Tutto su Windows Vista (Driver,Sw,Hw ecc....)

spero sia la discussione adatta:
come posso far ricomparire (su Vista) nella systray l'icona che consente l'accesso a GESTIONE SOFTWARE (quello che serve per controllare i prog ad esecuzione automatica e i prog attualmente in esec ...) di win defender?
 
Tutti i dettagli del Service Pack 1 per Vista

In una pagina di Microsoft TechNet sono raccolti tutti i miglioramenti che conterrà l'aggiornamento di Vista. Sono previsti aumenti di prestazioni che per certe operazioni raggiungono il 50%.

[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-12-2007]
Scatola di Windows Vista

Microsoft ha pubblicato un documento in cui riassume i cambiamenti più importanti che saranno parte dell'imminente Service Pack 1 per Windows Vista.

Interessanti sono le modifiche che porteranno ad un aumento delle prestazioni - modifiche che suonano come un'ammissione delle scarse prestazioni attuali di Vista: si va dai miglioramenti nella copia di file (saranno più veloci del 50% tra due sistemi connessi in rete, mentre una copia in locale guadagnerà "solo" il 25%) a una maggiore velocità nell'apertura di immagini grandi (ancora un aumento del 50%).

Altri miglioramenti riguarderanno la velocizzazione delle connessioni di rete, migliorando "la logica che sceglie automaticamente quale interfaccia di rete usare", la rimozione del ritardo che talvolta si verifica sbloccando una sessione, generali miglioramenti nelle prestazioni multimediali. L'elenco è lungo e copre moltissimi aspetti del sistema.

Anche la sicurezza godrà di alcune migliorie, tra cui le attese Api che permetteranno ai produttori di software anti-malware di terze parti di collaborare con la "Kernel Patch Protection" presente nelle versioni a 64 bit.

Sarà migliorato anche il generatore di numeri casuali, i cui problemi sono stati individuati poco tempo fa, introducendo la crittografia Aes-256 e sfruttando la presenza di un eventuale chip Tpm per migliorare la casualità dei numeri generati.

Altri miglioramenti e novità sono tutti descritti nel documento, che è piuttosto lungo. Tuttavia, anche solo con questi pochi esempi, viene da chiedersi perché un Service Pack porti con sé delle novità, in termini di prestazioni, così interessanti.

Acquista forza il dubbio che abbia ragione chi sostiene che il Windows Vista sia stato rilasciato prima di essere completato e che gli ultimi ritocchi vengano fatti ora. Se è così, allora c'è voluto ben un anno, rispetto alla data di rilascio ufficiale, prima che questo sistema operativo fosse davvero pronto per essere usato.

Matteo Schiavini - Olimpo Informatico
 
Che Vista sia un sistema operativo quasi in fase beta è verissimo, però c'è da dire che anche gli altri sistemi operativi suoi predecessori sono diventati buoni solo dopo almeno il primo service pack. Diciamo che è una consuetudine Microsoft di arrivare nei negozi con delle versioni non ottimizzate al meglio, con Vista questo si è avvertito di più.
 
Io lo vorrei più veloce e molto meno "bizzoso", nel senso che trovo assurdo che si perda la memoria delle visualizzazioni dei file e delle cartelle, che sfasino i nomi delle cartelle principali, che abbia dei comportamenti irrazionali nell' associare i tipi di file ai programmi che devono aprirli, per non parlare del fatto che più di una volta ho dovuto riassociare un tipo di file al suo programma predefinito poichè l' impostazione si era persa o era stato scelto arbitrariamente un programma che non c'entrava nullla...sono tante le mancanze e quasi tutte sono dovute alla fretta del rilascio, doveva essere testato di più...:eusa_wall:
 
boh, sarò fortunato allora perché non mi sembra mi sia mai successo niente di ciò che dici...
trovo assurdo che non visualizzi le gif animate. Lo vorrei più veloce in avvio e poi spero che il sp1 mi sorprenda in almeno un paio di aspetti...speriamo..
 
Ho installato l'SP1 RC per Vista. mi sembra sia migliorata la velocità soprattutto in fase di boot e le copie dei file effettivamente sembra non tanto più veloci quanto con un calcolo del tempo finalmente corretto ed immediato.
per uso htpc qualche problema ancora con il nuovo renderer evr che è stato aggiornato e migliorato ma ha ancora qualche problema in particolare quando Aero non è atiivo. Aero è stato probailmente aggiornato e a sembra si pianti di meno con una Ati 2600 pro. prima crashava il drivers spesso.
riguardo a Vista non condivido i giudizi negativi. è un ottimo s.o. con ottimi piccoli miglioramenti rispetto ad Xp e a quali non rinuncerei più.

ps: e io sono un detrattore di Microsoft tant'è che uso Firefox e Thundebird come browser e posta elettronica...
 
Red5goahead ha scritto:
è un ottimo s.o. con ottimi piccoli miglioramenti rispetto ad Xp e a quali non rinuncerei più.

ps: e io sono un detrattore di Microsoft tant'è che uso Firefox e Thundebird come browser e posta elettronica...

condivido sia la prima che la seconda frase!!!;)
 
Attenzione, anche io non tornerei più a Xp se non per giocare con il pc, cosa che però non mi interessa moltissimo. I difetti vi posso garantire che sono molto frequenti, è ovvio che sono peccati veniali però è altrettanto indiscutibile che un pò fastidiosi lo sono, d' altronde anche nei siti tecnici se ne parla, forse questo deriva da un uso profondo del sistema operativo che mette sotto stress il sistema (io i sistemi li smanetto molto a dire il vero), comunque non critico Vista per sentito dire o perchè sia un hobby popolare, mi baso su dati di fatto e se lo dico io che invece sono uno pro Microsoft per molti aspetti...
 
ma sarà pericoloso provare l'sp1 RC?
sono seriamente tentato...

che dici gpp...ce la tentiamo? se noti tutti questi problemi credo che per te siano più i vantaggi che gli svantaggi...
 
Ma non saprei M4ybe, ci avevo pensato pure io a installarlo, solo che come ho detto prima i problemi di visualizzazione li ho risolti modificando un pò qui e un pò lì le opzioni, mentre i prblemi delle associazioni delle estensioni dei file ai loro programmi predefiniti mi è capitato solo quando ho installato office, programma che ora non uso più, mentre le altre estensioni le ho ripristinate tutte, quindi diciamo che lavornadoci un pò su il mio sistema l' ho "sistemato" :lol: , sai qual' è la cosa che mi frena a id istallare un service pack "provvisorio"? Proprio il fatto di modificare a fondo il sistema operativo (perchè ricordiamoci che parliamo sempre di un service pack, pur se non sarò profondo quanto quello di Xp SP2) con un' installazione di un aggiornamento che prima o poi verrà rimosso e siccome essendo provvisorio nulla vieta che potrebbe dare problemi all' atto della sua rimozione con la conseguente impossibilità di installare quello definitivo se non formattando...bè io ci ho pensato su e ho deciso di apettare quello ufficiale. D' altronde se uno non ha problemi gravi a livello di sistema io consiglierei di aspettare, stessa cosa che da amico consiglio di fare a te, certo che io ho ipotizzato una situazione un pò limite e soprattutto stavolta ammetto di aver scritto senza conoscere il service pack (difatti non l' ho provato...:eusa_whistle: ) provvisorio, però che dire...se non è necessario...meglio un pò di prudenza ;).

In ogni caso fammi sapere quello che decidi, specialmente se dicidi di installarlo perchè se lo fai voglio una recensione completa! ;)
 
eh....na parola a decidersi...

tutto sommato sto bene così quindi come dici tu la coscienza consiglia prudenza....poi magari esce tra pochissimo la definitiva e mi mangio le mani se poi mi darà problemi e ci saranno problemi per disinstallarlo.....

mmm.....mi sa che aspetto...
 
Avevo installato il sp1 Rc su windows vista ultimate sulla seconda partizione, che delusione, era esattamente uguale a prima, anzi l'avvio si era rallentato di molto. 1000 volte meglio Xp, sVista l'ho levato definitivamente!!!
 
Ultima modifica:
per vostra conoscenza. la disinstallazione del Service Pack RC1 di Vista avviene correttamente quindi si può installare provare e togliere tornando alla sotuazione precedente.

l'attuale SP migliora il renderer video ma determina un comportamento anomalo (tearing) con Zoom Player. ho preferito al momento tornato allo standard quasi certamente quello in mano agli sviluppatori di quel player.
in attesa che diventi definitivo spero a breve.
 
Bene, avevo infatti detto chiaramente di aver parlato senza aver lo provato ma rifacendomi solo ed esclusivamente all' eperienza con altri software in fase beta, ma se tu garantisci questo è una buona cosa ;).

Le considerazioni grafiche non mi interessano (ma ovviamente interesseranno a chi fa computer grafica), cosa ne dici invece della velocità e della stabilità, specie con i driver video (a quanto pare a molti va in crash il driver video) della release candidate?
 
mi pare ci siano buoni segnali con il Service Pack 1 . il boot è più veloce. le copie dei file migliorate come calcolo dei tempi di esecuzione.
Io ho sempre avuto problema con Aero. il Catalyst ogni tanto anche a pc inchiodo i driver. l'Evr è centrale per l'utilizzo come htpc.
quindi quell'aspetto a me interessa particolamente.
 
Si i Catalyst sono alquanto instabili, specie gli ultimi rilasciati ;)
 
ma quindi quelle schermate blu che ogni tanto dal nulla mi compaiono possono essere dovute a loro??
 
Usi i Catalyst? Se si, potrebbe essere, anche se le schermate blu, che di solito riguardano errori o conflitti hardware, possono essere causate da moltissime periferiche o dalla ram.
 
si ho una scheda video ati, ogni tanto capita in avvio mentre sta caricando i programmi iniziali..ora è da un pò che non accade, forse da quando iberno..
 
Indietro
Alto Basso