In Rilievo Tutti i satelliti minuto per minuto

Lanci satellitari dal 22 settembre al 16 ottobre 2010[/COLOR]

Lanci satellitari dal 17 ottobre al 3 novembre 2010[/COLOR]
 
Satelliti dati per dispersi mandano forti segnali.
Lo strano caso di Insat 4B manipolato dagli hackers

FONTE
 
Domani dovrebbero effettuare il lancio dell' Eutelsat W3B e BSAT-3B a bordo del vettore Ariane 5. (il condizionale e d'obblico, salvo rinvii).

Quì i parametri di ricezione della diretta del lancio (fonte Eutelsat)

Videotransmission of the launch:
28th October:
Start: 23:51 GMT
Stop: 00:10 GMT on 29th October

Watch it live:
HOT BIRD™ (Transponder 155)
13° East
Frequency: 11604 MHz
Horizontal Polarisation
Symbol rate: 27.500 Msps
FEC 5/6
DVB-S
QPSK
MPEG-2 (Standard Definition - 4/3 format)
(No encryption = Free to air)
 
Ho già sintonizzato il Canale questa mattina ..attendiamo fiduciosi! ;)
 
Aspettando l' Intelsat 17

Lanciato con successo lo scorso 26 novembre, l' Intelsat 17 sta per raggiungere la sua orbita definitiva sui 66° E.
Posizione di grande interesse, idonea a coprire buona parte del globo fornendo trasferimenti intercontinentali.
Il satellite, che sostituirà l' Intelsat 702, classe 1994, necessiterà di antenne medio grandi per essere ricevuto dall' Italia, specie in banda C dove la potenza sarà tale da poter essere alla portata solo di broadcaster di prima grandezza.

SCHEDA
 
Il 29 marzo verrà lanciato l' Intelsat New Dawn, destinazione 32.8° E.
Capace di 28 tp. in banda C e 24 in banda Ku servirà prevalentemente il continente africano, ma sarà ricevibile anche in Europa (in banda C).

FONTE
 
Il lancio dell' Intelsat New Dawn è previsto oggi 30 marzo a partire dalle 22.45 ora di Roma
 
Il feed del lancio sui 24.5° W - 11075 V - SR 6111
 
Indietro
Alto Basso