Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Di solito è specificato, lo si trova scritto o serigrafato in corrispondenza di ogni ingresso, unitamente al guadagno che hai già precisato.aparty ha scritto:@AG-brasc
Come faccio a sapere quale bande sono collegate al miscelatore?
Non lo so, però per esperienza ti posso assicurare che più spesso di quanto immagini, certi installatori sono soliti installare amplificatori di segnale, a volte anche ad altissimo guadagno, senza che siano necessari.aparty ha scritto:Se il segnale a Cassano è addirittura troppo forte perché vicino ai ripetitori, a cosa serve allora un amplificatore di segnale?
Grazie.
Mi dispiace ma le indicazioni della banda non ci sono. Ci sono indicati solo i db e in uscita solo MTXLR e USC.AG-brasc ha scritto:Di solito è specificato, lo si trova scritto o serigrafato in corrispondenza di ogni ingresso, unitamente al guadagno che hai già precisato.
Come faccio a verificare se mi trovo in questa situazione?AG-brasc ha scritto:Magari abiti in una zona di Cassano completamente schermata e nascosta rispetto ai trasmettitori.
Potresti postare una foto dettagliata di questo mix-amplificatore dove si vede il tutto?aparty ha scritto:Mi dispiace ma le indicazioni della banda non ci sono. Ci sono indicati solo i db e in uscita solo MTXLR e USC.
Questa non è una buona idea, ma un'OTTIMA idea.aparty ha scritto:Come faccio a verificare se mi trovo in questa situazione?
Può essere una buona idea scollegare tutto e provare a vedere cosa vedo con una antenna alla volta?
Come spiegato all'inizio di questo lungo thread, non esistono di fatto antenne specifiche per il digitale terrestre, perchè il comportamento dei segnali e degli impianti di ricezione è identico, sia per il digitale che per l'analogico.luca1985 ha scritto:Abito a Portalbera in provincia di Pavia e devo rifare l'impianto tv in quanto è un pò vecchiotto e ricevo solo alcuni mux digitali(mux dfree,mux mediaset 2,mux la7 B tutti da valcava).Non ricevo i due mux rai,mediaset 1,la7 a e allmusic.Ho un'antenna logaritmica IV e V banda su Valcava e una logaritmica IV e V banda verso il Penice + una vhf per la prima banda verso il Penice.Vivo in una villetta monofamiliare su due piani e ho 3 prese tv al piano terra e 3 prese tv al primo piano.Alcuni dei miei vicini hanno messo un'antenna nuova verso valcava con tre bracci della televes che mi hanno detto è stata fatta apposta per il digitale terrestre e uno ne ha messe due di queste,una verso valcava e l'altra verso milano che dai valori di azimut ho visto differiscono di 27°(le postazioni).Qualcuno mi potrebbe consigliare la configurazione ideale delle antenne per il nuovo impianto tv?Grazie.
luca1985 ha scritto:Abito a Portalbera in provincia di Pavia e devo rifare l'impianto tv in quanto è un pò vecchiotto e ricevo solo alcuni mux digitali(mux dfree,mux mediaset 2,mux la7 B tutti da valcava).Non ricevo i due mux rai,mediaset 1,la7 a e allmusic.Ho un'antenna logaritmica IV e V banda su Valcava e una logaritmica IV e V banda verso il Penice + una vhf per la prima banda verso il Penice.Vivo in una villetta monofamiliare su due piani e ho 3 prese tv al piano terra e 3 prese tv al primo piano.Alcuni dei miei vicini hanno messo un'antenna nuova verso valcava con tre bracci della televes che mi hanno detto è stata fatta apposta per il digitale terrestre e uno ne ha messe due di queste,una verso valcava e l'altra verso milano che dai valori di azimut ho visto differiscono di 27°(le postazioni).Qualcuno mi potrebbe consigliare la configurazione ideale delle antenne per il nuovo impianto tv?Grazie.
AG-brasc ha scritto:Giustissimo.![]()
Sono convinto che anche con una BLU420 noir4 riuscirà tranquillamente a far rientrare entrambi i siti nell'angolo di ricezione di quest'antenna.![]()
No, non è un'eresia. Nelle zone con i segnali un po' precari, a volte capita che alzando l'antenna non cambi granché rispetto all'otticità rispetto agli impianti trasmittenti, ma aumenti il rumore di fondo.noir4 ha scritto:Per praticità di installazione ho fatto spuntare il palo dalla parte bassa del tetto, ma ho notato che estendendolo (è telescopico) in modo da superare il colmo, mi aumentava l'effetto neve, invece tenendo l'antenna più in basso la ricezione è molto migliore, come se il tetto stesso facesse da grosso riflettoreo quantomeno da protezione dai disturbi ... E' un'eresia?
![]()
Forse se insisti a "giocare" con la quota dell'antenna, magari provando a ridurla ancora di 20-30 centimetri, a sorpresa ne ricaverai qualcosa (parlo anche per mia esperienza).noir4 ha scritto:NON vedo Mediaset Dvb 1 sul ch 21
Dal momento che sugli analogici noti solo un po' di "neve" senza altri tipi di disturbi, tipo immagini sovrapposte, distorsioni o "righe" evidenti, penso anch'io che un amplificatore ti sarà in questo caso d'aiuto. "Ad un transistor" significa per l'appunto che in liena di massima il suo guadagno si aggirerà sui 10-12 dB.noir4 ha scritto:Scusate se mi sono ancora una volta dilungato, ma ora vengo alla domanda:
Il decoder I-CANN mi da numero di BER e qualità del segnale ovviamente solo per i canali digitali, ma l'intensità del segnale anche per i canali analogici ed ho potuto constatare che il livello in un paio di casi arriva a stento al 65%, mentre è quasi sempre sotto il 50% e talvolta poco sopra il 30%; visto che l'impianto è quanto di più semplice si possa immaginare Antenna -> cavo senza alcuna interruzione -> decoder -> TV, il cavo è nuovo e di tipo SAT da 7 mm ed i problemi di ricezione sono più dovuti a segnale debole che ad interferenze ... potrebbe aiutarmi un amplificatorino (una decina di db) in modo da provare a "rinforzare" gli mux squadrettanti (30% di intensità) e togliere un pò di neve dagli analogici senza esagerare in casi tipo Rai Uno e Canale 5 che ricevo già al 60-65%?
Il mio rivenditore mi ha detto che potrei usare un amplificatore "ad un solo transistor" ...
Ho visto sul catalogo Fracarro il modello ES1/Q monoingresso da 12 db ... cosa ne pensate?
Grazie, e scusate il post interminabile!![]()
noir4 ha scritto:Neve sul tetto permettendo,sono riuscito a puntare uno splendido esemplare
di FR BLU420F in orizzontale verso Torino Eremo / Colle Maddalena;
(ho provato a fare un giro anche verso La Morra in verticale e Ronzone / Penice in orizzontale, ma in entrambi i casi non vedevo tutti i canali nazionali, non tutti puliti ed inoltre avrei avuto bisogno anche di una III banda)
Ricevo
magnificamente
Rai Uno 55
Rai Due 30
Rai Tre Piemonte 40
Canale 5 61
con qualche leggera striatura orizzontale
Italia 1 49
con qualche striatura più marcata
Retequattro 45
con effetto neve
La 7
All Music
MTV Italia
e più o meno bene, a seconda dei casi, una quindicina di tv locali.
Curando in modo quasi millimetrico il puntamento, l'altezza e l'inclinazione dell'antenna sono riuscito a beccare il Mux A Rai sul ch 66 (secondo il sito RaiWay il mio paese non sarebbe coperto) il decoder l'ha agganciato e memorizzato i canali contenuti, anche se poi la visione non è sempre assicurata, alcuni giorni è perfetta, altri vedo e sento a scatti il tutto condito da quadretti verdicredo a causa delle condizioni del tempo.
Ho agganciato anche il Mux B Rai sul ch 26 ed il Mediaset Dvb 2 sul ch 22, ma quì è sempre tutto a scatti![]()
Vedo perfettamente
La 7 Dvb A sul ch 68
D-Free Dvb sul ch 50
Rete A Dvb 1 sul ch 47
qualche DVB locale
NON vedo
Mediaset Dvb 1 sul ch 21
Il mio rivenditore mi ha detto che potrei usare un amplificatore "ad un solo transistor" ...
Ho visto sul catalogo Fracarro il modello ES1/Q monoingresso da 12 db ... cosa ne pensate?
Stefano83 ha scritto:Immagino che adesso probabilmente farai più fatica a ricevere il mux a rai sul 66 perchè sullo stesso canale Quartarete ha attivato il suo mux digitale da La Morra d'Alba ed è molto potente. Per il 21 ci sarà qualche interferenza in zona, anche perchè un utente di Castelnuovo don Bosco non riusciva a riceverlo nemmeno lui... Cosa ricevi sul 21 in analogico? Solo segnale digitale o qualche interferenza di qualche canale analogico? Se non ricevi più il 66 cmq proporrei di provare ad alzare o abbassare l'antenna per vedere se riesci a migliorare Italia1 e Rete4 analogici, tanto tra poco tempo il mux a rai sarà sul 30 al posto di Rai2 analogico.