In Rilievo Tutti i satelliti minuto per minuto

50°E posizione nuova di zecca giusto?

In sostanza è una nuova posizione, i turchi in passato l'hanno usata per un certo periodo con il satellite Anatolia 1 (ex Palapa C1, che poi divenne Paksat 1, che aveva il carica batteria fuori uso e si spegneva durante gli eclissi solari) e per un periodo più recente in accordo con Intelsat, hanno usato l'Intalsat 26 (ex JcSat R) e galaxy 26 (ex Telstar 6) ma solo per test e come fermaposto, per evitare che qualche operatore occupasse la posizione.... in quella posizione è stato anche testato il Turksat 4A e poi tenuto per 3 mesi, per rinnovare la concessione.
 
Lancio Badr 7 e GSAT 15

Stasera alle ore 22:34 (la finestra di lancio durerà fino alla 23:17) è previsto il lancio del Badr 7 (Arabsat 6B) e del GSAT 15, a bordo di un vettore Ariane 5 ECA. Il lancio sarà trasmesso in diretta sui 26°E, fre: 11938 pol: V SR: 27500 Fec: 3/4 Mod: DVBS/QPSK Nome canale: BADR-7 Satellite Live Launch HD
 
Ecco alcuni screenshot:



Separazione booster



Separazione fairing



Separazione EPC (1° stadio)



Accensione ECA (2° stadio)



Separazione Badr 7 (Arabsat 6B)



Separazione Sylda 5 (adattatore)



Separazione GSAT 15

 
Amos 5 completamente down

E' da ieri pomeriggio che il satellite Amos 5 ha smesso di funzionare, a quando pare quelli della Spacecom hanno perso il controllo con il satellite.... Ho controllato se trasmette la telemetria (11442,5 R e 11692,5 L) ma entrambe le frequenze risultano spente..
 
E' da ieri pomeriggio che il satellite Amos 5 ha smesso di funzionare, a quando pare quelli della Spacecom hanno perso il controllo con il satellite.... Ho controllato se trasmette la telemetria (11442,5 R e 11692,5 L) ma entrambe le frequenze risultano spente..
L'ha centrato un meteorite ?


Inviato da Samsung S5
 
L'ha centrato un meteorite ?

Sembra più un problema di alimentazione, già nel 2013 era andato in black-out e poi era stato risolto il problema, anche se era rimasta qualche leggera instabilità oltre al fallimento di un motore (accorciando la vita utile prevista di alcuni mesi)..

PS: il problema si è verificato al mattino del 21 novembre verso le 6:45 e non nel pomeriggio come erroneamente ho segnalato.
 
E' da ieri pomeriggio che il satellite Amos 5 ha smesso di funzionare, a quando pare quelli della Spacecom hanno perso il controllo con il satellite.... Ho controllato se trasmette la telemetria (11442,5 R e 11692,5 L) ma entrambe le frequenze risultano spente..

Quindi al momento sui 17E non c'é nessun satellite che trasmette?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Turksat 4B sui 50E e' ormai pronto per l'utenza finale visto che Lingsat riporta un promo sui 11596 V 2960 5/6 dvb-s.
 
Turksat 4B sui 50E e' ormai pronto per l'utenza finale visto che Lingsat riporta un promo sui 11596 V 2960 5/6 dvb-s.

non aspettatevi grandi segnali, almeno questa frequenza dalle mie parti si riceve con 150 altrimenti Picche
pianura padana centrale
ho un NM di 0,5 db quindi non c'è da star tranquilli
 
Infatti quell'unica frequenza non la prendo. Speriamo in footprint migliori dedicati al centro Europa.
 
non aspettatevi grandi segnali, almeno questa frequenza dalle mie parti si riceve con 150 altrimenti Picche
pianura padana centrale
ho un NM di 0,5 db quindi non c'è da star tranquilli
Infatti in Sicilia nessun segnale..

61c89c4a8dbab35f886303f271a3c4ad.jpg
 
Attualmente è tutto spento. Quella è la posizione definitiva, non andrà a 42E....

Mi sono perso qualche passaggio allora scusatemi ma é da un po di mesi che non sono aggiornato per motivi di lavoro...ma quindi i 50E diventeranno un nuova posizione orbitale di interesse turca insieme ai 42E?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Si, verrà usata prevalentemente per feed e servizi vari (il 4B opera in banda Ku, Ka e C)... in futuro intendono occupare con un loro satellite, anche i 31,3E (come avveniva diversi anni fa con il turksat 1B) e negli ultimi anni hanno mantenuto la concessione, utilizzando in base ad accordi, Astra 1D e attualmente l'Eutelsat 31A.
 
Indietro
Alto Basso