Valcava... :icon_rolleyes:
 
scusate ragazzi se approfitto ma visto che parlate anche del ch 26 e 30 vi chiedo se sapete di qualche problema in zona brivio-imbersago (LC). io vedo tutti i mux rai tranne i canali 26 (rai4 ecc) e il 30 (raisport). inoltre non vedo il ch 36 (iris, boing ecc). questo da quando è stato fatto lo switch off (a parte il 30 che non vedevo prima e non vedo adesso)-

da quello che vedo dal sito raiway i segnali che ricevo vengono entrambi da Airuno e il ch 23 e il mux con rai5 li vedo senza problemi. l'antennista dice che è tutto a posto. devo ancora aspettare che la rai e mediaset sistemino qualcosa o è il caso che cominci ad agitarmi con l'antennista?

grazie e scusate se approfitto ma un mese senza rai4 e iris che erano gli unici canali che guardavo è dura.
 
E in quali comuni il sito Raiway farebbe riferimento a Valcava per il ch.23? :eusa_think:
Non sono riuscito a trovarne neppure uno e il link che hai postato rimanda alla pagina principale della copertura... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
E in quali comuni il sito Raiway farebbe riferimento a Valcava per il ch.23? :eusa_think:
Non sono riuscito a trovarne neppure uno e il link che hai postato rimanda alla pagina principale della copertura... :icon_rolleyes:
E' curiosamente scarso il numero di comuni. Ti segnalo Erba per comodità
 
AG-BRASC ha scritto:
E in quali comuni il sito Raiway farebbe riferimento a Valcava per il ch.23? :eusa_think:
Non sono riuscito a trovarne neppure uno e il link che hai postato rimanda alla pagina principale della copertura... :icon_rolleyes:

Imbersago e Calco per esempio in provincia di lecco
 
mckernan ha scritto:
Non sono molto convinto che la Rai sia stata costretta ad attivare in Valcava x coprire i buchi nell'Alta Brianza poichè la sua rete era strutturata sulla Banda IV da M.Penice, altro discorso x il Ch.40 in Banda V poichè le Postazioni nel Bacino Lombardo avevano la funzione di integrare la Copertura del Sito Principale: M.Barro, M.Goy, Brunate-Falchetto, ecc.. quindi avrei optato x una Configurazione + semplice: SFN con Milano con Penice x i Ch.23, 26 & 30 e Valcava con Milano x il Ch.40.

Medesimo discorso x MDS che con la dismissione del M.Calenzone ha dovuto necessariamente optare x siti alternativi al fine di integrare la sua copertura, con alterne fortune; in ogni modo non è ancora dato sapere se le Postazioni sono state attivate oppure sono in Stand-By.

Paolo

Comunque stanno facendo casino.. oggi anche il 23 Valcava si vede, ma con evidenti difficoltà di sincronizzazione come sugli altri MUX. Ma il 40 è ancora inservibile .. Vedo meglio il 25 che arriva al lumicino invece del 40 .. Speriamo sistemino in fretta.
 
cmanson ha scritto:
Imbersago e Calco per esempio in provincia di lecco
Fino a Erba.

Da Erba fino a Suello dalla Postazione di Oggiono in ogni modo prima dell'attivazione da Valcava erba era ben coperta da M.Penice e Oggiono (M.Barro); non riesco a comprendere questa scelta!!

Paolo
 
spinner ha scritto:
Comunque stanno facendo casino.. oggi anche il 23 Valcava si vede, ma con evidenti difficoltà di sincronizzazione come sugli altri MUX. Ma il 40 è ancora inservibile .. Vedo meglio il 25 che arriva al lumicino invece del 40 .. Speriamo sistemino in fretta.
Dalla mia Postazione il Ch.40 è sempre perfetto, ho solo problemi con il Ch.30 non riesco a comprendere la sua fragilità poichè il Ch.26, trasmesso dalla medesimo sito di M.Penice, non presenta alcun problema di Qualità.

Sarei curioso di conoscere la configurazione dell'Impianto di M.Penice!
Il Ch.25 è veramente trasmesso da Valcava? Oppure da Milano? Nella mia Zona nessun Segnale!!

Paolo
 
grazie ragazzi,

cmq il comune di riferimento di Brivio e Imbersago è Calco, come veniva evidenziato sopra. quindi i riferimenti raiway sono 23, 26, 30, 40 di cui vedo solo il 23 e il 40 dallo switch off in poi (il 40 non lo vedevo nemmeno prima comunque). anche Iris lo vedevo prima dello switch off e poi puff, scomparso.

gli altri canali li vedo tutti, le varie locali, i Timb, Supertennis (grandissimo canale). gli unici che non vedo sono solo quelli ma l'antennista dice che è tutto a posto.

ora vorrei sapere se cominciare a molestare l'antennista o se siete a conoscenza di lavori ancora in corso e quindi non resti che aspettare.

grazie a tutti
 
mckernan ha scritto:
Il Ch.25 è veramente trasmesso da Valcava? Oppure da Milano? Nella mia Zona nessun Segnale!!

Paolo

Direi Valcava, ma è davvero debole. Il 40 un disastro .. da due giorni. Ma dipende appunto da quanti segnali ricevi, io ne ricevo almeno tre, sempre che non abbiano attivato anche il penice.. ed ho questo sospetto.
 
spinner ha scritto:
Direi Valcava, ma è davvero debole. Il 40 un disastro .. da due giorni. Ma dipende appunto da quanti segnali ricevi, io ne ricevo almeno tre, sempre che non abbiano attivato anche il penice.. ed ho questo sospetto.
Purtroppo il 40 del Penice non lo hanno ancora attivato, infatti qui in prov. di AL (ove è indispensabile l'attivazione dal Penice) siamo ancora al buio con il 40. :(
 
Ultima modifica:
franz1963 ha scritto:
Purtroppo il 40 del Penice non lo hanno ancora attivato, infatti qui in prov. di AL (ove è indispensabile l'attivazione dal Penice) siamo ancora al buio con il 40. :(

Putroppo ?

Sew già fanno casino tra Valcava e Milano + GOI ed altri .. figuriamoci se accendono il Penice ..

Ad oggi non decodifico il 23 che da Valcava arriva a palla !!! 90% di qualità ma invisibile .. con nessun ricevitore.

Spegnete sto penice .. per AL che usino il Ronzone.
 
Da misure di stamattina, da Valcava Passo escono solo il mux 1 (direi sui 100 watt) e il mux 4 (decisamente superiore, sia come potenza che come pannellatura). Il 25 che agganciate del mux6 è da Torino Eremo, giacché da noi sarà sul canale 11
 
spinner ha scritto:
Direi Valcava, ma è davvero debole. Il 40 un disastro .. da due giorni. Ma dipende appunto da quanti segnali ricevi, io ne ricevo almeno tre, sempre che non abbiano attivato anche il penice.. ed ho questo sospetto.
Sono nella tua medesima situazione dovrei subire interferenze sui Mux Rai da M.Barro & M.Goy in ogni modo, ad eccezione dei Ch.30, non ho x ora problemi forse perchè i segnali da Valcava & M.Penice presentano un Livello + elevato oltre al fatto che il Mux 1 Rai da M.Goy viene veicolato sul Ch.55 del Dividendo Digitale x non fare danni alla SFN.

Riguardo al Mux sul Ch.30 ho alcune perplessità:
Viene trasmesso con la medesima Pannellatura & Potenza dei Ch.23 & 26? Oppure....?

Paolo
 
Indietro
Alto Basso