Tutto lo sport che ERA trasmesso da sky

Però parte gli scherzi,io una scommessa la farei sulla visione di partite di calcio su skysport2.
 
Secondo me siete esagerati... Ci sono atto dei tagli, per me colpa delle olimpiadi, pero' sicuramente riempiranno il palinsesto, i campionati Esteri di calcio vanno gia' sul 3 ed extra, alla fine hanno ricomprato i diritti di Dtm, Indi, premier di rugby.
Io non penso negativo, penso che ci sia più di quando c era telepiu', e i tagli ripeto li stiamo pagando con le olimpiadi. Se non riempiranno il palinsesto.
 
Precisazione nel paragone con telepiu' io comprendo anche nel pacco sport Eurosport1,2 e Espnamerica
 
non inseriranno niente. Dopo le olimpiadi disdirò sky sport e sky calcio e rimango con Canal+ sport e foot. Direi che il limite è stato ormai raggiunto tra tagli commentatori incapaci e/o faziosi e giustificazioni
 
Villans'88 ha scritto:
Roland Garros e Roma sulla Rai???brrrrr
Sempre più contento di non aver vissuto quell'epoca:D
Ti dirò che, invece, il servizio all'epoca poteva considerarsi tutto sommato soddisfacente, con Rai3 che proponeva delle quasi non-stop dalle 14.30-15 alle 19 (poi bisognava dare spazio al tg, di Roma, ad esempio, credo che non abbiano mai trasmesso la sessione serale) e affidate tutte ad un unico telecronista ("Bisteccone" Galeazzi), che si sciroppava 4h al microfono filate...:eusa_whistle:
Sembra poco, ma considerando il periodo (metà anni '90 e le tv satellitare e digitale erano ancora di là da venire) e il servizio Rai attuale, credo che sia roba da fantascienza...:icon_cool:
 
Fino a quando trasmetteranno tennis, nba e golf io sto apposto, tanto con lo sport vado di ticket in ticket :)
 
Che poi si trattano di tre buchi (sabato 20.30/domenica 12/domenica 18.45) che anche se comprano i diritti del Basket (cosa che non faranno mai) potranno trasmettere solo due partite quindi resterebbe sempre un solo buco (visto che quello schifo di pacchetto fatto dalla legabasket prevede questo).

Due domeniche fa non c'era il campionato italiano e nemmeno si è notata la sua assenza su SkySport che era lo stesso piena di eventi (tennis di madrid e gare d'auto)...anch'io sono sicuro che comprerano qualcosa per tappare questo "buco" ma qualunque cosa compreranno a me non interesserà per nulla :crybaby2:
 
Bene o male gli sport motoristici se confermati sarebbero il tappa-buchi ideale...come durata ovviamente ma non come ascolti...poi se non avessero disdetto i 500 Atp e magari avessero preso qualche torneo del pga tour americano tutto questo si sarebbe notato di meno...
Sulle ipotesi di Turn le uniche che mi sembrano avere un minimo,ma proprio minimo,di possibilità sono Celtic League ed NFL qualora avesse inizio...
Per il basket spero nel ritorno dell'Eurolega ma il contratto di SI in teoria è di un'altro anno...certo ci sarebbe la possibilità di rescindere il contratto ma Sky ne avrà voglia???ne dubito purtroppo...
 
gigio82 ha scritto:
Ti dirò che, invece, il servizio all'epoca poteva considerarsi tutto sommato soddisfacente, con Rai3 che proponeva delle quasi non-stop dalle 14.30-15 alle 19 (poi bisognava dare spazio al tg, di Roma, ad esempio, credo che non abbiano mai trasmesso la sessione serale) e affidate tutte ad un unico telecronista ("Bisteccone" Galeazzi), che si sciroppava 4h al microfono filate...:eusa_whistle:
Sembra poco, ma considerando il periodo (metà anni '90 e le tv satellitare e digitale erano ancora di là da venire) e il servizio Rai attuale, credo che sia roba da fantascienza...:icon_cool:

La sessione serale allora non si giocava,
La rai proponeva gli Internazionali d'Italia e sull'onda emotiva ricordo Bisteccone anche a Parigi per il Roland Garros nel pomeriggio di Rai 3, non sto a menzionare le in****ature per i match tagliati a metà che era la norma. Però il duo Bisteccone - Panatta al commento non era malvagio.
 
pressy ha scritto:
Ah ecco dimenticavo...con il giro di romandia arriveranno un sacco di nuovi abbonati a Sky-sport! :lol: :lol: :lol: :lol:

bè vedi, intanto hanno ricomprato i diritti del giro di svizzera...
intanto lo tolgo dall'elenco
 
su segnalazione forumista
aggiunta serie A basket

sarebbe stata indicata anche la serie B in quanto in PPW, ma non l'ho aggiunta in quanto rimasta anche se con ulteriore esborso (calciofili=mucche da mungere), ancora trasmessa da sky
 
Copertura US Open negli altri grandi mercati europei

Il torneo sarà trasmesso in Gran Bretagna da Sky: Sky Sports 2 HD (canale 409 del loro decoder) sarà il canale dedicato al torneo, con copertura integrale dalla prima all’ultima palla. In Spagna l’emittente preposta sarà Canal+ Deportes. Al contrario, c’è una grande novità in Francia: presa spesso ad esempio come modello per il tennis in TV, quest’anno avrà una situazione analoga alla nostra: il torneo andrà in esclusiva su Eurosport dopo che negli anni scorsi il tabellone maschile era trasmesso da Canal + Sport. La cosa ha fatto indispettire gli appassionati francesi, la cui levata di scudi è piuttosto simile a quella degli italiani quando ci fu il famoso disimpegno di Sky. C’è gente che si era abbonata a Canal + prevalentemente per il tennis e adesso si trova già senza Us Open e senza i tornei Masters 1000 (acquisiti da Orange). Insomma, almeno per una volta…mal comune, mezzo gaudio.

Fonte: Ubitennis

Insomma...anche all'estero non sono tutte rose e fiori...
 
Io sono sempre convito che i discorsi che facciamo noi in italia sono uguali o simili a quelli che si fanno in Inghilterra, Francia, Spagna eccc
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
Io sempre convito che i discorsi che facciamo noi in italiano sono uguali o simili a quelli che si fanno in Inghilterra, Francia, Spagna eccc

Infatti...basta leggere la pagina FB oppure andare su forum simili a questo per leggere più o meno le stesse cose...
 
dado88 ha scritto:
Io sono sempre convito che i discorsi che facciamo noi in italia sono uguali o simili a quelli che si fanno in Inghilterra, Francia, Spagna eccc
infatti siamo nelle stesse mani (spesso mani ignoranti)
 
Segnalo che stamani ascoltando la radio in macchina,su Rmc si stava parlando del Gp odierno di Monza,dopodichè hanno detto che dal prossimo anno la F1 tornerà su Sky.Parlavano dell'Hd e di una regia personalizzata sulle monoposto Ferrari.
 
Moris74 ha scritto:
Segnalo che stamani ascoltando la radio in macchina,su Rmc si stava parlando del Gp odierno di Monza,dopodichè hanno detto che dal prossimo anno la F1 tornerà su Sky.Parlavano dell'Hd e di una regia personalizzata sulle monoposto Ferrari.
speriamo:icon_redface:
 
Indietro
Alto Basso