TV Capodistria ( Hotbird 13° est )

areggio ha scritto:
NB: I "terzi" tedeschi hanno anche un senso istituzionale diverso: ognuno è la TV di stato di un Land, nella struttura federale tedesca...

Certo, come bisognerebbe fare in Italia, dopo la trasformazione di questa in uno Stato federale.
 
Zwobot ha scritto:
Certo, come bisognerebbe fare in Italia, dopo la trasformazione di questa in uno Stato federale.
Non è affatto detto (siamo fuori tema di brutto :D): anche l'Austria è uno stato federale, eppure mica ha i tezi come in Germania...

P.S.: Se il tema ci appassiona tanto, apriamo una nuova discussione ;)
 
dj GCE ha scritto:
Non è affatto detto (siamo fuori tema di brutto :D): anche l'Austria è uno stato federale, eppure mica ha i tezi come in Germania...

P.S.: Se il tema ci appassiona tanto, apriamo una nuova discussione ;)

Ma infatti, hai ragione sia sull'OT che sul resto, però non ho detto che ci sarebbe bisogno di 20 "terzi", ad esempio 5 o 6 sarebbero più che sufficienti.
Ed ognuno continuerebbe comunque a fare i tg regionali.
L'Austria è federale, ma è uno stato piccolo, poco abitato, per cui non necessita dei terzi.
 
dj GCE ha scritto:
Non è affatto detto (siamo fuori tema di brutto :D): anche l'Austria è uno stato federale, eppure mica ha i tezi come in Germania...

P.S.: Se il tema ci appassiona tanto, apriamo una nuova discussione ;)
D'accordo sull'OT.
Tanto per finire il discorso le cause tedesche sono storiche, nel senso che queste tv non sono "canali", sono veri e propri enti, con amministrazione ecc e parecchi canali radio, il tutto preesistente ai canali nazionali...
vedi ad esempio quella di Colonia (WDR), nata nel 1955 dalla scissione della precedente NWDR:
http://en.wikipedia.org/wiki/Westdeutscher_Rundfunk
 
Scusate per l'OT ;), ma su Viva l'Italia anche stasera niente Koper TV c'è
della Boxe Thailandese o roba del genere ;)

Temo quindi che l'accordo di ritrasmissione non sia andato in porto... peccato!
Consoliamoci con SLO TV3 :D

fano
 
Storm75 ha scritto:
ma dove posso trovare il palinsesto di questo fantastico :D:eusa_wall: nuovo canale della tv slovena che ci ha eliminato Koper?

Non saprei, sul sito non c'è ancora, però questo nuovo canale non ha eliminato TVKC.
Se fosse partito già nel 2006, TVKC non l'avremmo mai vista via satellite.
Fin da subito era stato detto che TVKC sarebbe stata trasmessa quando non sarebbero andate in onda le trasmissioni del Parlamento sloveno, e che quando il canale a questo dedicato sarebbe partito ufficialmente, allora TVKC avrebbe dovuto trovare un altro posto.
Considerando inoltre che al canale interessa venir diffuso principalmente nell'area di suo primario interesse, e cioè le zone di insediamento storico della minoranza italiana di Slovenia e Croazia e che in Slovenia la copertura è totale (via cavo così come con l'analogico terrestre ed il DTT), rimane solo da risolvere il problema di far giungere il loro segnale agli operatori via cavo (oppure DTT) in Croazia. Risolto questo problema il canale potrebbe anche decidere di non tornare più sul satellite, considerando anche che il segnale analogico o DTT giunge anche in parti dell'Italia nord-orientale, e ferma restando la piena disponibilità dell'ente radiotelevisivo sloveno di riservare all'emittente uno slot sul transponder di HotBird a partire dal settembre 2009.
E comunque non è detto che TVKC, a breve, non si faccia temporaneamente ospitare da qualche altro canale via satellite, come annunciato.
 
Zwobot ha scritto:
Non saprei, sul sito non c'è ancora, però questo nuovo canale non ha eliminato TVKC.
Se fosse partito già nel 2006, TVKC non l'avremmo mai vista via satellite.
Fin da subito era stato detto che TVKC sarebbe stata trasmessa quando non sarebbero andate in onda le trasmissioni del Parlamento sloveno, e che quando il canale a questo dedicato sarebbe partito ufficialmente, allora TVKC avrebbe dovuto trovare un altro posto.
Considerando inoltre che al canale interessa venir diffuso principalmente nell'area di suo primario interesse, e cioè le zone di insediamento storico della minoranza italiana di Slovenia e Croazia e che in Slovenia la copertura è totale (via cavo così come con l'analogico terrestre ed il DTT), rimane solo da risolvere il problema di far giungere il loro segnale agli operatori via cavo (oppure DTT) in Croazia. Risolto questo problema il canale potrebbe anche decidere di non tornare più sul satellite, considerando anche che il segnale analogico o DTT giunge anche in parti dell'Italia nord-orientale, e ferma restando la piena disponibilità dell'ente radiotelevisivo sloveno di riservare all'emittente uno slot sul transponder di HotBird a partire dal settembre 2009.
E comunque non è detto che TVKC, a breve, non si faccia temporaneamente ospitare da qualche altro canale via satellite, come annunciato.
com'è la situazione di Pola e Fiume a cui accennavo nel mio precedente post, ma su cui nn sono affatto aggiornato?
(avevo detto:"Poi ci sono dei discorsi più complicati, perchè Radio e TeleCapodistria son sempre stati un punto di riferimento anche per le comunità italiane di Pola e Fiume (in Croazia), che però fanno molta fatica a ricevere il segnale, perchè hanno le montagne dell'Istria davanti, ed il governo croato non ha neanche molto piacere che lo facciano...
Per quelli sì che serviva il satellite...)
ma erano cose che sapevo anni fa, mi sembra dalle tue parole che qualche possibilità adesso ce l'hanno con la Tv via cavo, ammesso che riesca ad essere alimentata...
 
Ultima modifica:
Sapete, ad oggi, che fine ha fatto Tv Capodistria? C'è qualche altro canale che la ritrasmette?
 
No, la storia di Viva L'Italia s'è rivelata più fumo che altro...

L'unica è vedere lo streaming su Internet...
 
Penso che se il bacino che Tv Koper si propone è quello affidatogli dal suo ruolo istituzionale, il futuro sarà inevitabilmente quello di tv piccolissima con una copertura esclusivamente locale.
E' difficile pensare che la tv di una minoranza di 2000 persone possa andare sul satellite.

Diverso sarebbe se Tv Koper assumesse una missione più ampia, cioè quella di divenire la tv di una euroregione transnazionale, con una copertura che magari andasse da Venezia a Fiume.
Non so se sarebbe pensabile, ad esempio, una fusione tra Tv Koper e Rai 3 Trst per crerare una tv con una partecipazione mista di RAI e RTV SLO e magari la partecipazione di privati...
 
Rai

Visto che fra i compiti della RAI ci sarebbe anche quello di diffondere la cultura italiana in Europa e nel mondo dovrebbe mettere a disposizione un canale satellitare dove le diverse emittenti pubbliche che trasmettono in italiano potrebbero fare conoscere i programmi autoprodotti. Questo sarebbe una possibilità per Capodistria, TSI, San Marino ecc
 
Dario Torriani ha scritto:
Visto che fra i compiti della RAI ci sarebbe anche quello di diffondere la cultura italiana in Europa e nel mondo dovrebbe mettere a disposizione un canale satellitare dove le diverse emittenti pubbliche che trasmettono in italiano potrebbero fare conoscere i programmi autoprodotti. Questo sarebbe una possibilità per Capodistria, TSI, San Marino ecc
L'Italia è molto più nazionalista della Francia, questo progetto difficilmente diverrà realtà...
 
Ultima modifica:
Maxicono ha scritto:
io trovo che sia l' esatto contrario. :)
Quoto mi intrometto in questo discorso brevemente perche non voglio andare OT,pero' la francia e molto piu nazionalista di noi ,sapete che in corsica viene imposto hai corsi l'attribuzione ad un nuovo nascituro il nome escluivamente francese e non italiano,infatti i corsi hanno nomi francesi e cognomi italiani se non e nazionalismo questo! chiudo OT

cmq mi dite se in rete riesco a vedere tv capodistria? sul sito della rtv slovena mi appare solo una scritta del player Real
 
Indietro
Alto Basso