- Registrato
- 1 Febbraio 2003
- Messaggi
- 24.267
Il 4 febbraio verrà lanciato il satellite NOAA-N Prime che, descrivendo un' orbita sul polo (leggere i vantaggi), rileverà le condizioni climatiche del nostro pianeta.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che dirà le previsioni del tempo?MEGADISH ha scritto:Il 4 febbraio verrà lanciato il satellite NOAA-N Prime che, descrivendo un' orbita sul polo (leggere i vantaggi), rileverà le condizioni climatiche del nostro pianeta.
MEGADISH ha scritto:Il 4 febbraio verrà lanciato il satellite NOAA-N Prime che, descrivendo un' orbita sul polo (leggere i vantaggi), rileverà le condizioni climatiche del nostro pianeta.
beba ha scritto:Che dirà le previsioni del tempo?![]()
forse no![]()
...per raggiungere probabilmente i 23.5°E dove dovrebbe sostituire l'1E...che a sua volta dovrebbe sostituire l'1D sui 31.5°E....MEGADISH ha scritto:Su Astra 1G è attivo un solo tp., sulla frequenza 12552 V.
Questo fa pensare che a breve il satellite lascerà la storica posizione dei 19.2° E.
Passato anche questo txp a 1H oggi!MEGADISH ha scritto:Su Astra 1G è attivo un solo tp., sulla frequenza 12552 V.
Questo fa pensare che a breve il satellite lascerà la storica posizione dei 19.2° E.
MEGADISH ha scritto:Vanno avanti i preparativi per il lancio dell' Express AM44 (destinazione 11° W) e dell' altro satellite russo, l' Express MD1 (destinazione 80° E) che si affiancherà all' Express AM2.
Il lancio è programmato per il 10 febbraio.