Tutto su Windows Vista (Driver,Sw,Hw ecc....)

ERCOLINO ha scritto:
Si perchè non è compatibile e va usata comunque la connessione ethernet e non Usb
Infatti ho usato la connessione ethernet, come prevedibile la scheda video non è compatibile con l'areo e il programma dvd maker incluso nel sistema operativo.

Installazione modem

Attenzione: Se sei un cliente che utilizza un dispositivo ADSL fornito da Telecom Italia, ti informiamo che il kit comprensivo del CD contenente i driver dei modem ADSL Alice non è attualmente compatibile con Windows Vista.
Se disponi di un modem che si può collegare al computer tramite porta Ethernet e USB, ti consigliamo di utilizzare la porta Ethernet in quanto Windows Vista è già in grado di poter gestire la connessione Internet mediante questo tipo di collegamento.
Se infatti il tuo computer dispone di una scheda di rete Ethernet, sarà sufficiente collegare un cavo di rete tra il modem e il computer e seguire quanto riportato nella sezione Creazione connessione ADSL
 
Ultima modifica:
Chi sa rispondere a questa domanda vincerà un premio da 10.000 ringraziamenti:

Con Vista Home è possibile utilizzare uno scanner? Il fatto che manchi la Fax and Scan Feature vuol forse dire che in Windows Home sono assenti del tutto dispositivi per lo scanner?

salutipb7.jpg
 
non prendere in considerazione la versione basic di vista la premium per utenti normali è da preferire, lo scanner è supportato perfettamente i problemi possono aversi con windows vista a 64 bit versioni per le quali potrebbe essere difficile trovare i driver delle varie periferiche, considera comunque che il passaggio a vista vale la pena per pc moderni e ben dotati
 
Grazie, Giacomo 68. Ascolta:

- il mio pc è ultramoderno e ben dotato;
- non è portatile;
- non condivido documenti;
- il desktop aero mi piacerebbe, ma pazienza;
- non ho rete aziendale;
- non mi interessano i giochini;
- non mi interessa il media center (possiedo software ben più evoluti e il mio televisore accetta già tutte le soluzioni applicative esistenti).

Mi interessa però usare lo scanner. Se è supportato, non pensi che il basic mi potrebbe bastare?

salutipb7.jpg
 
giacomo58 ha scritto:
non prendere in considerazione la versione basic di vista la premium per utenti normali è da preferire, lo scanner è supportato perfettamente i problemi possono aversi con windows vista a 64 bit versioni per le quali potrebbe essere difficile trovare i driver delle varie periferiche, considera comunque che il passaggio a vista vale la pena per pc moderni e ben dotati

Infatti io ho il premium, ho la versione multi, cioè che si può scegliere la versione. Fino ad adesso nessun problema, è molto piu' veloce di xp, mi connetto anche in internet tramite ethernet, l'unico problema è l'areo, poi non trovata i driver per la scheda audio, poi mi sono connesso e mi ha scaricato l'aggiornamento, adesso va bene, poi non trovo i driver per la webcam. Cmq ho partizionato l'hard disk, ho anche xp.
 
una volta installato vista ha bisogno del collegamento per i driver infatti non chiede dischi di installazione di periferiche cerca di fare tutto autonomamente con l'update sempre disponibile prima o poi trova i driver giusti
 
Ultima modifica:
Oscarre ha scritto:
Grazie, Giacomo 68
Mi interessa però usare lo scanner. Se è supportato, non pensi che il basic mi potrebbe bastare?

lo scanner è supportato ma per i programmi di gestione a corredo potrebbero esserci problemi (vale per tutte le versioni di vista) le funzioni più utili di vista non ci sono nella versione basic potendone fare a meno tanto vale restare con xp
p.s. sono giacomo58 purtroppo :sad:
 
giacomo58 ha scritto:
lo scanner è supportato ma per i programmi di gestione a corredo potrebbero esserci problemi (vale per tutte le versioni di vista) le funzioni più utili di vista non ci sono nella versione basic potendone fare a meno tanto vale restare con xp
p.s. sono giacomo58 purtroppo :sad:

Semmai 68 sarei io, infatti sono del 1968. :sad:
 
Sat80030 ha scritto:
Infatti ho usato la connessione ethernet, come prevedibile la scheda video non è compatibile con l'areo e il programma dvd maker incluso nel sistema operativo.

Installazione modem

Attenzione: Se sei un cliente che utilizza un dispositivo ADSL fornito da Telecom Italia, ti informiamo che il kit comprensivo del CD contenente i driver dei modem ADSL Alice non è attualmente compatibile con Windows Vista.
Se disponi di un modem che si può collegare al computer tramite porta Ethernet e USB, ti consigliamo di utilizzare la porta Ethernet in quanto Windows Vista è già in grado di poter gestire la connessione Internet mediante questo tipo di collegamento.
Se infatti il tuo computer dispone di una scheda di rete Ethernet, sarà sufficiente collegare un cavo di rete tra il modem e il computer e seguire quanto riportato nella sezione Creazione connessione ADSL

:5eek::5eek:
Allora io che ho il modem alice pirelli che mi hanno dato con la connessione flat a 19 euro, non posso usarlo con Vista???:eusa_think:
Con il mio Xp lo collego tramite porta usb.
 
Storm75 ha scritto:
:5eek::5eek:
Allora io che ho il modem alice pirelli che mi hanno dato con la connessione flat a 19 euro, non posso usarlo con Vista???:eusa_think:
Con il mio Xp lo collego tramite porta usb.

Anch'io ho questo modem, però lo collego alla porta lan, non ha bisogno di driver perchè è collegato tramite ethernet.
 
complimenti, come iscrizione al forum siamo quasi contemporanei invece ;)
 
Chi come me ha una cheda grafica ati radeon 9250, voglio avvertire che i Dvd vanno a scatti con Vista, io credevo che il problema fosse solo mio, invece girando un pò in rete mi sono accorto che succede anche agli altri, poi per quando riguarda i files divx usate Vlc media player, perchè se usate divx player vi esce il messaggio che il programma verrà chiuso.

Lista completa di tutti i software compatibili con Vista, utile prima di installare un software.
 
Ultima modifica:
Ma con vista nn esisto programmi che nn girano.

Se vai nel Pannello di Controllo - Programmi dovrebbe esserci una voce del tico: "Installa programma compatibile con una versione precedente di Windows"

Clicca li è dopo aver terminato la procedura i programmi vanno chè è una bellezza.
 
Flavia7 ha scritto:
Ma con vista nn esisto programmi che nn girano.

Se vai nel Pannello di Controllo - Programmi dovrebbe esserci una voce del tico: "Installa programma compatibile con una versione precedente di Windows"

Clicca li è dopo aver terminato la procedura i programmi vanno chè è una bellezza.

Si ma quando si tratta di hardware non c'è nulla da fare, i dvd vanno a scatti per via della scheda video, eppure ha 256mb.
 
Applicazioni certificate per Vista

Interessante articolo rilasciato nei giorni scorsi da Microsoft: l'elenco ufficiale delle applicazioni che hanno ricevuto il logo "Certified for Windows Vista", e che quindi possono essere tranquillamente installate nel nuovo sistema operativo di casa Redmond. Per essere insignito con questa certificazione, il software viene sottoposto a rigidi test lungo 4 punti cardine: affidabilità, sicurezza, compatibilità con Vista e futuri sistemi operativi, installazione/disintallazione.


Dettagli
 
ERCOLINO ha scritto:
Applicazioni certificate per Vista

Interessante articolo rilasciato nei giorni scorsi da Microsoft: l'elenco ufficiale delle applicazioni che hanno ricevuto il logo "Certified for Windows Vista", e che quindi possono essere tranquillamente installate nel nuovo sistema operativo di casa Redmond. Per essere insignito con questa certificazione, il software viene sottoposto a rigidi test lungo 4 punti cardine: affidabilità, sicurezza, compatibilità con Vista e futuri sistemi operativi, installazione/disintallazione.


Dettagli

Infatti c'è una lista che io ho salvato nei preferiti.
 
Indietro
Alto Basso