Tutto su Windows Vista (Driver,Sw,Hw ecc....)

cigriffo ha scritto:
per installare un dual boot devi avere una doppia partizione formattata con sistema ntfs
io ho fatto cosi:
installo xp su c:
poi installo vista su d:
all'avvio del pc lui ti dice che vuoi far partire
ciao

sono D'accordo con te con la procedura se si ha il dvd di Vista oem...
la pecca stà che e mio dvd di vista del notebook e di ripristino...
il che comporta che ogni volta che lo installi lui ti riporta il notebook come quando lo acquistato, visto che fa due partizioni e la procedura inversa non e fattibile .... come si fà ?

Stavo leggendo qualcosa qui ... http://www.andreagiuliani.com/2006/10/10/rimuovere-il-boot-manager-di-windows-vista/
ma non sono riuscito ...
 
quando c'è installato prima vista è un pò più complicato
 
Ultima modifica:
Voci dicono attorno Ottobre.

Molte società hanno deciso di aspettare l'uscita del sp1 prima di passare a Vista.


Il Sp1 come tutti i service Pack raccoglierrà tutti gli aggiornamenti rilasciati in questi mesi e sicuramente verranno aggiunti aggiornamenti che riguardano driver e Hw vario
 
Sat80030 ha scritto:
Sono ritornato a Xp, aspetto che esca il service pack 1.

Oltre che sul portatile (Vista Capable) l'ho messo anche sul "vecchio" P4 Northwood (quasi 4 anni di vita) e , con molta pazienza e tempo a disposizione , sono riuscito a fargli "digerire" (con i driver certificati chiaramente cercati a destra e a manca) tutte le periferiche a bordo compresa la webcam Creative (non supportata neanche dal costruttore) e la Cinergy600 TV di Terratec che mi ha fatto tribolare non poco per il software del sintonizzatore TV.
Ci ho messo una settimana ma alla fine il sistema (pesante) gira con una valutazione globale di 3 (il portatile che è un "capable" mi da 3.4).
Specifico che "3" mi risulta dalla RAM (1Gb.di Kingston , numero di calcoli al secondo se non erro) sennò riuscivo a comparare il portatile. Non conoscendo appieno il sistema di valutazione che fa Vista analizzando il sistema non riesco a determinare se vuole più RAM o vuole le CORSAIR o fa una valutazione "bilanciata" su tutto il sistema. Comunque sia il tutto "gira" e sto cominciando ad abituarmi alle esigenze del "sistema".
 
dipende tutto dal fatto che sui cd di vista sono presenti tutte le versioni dello stesso anche su quelle upgrade, a secondo del seriale messo vengono abilitate delle funzioni che poi sono quelle che differenziano la basic, la premium e così via
 
Su XP Professional,ora,ho 4 account utente,ciascuno con i suoi files,programmi,documenti,e-mail,ecc.
Se installo Vista, i 4 account si conserveranno nella stessa suddivisione o spariranno?:5eek:
 
Personalmente non sono molto propenso ad installare S.O. in aggiornamento su esistenti.
Preferisco sempre la situazione "ognuno al suo posto e individualmente".
Se ho letto bene hai anche un problema di incompatibilità di una controller specifica (non ho trovato nulla al riguardo che sia datato dopo il 2001) che , secondo il mio modesto punto di vista , mi porterebbe a scegliere di fare una installazione a se stante su un HDD separato.
Male che vada lo riformatto e niente dell'esistente è stato modificato.
Se invece in qualche modo riuscissi ad avere un'installazione completa e funzionante allora potrei iniziare a pensare (solo pensare) alla possibilità di passare in aggiornamento...ma sinceramente , nel tuo caso , opterei eventualmente per un dual-boot.

Pura opinione personale ;)
 
Allora farei così, visti i punti interrogativi....
Con partition magic ho creato un'altra partizione di 50 gb sullo stesso hard disk, un'altra unità virtuale.....e potrei installare Vista su questa, che ne dite? Male che vada, formatto solo l'unità in questione...o c'è il pericolo che m'impalla anche le altre unità? potrebbe però rallentare le prestazioni dell'intero sistema?
 
No, nessun effetto collaterale.
Tuttavia se rimuovi Windows Vista ricordati di settare (da Windows Vista) Windows XP come primario, altrimenti il boot loader tenta di avviare Windows Vista e, non trovandolo, ti da errore non facendoti caricare nemmeno Windows XP.
 
Ma se installo Vista su un'altra partizione che ho creato sullo stesso hard disk,
e poi per qualunque motivo Vista non dovesse partire, non parte più neanche XP?
 
nighteagle ha scritto:
Ma se installo Vista su un'altra partizione che ho creato sullo stesso hard disk,
e poi per qualunque motivo Vista non dovesse partire, non parte più neanche XP?
Se Vista è impostato come primario devi scegliere ogni volta XP oppure puoi ripristinare il boot loader di XP, se invece XP è impostato come primario allora nessun problema.
 
Ok , e il pc ce la fa a supportare entrambi i sistemi operativi ? (pentium IV 1800, 1,5 gb ram , 160 gb hard disk, scheda video 256 mb)
 
Certo, l'unico requisito è di avere abbastanza spazio sull'hard disk per il sistema operativo; il resto non conta visto che non vengono avviati entrambi.
 
Settimana scorsa ho acquistato un nuovo PC con preinstallato Vista ome Premium.
Finora mi ci trovo abbastanza bene, all'inizio ci devi fare un po' la mano perché alcune cose sono cambiate (soprattutto nel pannello di controllo) però poi ci si abitua senza problemi.
Il computer monta un AMD Athlon X2 3800+ a 2Ghz, 2Gb RAM e una Scheda grafica NVidia geffo 8500 con le directX 10.0.

All'inizio ho avuto dei problemi con gli aggiornamenti automatici, nel senso che non riuscivo a installarli correttamente..boh.
Secondo voi posso lasciare il firewall di windows? Prima avevo il mio fido Sygate, ma purtroppo non gira su Vista :(
Come AV non c'è problema, ho subito rimesso l'AVG.
 
Vista SP1: Lista di Novità e Fix

Come segnalato in una news precedente, sembra che Microsoft sia in procinto di rilasciare la prima Beta di Windows Vista SP1, il chiacchierato e atteso Service Pack per il nuovo sistema operativo, atteso al debutto ufficiale a Novembre 2007. Secondo quanto riportato su All About Microsoft da Mary Jo Foley, blogger per ZDNet, Microsoft ha ufficialmente rivelato che Windows Vista SP1 debutterà in Beta 1 nella settimana che inizierà il 16 Luglio.



Dettagli
 
Indietro
Alto Basso