In Rilievo Tutti i satelliti minuto per minuto

ERCOLINO ha scritto:
Leggendo su Eurosat di Dicembre c'è scritto che dopo il lancio di HOT BIRD 9 previsto per il 2008,HOT BIRD 7A verrà spostato a 10° est.

HOT BIRD 10 verrà lanciato nel 2009

HOT BIRD 8-9-10 avranno tutti 64 Transponder


Strano che Hotbird 7A lo spostino a 10°E, evidentemente deve avere qualche problema, altrimenti non capirei la necessità di spostare uno nuovo, piuttosto uno di quelli in funzione da anni...

:eusa_think:
 
Lo spostamento di HOT BIRD 7A sicuramente non avverrà prima del 2009.

Nel frattempo HOT BIRD 2 sarà diventato vecchiotto.

La posizione 10° est tra qualche mese diventerà una posizione molto importante per molte emittenti locali e non ,il 7A è un satellite nuovo e potente che andrà di supporto all' ex HOT BIRD 3 che già si trova a 10° est ma per un'avaria sta lavorando a potenza ridotta.

Quindi potrebbe anche prendere il suo posto completamente.

Attualmente a 10° est ci sono Eutelsat W1 ed il vecchio HOT BIRD 3 ora rinominato in Eurobird 10.

Tra l'altro proprio oggi su Eurobird 10 sono stati attivati alcuni canali con codifica RAS(professionale) sul Tp 11072H
 
Intelsat cambia il nome a 16 satelliti.
Limitandoci al ricevibile in Europa ecco la situazione dal 1° febbraio 2007

Panamsat 5 (26° E) si chiamerà Intelsat 5
Panamsat 12 (45° E) si chiamerà Intelsat 12
Panamsat 7 (68.5° E) si chiamerà Intelsat 7
Panamsat 10 (68.5° E) si chiamerà Intelsat 10
Panamsat 4 (72° E) si chiamerà Intelsat 4
Panamsat 9 (58° W) si chiamerà Intelsat 9
Panamsat 1R (45° W) si chiamerà Intelsat 1R
Panamsat 3R (43° W) si chiamerà Intelsat 3R
Panamsat 6B (43° W) si chiamerà Intelsat 6B

LINK

:wave: :new_infinity:
 
... da Panamsat a Intelsat, il resto non cambia.
 
Alle 00.28 del 12.12.2006, ora di Roma, il lancio del Measat 3
Feed disponibile a partire dalle 23.30 sui 22° W - 11099 H - SR 6111

:wave: :new_infinity:
 
satellite

ma avevo letto su questo sito che ci sarà un nuovo bouquet di 2M che trasmetterà sport internazionale e nazionale, cinema nazionale ed internazionale e tante altre cose!!! poi ho visto che un ragazzo aveva chiesto anche lui le freqenze come me,ma gli fu risposto che per ora non trasmette e che sarà trasmesso in futuro!allora perchè mi dici che non sarà mai visibile su hotbird? per favore dammi le frequenze se c'è gli hai o gli avrai in futuro ti prego è il mio canale preferito fallo per ALLAH GRAZIE MILLE COMUNQUE STO BENE GERAZIE ANCORA!!!! ASPETTO LA TUA RISPOSTA OURIKA FAMMI QUESTO FAVORE CHE ALLAH TI AIUTI!!!!:icon_wink: :icon_wink: :icon_wink: :icon_wink: :icon_wink: FAMMI SAPERE GRAZIE MILLE CORDIALI SALUTI
 
TPS da l'addio a Hotbird?

qui la news: se davvero i 6 TP di TPS venissero lasciati liberi si creerebbe finalmente spazio anche per Sky per migliorare il proprio servizio, soprattutto la qualità dei spesso deludenti canali HDTV
 
Sky ha a disposizione ancora 9 TP da attivare,non si sa ancora quando li attiverà e quali saranno
 
Salvo ulteriori rinvii l' NSS 8 verrà lanciato il prossimo 25 gennaio da una piattaforma posta in mezzo all' Oceano Pacifico, destinazione 57° E.

index_master_r2_c4.gif
 
MEGADISH ha scritto:
Salvo ulteriori rinvii l' NSS 8 verrà lanciato il prossimo 25 gennaio da una piattaforma posta in mezzo all' Oceano Pacifico, destinazione 57° E.

Lancio rinviato al 27 e successivamente ancora al 28 gennaio.
L' ultimo comunicato ufficiale dalla base di lancio aggiorna la data al 29 GENNAIO
 
Ultima modifica:
Nuova frequenza D+ su Hispasat a 30° W

Hispasat 30W new frequency

Frecquency11891 V S.R.-30000

-Canal + Cine 1
-Canal + Cine 2
-Canal + Cine 3
-Disney Channel +1
-Playhouse Disney -Toon Disney -Jetix
-Documania
-Intereconomia TV
-MTV Espana
Frequency 12456 V S.R.-30000
- Cuatro -TL Novelas Europa
-Clan TVE (07-21) -Cinemania ...
-TCM Espańa -Canal Hollywood
-Eurosport -Canal de Historia
-Canal 24 Horas -Canal Clasico
-European Home Shopping
-TV Canaria
-Canales interactivos
 
Zwobot ha scritto:
E senza il digitale, arrivato nel 1995! E gli unici canali italiani erano RaiUno e RaiDue sui 7° est, in gran parte criptati Discret, e per un periodo nel 1990 c'era ReteMia su Astra, quando sono apparsi i tre Mediaset sui 18°.5 ovest!

Ricordo che emozione quando si sapeva del lancio di un satellite, e dopo un paio di settimane si vedevano le prime schermate nere, ovvero portanti vuote che rivelavano l'accensione di un transponder dove fino a quel momento nessuno aveva mai trasmesso nulla prima!

Il lancio di un canale nuovo era un evento raro e rilevante!

Ma allora vediamo se siete giovani o no: vi ricordate del primo satellite ricevibile in Italia l'OTS (inizio anni 80?), quello non riuscii mai a beccarlo ci volevano diametri troppo grossi con le alte NF degli LNC di allora. I primi che beccai furono l'ECS1 13E e l'Intelsat 27.5W poi arrivò il satellite italiano olympus a 19 Ovest? 2 canali soli: un fiasco per la RAI!
Con Astra1A iniziò l'era moderna: 800W totali e 16 txp cioè 50W/txp: si poteva scendere in tutta Europa dalle parabole di 1.20/1.80 Prime Focus alle Offset 0.90.
(Intelsat e ECS avevano invece una decina di txp attivi da 10 e 20 W/txp)

Scusate mi sono fatto prendere dalla nostalgia: brutto segno di vecchiaia....
Torniamo al presente...
 
Sembra quasi uno scherzo !
l'ho visto anche io ieri sera e ci sono rimasto di m.... !
tutto registrato comunque. ;)
cosa ne dite ?:5eek:
 
Indietro
Alto Basso