Tutta l'offerta RAI anche da Valcava?

spinner ha scritto:
23 RAI MUX 1 visibile stasera per gli altri non ho riferimenti.
Nessuna attivazione in corso da Valcava da parte della RAI ne nessuna modifica di potenza, quello che voi vedete , come al solito, è semplice propagazione estiva, niente di più, niente di meno che vi fa vedere cose inesistenti visto che nessuno ci sta minimamente lavorando.
A riprova di questo Io ho la casa a Valsecca in valle imagna, ho davanti Valcava per cui sono totalmente schermanto verso Penice, Milano e tutto il resto. Valcava mi risulta sempre e solo attiva sul CH 23 e 40.
 
Kantrax ha scritto:
Nessuna attivazione in corso da Valcava da parte della RAI ne nessuna modifica di potenza, quello che voi vedete , come al solito, è semplice propagazione estiva, niente di più, niente di meno che vi fa vedere cose inesistenti visto che nessuno ci sta minimamente lavorando.
A riprova di questo Io ho la casa a Valsecca in valle imagna, ho davanti Valcava per cui sono totalmente schermanto verso Penice, Milano e tutto il resto. Valcava mi risulta sempre e solo attiva sul CH 23 e 40.
Il solito saggio... Ne riparliamo fra qualche giorno quando dovrebbero sperimentare anche 26 e 30...
 
Otg Tv ha scritto:
Il solito saggio... Ne riparliamo fra qualche giorno quando dovrebbero sperimentare anche 26 e 30...

Si, so che sono in ballo con le autorizzazioni che dovrebbero arrivare a giugno, per il momento non ci sono movimenti. SPERO che accendano mese prossimo perchè in valle RAI 4 e i vari Rai sport non ci sono e la gente non ne è contentissima....
 
Kantrax ha scritto:
Si, so che sono in ballo con le autorizzazioni che dovrebbero arrivare a giugno, per il momento non ci sono movimenti. SPERO che accendano mese prossimo perchè in valle RAI 4 e i vari Rai sport non ci sono e la gente non ne è contentissima....

...posso permettermi di contraddirti? Io ho una mail della rai che mi conferma che da giorni il Mux 2 e 3 sono attivi da valcava e ho potuto anche verificare di persona nel comune di Imbersago (lecco). Il tecnico rai che ho sentito mi ha anche detto che stanno trsmettendo a potenza ridotta in attesa di avere le autorizzaizoni da parte del ministero per trasmettere a piena potenza.
 
cmanson ha scritto:
...posso permettermi di contraddirti? Io ho una mail della rai che mi conferma che da giorni il Mux 2 e 3 sono attivi da valcava e ho potuto anche verificare di persona nel comune di Imbersago (lecco). Il tecnico rai che ho sentito mi ha anche detto che stanno trsmettendo a potenza ridotta in attesa di avere le autorizzaizoni da parte del ministero per trasmettere a piena potenza.

Speriamo che non rompano le scatole in bassa Brianza come ha fatto il ch. 23 che rendeva non fruibile quello dal Penice.

Di mettere mano ancora all'impianto non ho proprio voglia. :icon_rolleyes:
 
cmanson ha scritto:
...posso permettermi di contraddirti? Io ho una mail della rai che mi conferma che da giorni il Mux 2 e 3 sono attivi da valcava e ho potuto anche verificare di persona nel comune di Imbersago (lecco). Il tecnico rai che ho sentito mi ha anche detto che stanno trsmettendo a potenza ridotta in attesa di avere le autorizzaizoni da parte del ministero per trasmettere a piena potenza.

Da sabato mattina piglio il 30, il 26 non c'è traccia manco sotto il ripetitore.
 
Kantrax ha scritto:
Da sabato mattina piglio il 30, il 26 non c'è traccia manco sotto il ripetitore.

Io ho fatto delle prove giovedì pomeriggio perchè ho dovuto presentare un preventivo per un grande residence e con una semplice Fracarro da 10 elementi agganciavo CH23/CH26/CH30/CH40 con una discreta potenza e buna qualità. Adesso che mi dici che non c'è il CH26 mi metti in crisi....meno male che nel preventivo ho allegato la mail della Rai che dichiara di non poter ancora trasmettere a piena potenza.
 
cmanson ha scritto:
Io ho fatto delle prove giovedì pomeriggio perchè ho dovuto presentare un preventivo per un grande residence e con una semplice Fracarro da 10 elementi agganciavo CH23/CH26/CH30/CH40 con una discreta potenza e buna qualità. Adesso che mi dici che non c'è il CH26 mi metti in crisi....meno male che nel preventivo ho allegato la mail della Rai che dichiara di non poter ancora trasmettere a piena potenza.
Allora non è propagazione estiva... :D

Con strumentino economico (quello che mi ha permesso di scoprire i mux rai attivi da valcava)

CH 23 S/N 27.25 Vber 0E +0
CH 26 S/N 28.25 Vber 0E +0
CH 30 S/N 29.13 Vber 0E +0
CH 40 S/N 27.75 Vber 0E +0

Utilizzo unica Sigma 6HD in larga banda puntata ovviamente su valcava, tengo a precisare che l'antanna in questione è abbastanza direttiva.

Aggiungo che a casa mia i segnali provenienti da sud Penice/Milano sono molto deboli perchè sono coperto da collinetta.

Se vi serve qualche altra misura "spannometrica" la posso fare.
 
Ultima modifica:
@Kantrax

Visto che siamo in tema, sempre da valcava

CH 24 S/N 24.00 Vber 4E -5

Qualità 64%
Livello 28%

Squadretta alla grande da quando il 24 mi arriva anche da penice, prima era debole ma stabile.

Ciao
 
labview ha scritto:
@Kantrax

Visto che siamo in tema, sempre da valcava

CH 24 S/N 24.00 Vber 4E -5

Qualità 64%
Livello 28%

Squadretta alla grande da quando il 24 mi arriva anche da penice, prima era debole ma stabile.

Ciao


Si ok squadretta da te e va meglio in altre zone, il penice è attivo da mesi quindi da sempre ti squadretta... non posso certo spegnerlo per l'alta brianza :), valcava conta poco ora come ora, molto poco... Magari è utile per l'alta brianza, ma per il resto della lombardia un canale in quarta su valcava serve come uno in quinta dal penice.....
Per il 26 ieri ero a Torre de Busi, a 15 metri dal ripetitore del passo. 26 non ricevuto, 30 a fondoscala, 40 idem,23 fondoscala.
A casa mia a Valsecca dove vedo solo valcava (e debolmente S. Antonio Abbandonato): 23 debole, 40 ottimo, 30 a filo di fruibilità, 26 niente di niente.
Io non so cosa dirti ma da me confermo, niente di niente sul 26... Se poi hanno acceso oggi te lo posso dire domani sera visto che sono su. Come ti dicevo spero che pensino anche a quelli dietro oltre che a quelli davanti visto che il canone lo paghiamo anche noi ed è assurdo vedere tutte le nazionali , buona parte delle locali e solo due mux rai di cui il mux uno su ben 4 frequenze , tre delle quali perfette anche appoggiando il dito sulla presa d'antenna...
 
Kantrax ha scritto:
Si ok squadretta da te e va meglio in altre zone, il penice è attivo da mesi quindi da sempre ti squadretta... non posso certo spegnerlo per l'alta brianza :),...

Ah .. è ancora acceso. Domenica avevo provato in un paesino della Lomellina ma nn mi entrava, neppure il 27 a dire il vero.

A Milano il 24 di Valcava ha cambiato faccia dopo il suo off momentaneo, sembra di non avere + l'interferenza del penice, per questo mi era sembrato spento. Ma qualcosa è cambiato sulla qualità ricevuta ora quasi massima.

Per quanto riguarda la RAI in Valcava ho notato che se la propagazione è buona vedo il 23 molto bene e sia 26 che anche il 30 (da poco)vanno a qualità massima, come se l'interferenza del Penice si senta meno. Sono convinto che siano i segnali di Valcava a pulire la frequenza dagli errori del Penice.

Quando invece Penice arriva + forte, o Valcava + bassa, la situazione degenera e il 23 scompare e la qualita degli altri vacilla, 40 escluso che è sempre a manetta.

Con una potenza maggore di RAI dovrebbe stabilizzarsi molto la situazione.
 
Mux rai dal penice.

Se potete farlo abbandonate il penice che soffre di interferenze dal sud della romagna per poi ricevere perfettamente o da valcava x bg e/o provincia, o dalla vedetta x bs e/o provincia, fidatevi.
 
spinner ha scritto:
Ah .. è ancora acceso. Domenica avevo provato in un paesino della Lomellina ma nn mi entrava, neppure il 27 a dire il vero.

Beh per il mio...dillo alla RAI, se lo spengo 3/4 della lombardia vede rai emilia, e ce ne sono parecchi che te lo possono confermare.... :)

Stasera salgo e vi faccio sapere come va la RAI in Valle, speriamo bene.
 
Kantrax ha scritto:
Beh per il mio...dillo alla RAI, se lo spengo 3/4 della lombardia vede rai emilia, e ce ne sono parecchi che te lo possono confermare.... :)

Stasera salgo e vi faccio sapere come va la RAI in Valle, speriamo bene.

Perchè non usa il 22 od il 25 Rai emilia lo sanno solo loro ..
 
spinner ha scritto:
Perchè non usa il 22 od il 25 Rai emilia lo sanno solo loro ..
Forse perchè il ministero gli ha assegnato quelli? Forse perchè il 22 è gia usato per il TGR della regione confinante?
Mistero... Anzi no... Ministero...
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Forse perchè il ministero gli ha assegnato quelli? Forse perchè il 22 è gia usato per il TGR della regione confinante?
Mistero... Anzi no... Ministero...

E non si interferiscono di + 24 RAI Emilia e 24 Videostar ? Un vero Ministero.
 
spinner ha scritto:
E non si interferiscono di + 24 RAI Emilia e 24 Videostar ? Un vero Ministero.

Ci stanno lavorando da mesi a una soluzione che tra l'altro è molto semplice a voce, sulla carta ma non nei fatti causa burocrazia a livelli fantozziani e lentezza cronica dei pubblici impiegati...
 
Confermo proprio ieri ero sul tetto.... nella zona brianza Casatese, Meratese,che da valcava sui Canali rai 23 ,26,30 arrivano bene e con buona potenza,addirittura più forti che dal monte penice,saluti.
 
Come è la situazione ora? Io sono in Valle Imagna, ho proprio di fronte Valcava e la Roncola ma il Mux 3 di Rai (Rai 4, ecc...) non lo vedo. Secondo il sito dgtvi la copertura del Mux 3 di Rai c'è, ma in pratica non è così. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso