TV Full HD e distanza visuale

Bart.S

Digital-Forum Master
Registrato
10 Febbraio 2008
Messaggi
961
Ciao a tutti!

Mi spiegate gentilmente a che distanza vanno viste le TV Full HD per apprezzarne la qualità? Mi sembra ci sia una scala tipo 37" minimo... massimo..., ecc. Questi parametri di distanza variano al variare della sorgente, ad esempio non HD ma SD? Variano anche se TV LCD o Plasma.
 
Ultima modifica:
Riformulo le domande in maniera più diretta.

A circa 4 mt di distanza che TV LCD Full HD va bene? E se fosse al plasma cambierebbe la distanza?

Io poi attualmente ho un CRT 28", lo devo paragonare ad un LCD da quanti pollici? Ovvero un 32" LCD 16:9 non è uguale ad un CRT 32", analizzando l'altezza, quindi un 28" sarebbe?
 
Tuner ha scritto:
In parte dipende dall'acutezza visiva della persona, ma mediamente, per apprezzare il full-hd da 4 mt, bastano (si fa per dire) 100" di schermo.

http://myhometheater.homestead.com/viewingdistancemetric.html

caspita, 100" :5eek: no, non mi sembra il caso.

E per le altre cose che chiedevo che mi sai dire? Questo discorso vale pure per i plasma (a proposito tu sei PRO o Contro).

Tu un 37"/40" ce lo vedresti comunque a quella distanza? in realtà potrei vedere di avvicinarmi almeno a 2 mt, oppure è da escludere?

Io poi ho capito che per apprezzre al massimo il Full HD ti devi mettere massimo ad una certa distanza, ma se mi allontano che succede?

Scusa per le troppe domande ma mi stò avvicinando ora all'HD è vorrei conoscere il minimo per scegliere ciò che fa per me!
 
Devi orientarti su un videoproiettore sempre che l'ambiente te lo permetta.
Altrimenti da 4 mt. è inutile avere un Tv FHD, non percepiresti più la differenza con un Hd Ready.
La scelta dipende poi dal budget e dalle sorgenti di visione.

Ciao
 
Dolphin2 ha scritto:
Devi orientarti su un videoproiettore sempre che l'ambiente te lo permetta.
Altrimenti da 4 mt. è inutile avere un Tv FHD, non percepiresti più la differenza con un Hd Ready.
La scelta dipende poi dal budget e dalle sorgenti di visione.

Ciao

Ma la TV la vedrei lo stesso o cosa, fatemi capire cosa non andrebbe, poi ho detto anche potrei riuscire ad avvicinarmi anche a 2 mt. Mi dici che HD Ready andrebbe bene ugualmente? Sai, vorrei fare un acquisto per il futuro, non è che la TV la si cambia ogni giorno! Un domani potrei decidere anche di rivoluzionare il mio ambiente.

Ma poi... vale ancora il discorso dell'HD Ready oppure è una tecnologia già morta?
 
Ultima modifica:
...andrebbe, ad esempio, che con un 50" fullHD a 4mt di distanza perderesti gran parte del dettaglio col risultato che un film Blu Ray farebbe la stessa figura di un DVD.
...che se ti avvicinassi a 3mt dallo schermo le cose migliorerebbero, ma non vedresti nessuna differenza se il TV fosse semplicemente HD ready e non Full HD.
...che se ti mettessi a 2mt dal Full HD allora le cose andrebbero bene, posto che tu volessi vedere un Blu Ray od un ottimo DVD upscalato ad alta risoluzione

L'ultima frase sta a significare che a 2mt di distanza da un 50" fullHD (ma anche solo HD ready) molti segnali TV analogici od anche digitali di bassa qualità ti apparirebbero nella loro "bruttezza" assoluta, potendo tu apprezzare ogni minimo dettaglio.:eusa_whistle:
...ad evitare malintesi, un "brutto" segnale non migliora se lo schermo è più piccolo, semplicemente, da lontano non si vede ma si percepisce, ed il nostrio cervello elabora, facendoci credere che le cose siano migliori di quanto invece non lo siano.:evil5:
 
Tuner ha scritto:
...andrebbe, ad esempio, che con un 50" fullHD a 4mt di distanza perderesti gran parte del dettaglio col risultato che un film Blu Ray farebbe la stessa figura di un DVD.
...che se ti avvicinassi a 3mt dallo schermo le cose migliorerebbero, ma non vedresti nessuna differenza se il TV fosse semplicemente HD ready e non Full HD.
...che se ti mettessi a 2mt dal Full HD allora le cose andrebbero bene, posto che tu volessi vedere un Blu Ray od un ottimo DVD upscalato ad alta risoluzione

L'ultima frase sta a significare che a 2mt di distanza da un 50" fullHD (ma anche solo HD ready) molti segnali TV analogici od anche digitali di bassa qualità ti apparirebbero nella loro "bruttezza" assoluta, potendo tu apprezzare ogni minimo dettaglio.:eusa_whistle:
...ad evitare malintesi, un "brutto" segnale non migliora se lo schermo è più piccolo, semplicemente, da lontano non si vede ma si percepisce, ed il nostrio cervello elabora, facendoci credere che le cose siano migliori di quanto invece non lo siano.:evil5:

tu quindi mi consiglieresti un 37"/40" HD Ready, ripeto vale anora il discorso di questa tecnologia?

Inizialmente io utilizzerò la TV con SKY SD intanto apprezzando maggiormente il formato 16:9, poi DTT e DVD, succesivamente passerei a SKY HD e a Blu Ray.

Sky trasmette in HD Ready e non Full vero?

I Blu Ray come si vedono su un HD Ready?
 
Visto l'utilizzo nell'immediato ti consiglierei un bel plasma Hd ready.
Si trovano buoni modelli con ottimo rapporto qualità / prezzo ed un prezzo di acquisto competitivo in assoluto.
I segnali SD attuali (ma anche futuri) specie italiani non sono di qualità elevata, anzi. Considera che la risoluzione PAl è 720x576, quella FHD 1920x1080.
Ciò significa che un TV con pannello FHD quindi con matrice 1920x1080 deve demandare all'elettronica la creazione di ca. 1,6 milioni di pixels cioè il quadruplo di quelli reali !!!!!!!!!
Ti posso inoltre asicurare che i BD visti su un plasma Hd Ready sono assolutamente soddisfacenti :D
Così come lo sono i DVD upscalati.
Per la taglia, minimo 42" che sfrutti bene in un range di 2-3 mt. di distanza.
poi fai i conti anche col tuo portafoglio ;)
 
Dolphin2 ha scritto:
Visto l'utilizzo nell'immediato ti consiglierei un bel plasma Hd ready.
Si trovano buoni modelli con ottimo rapporto qualità / prezzo ed un prezzo di acquisto competitivo in assoluto.
I segnali SD attuali (ma anche futuri) specie italiani non sono di qualità elevata, anzi. Considera che la risoluzione PAl è 720x576, quella FHD 1920x1080.
Ciò significa che un TV con pannello FHD quindi con matrice 1920x1080 deve demandare all'elettronica la creazione di ca. 1,6 milioni di pixels cioè il quadruplo di quelli reali !!!!!!!!!
Ti posso inoltre asicurare che i BD visti su un plasma Hd Ready sono assolutamente soddisfacenti :D
Così come lo sono i DVD upscalati.
Per la taglia, minimo 42" che sfrutti bene in un range di 2-3 mt. di distanza.
poi fai i conti anche col tuo portafoglio ;)

Quindi plasma è meglio secondo te? Non durano di meno come vita? Diciamo che la mia rimarrà accesa parecchie ore nel corso della giornata.

E degli LCD che mi dici con BD, SKY sia SD che HD e DVD?

Ripeto, questo discorso HD Ready vale ancora oppure no?

Perché poi scegliere Plasma anziché LCD?

Ti ringrazio veramente tanto della tua disponibilità.
 
Ultima modifica:
Bart.S ha scritto:
Quindi plasma è meglio secondo te? Non durano di meno come vita? Diciamo che la mia rimarrà accesa parecchie ore nel corso della giornata.

Gli ultimi Pana hanno una aspettativa di vita pari a 100.000 ore fai un pò tu

Bart.S ha scritto:
E degli LCD che mi dici con BD, SKY sia SD che HD e DVD?

Gli LCD rendono molto bene con le sorgenti in HD. Su grandi tagli preferisco sempre il plasma, per via della maggior naturalezza e morbidezza d'immagine.
Con sorgenti SD molto meglio i plasma e meglio gli HD Ready rispetto ai FHD

Bart.S ha scritto:
Ripeto, questo discorso HD Ready vale ancora oppure no?

Assolutamente si !
La stragrande maggioranza dei segnali sono SD ( e lo saranno ancora per parecchio). Le trasmissioni TV HD sono a 1080i o 720p, risoluzioni ben lontane da quella Full e non cambierà a breve. Ti posso assicurare che la visone di un BD su un plasma Hd Ready è un esperienza assolutamente appagante :D

Se prorpio vuoi un FHD oggi si trova il Pana 42 PZ70 a ca. 1.300 € che è un prezzaccio :5eek:

Però ..... è molto debole come interlacer e devi starci a meno di 2 mt. per apprezzare la max risoluzione ..... se però ci guardi un segnale SD tipo RAI vorrai starci almeno a 4 mt. :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Dato un budget ed una dimensione, normalmente costa meno il plasma dell'LCD, però, l'assunto, non è sempre vero, per cui bisogna vedere esattamente di quale modello si parla.
Il pannello, infatti, non è tutto, e molto del risultato finale, in bene ed in male, viene determinato in buona parte dall'elettronica che pilota lo schermo.
Se non si associa un'elettronica sofisticata ad un pannello di buon livello, specie per quanto riguarda i segnali TV analogici o da decoder terrestre esterno, il risultato visivo non è sempre dei migliori.
Il contrasto normalmente più elevato della tecnologia plasma rispetto all'LCD può tranquillamente passare inosservato se il TV ha pecche di altro tipo.
Probabilmente, a parità di elettronica, un TV LCD è meno performante, anche se poi risulta più versatile e meno delicato rispetto ad un plasma.
Il difetto più marcato della tecnologia LCD è che spostandosi oltre i 30° a Dx o Sx rispetto al centro, il contrasto percepito inizia a calare ed i colori risultano alterati. (...chi guarda la TV di "sghimbescio", però, non è un purista od un raffinato, nè si è dotato di un impianto HT "serio":D).
D'altro canto, se l'ambiente è luminioso o se il TV serve anche per giocare, probabilmente è meglio optare per un LCD.:eusa_think:

PS Poichè in Europa la TV HD sembra aver scelto il formato 1080i, un pannello Full HD, con un segnale 1080i, è più facilmente gestibile dall'elettronica interna (che comunque trasforma sempre il segnale da interlacciato a progressivo prima di mandarlo al pannello). Fra l'altro, non dimentichiamo anche che esiste la risoluzione orizzontale che, nel caso dei 1080i è 1920 mentre per i 720p è 1280
 
Ultima modifica:
Ragazzi, mi state aprendo veramente la mente, in particolare mi state facendo rivalutare il plasma, da quello che ho letto, avendo un 28" CRT potrei rimpiazzarlo benissimo con un plasma 42", da quello che leggo mi sembra anche che i Panasonic stiano abbastanza avanti tecnologicamente parlando, e con le attuali fonti SKY SD, DTT e DVD voi mi dite che le immagini vengono apprezzate vero? Oppure invece di andare avanti vado indietro?

Un altra cosa, con la stessa dimensione diciamo 42", HD Ready e Full HD, se ho capito bene con il Full HD ho la migliore qualità in Full HD ma con i segnali SD si notano maggiormente i difetti, mentre con un HD Ready ho una buona qualità e noterei di meno i difetti vero?

E perchè nei plasma leggo questi numeri ad esempio 786x432 (Numero di pixel) non vale la storia 1024x768 ecc?
 
Veramente non sei tu ad andare indietro sono i vari broadcaster Italiani che trasmettono con qualita' pessima e gli schermi nuovi fatti apposta per l'alta definizione smascherano alla grande i vari difetti.

Per la tua seconda frase hai capito bene il discorso.

I numeri da te citati sono le varie risoluzioni disponibili per le varie televisioni in pixels, in pratica come i vari schermi per PC. Adesso non so di preciso le risoluzioni degli schermi HD per i vari plasma ma per essere HD ready deve avere almeno 720 linee verticali di risoluzione. La prima risoluzione era per modelli vecchi ma in certi casi tentano di fregare...

Ciao ciao ;) ;)
 
Gran parte delle TV LCD e Plasma hanno il decoder DTT incorporato, se nella mia zona non riesco a prendere alcuni canali, che succede, li riesco a pescare in analogico?
 
Certo che si vedono avere un decoder DTT integrato e' qualcosa in piu' visto che i segnali analogici sono destinati a sparire ti evita di avere un decoder sotto la televisione ed un altra presa di corrente attaccata senza contare meno cavi di collegamento.

Se stai decidendo di prendere un tv Plasma o LCD e in futuro vorrai usare le varie paytv sul DTT aspetta l' arrivo dei prodotti con il bollino bianco e cam integrata, a breve arrivano i modelli Panasonic e le altre marche famose non tarderanno.

Per maggiori informazioni controlla in sezione DTT del forum, magari a seconda della tua zona dovrai puntare l'antenna su una posizione diversa.

Ciao ciao ;) ;)
 
Ma secondo voi perché si vendono più TV LCD che plasma e perché aziende del calibro di Sony e altre non ci sono per niente nel mercato del plasma?

Si dice anche che Pioneer siano le migliori in fatto di plasma, da che cosa è data la superiorità? Ma poi ho letto anche che Pioneer è stata acquistata da Panasonic, che significa allora se era la migliore?
 
Perché alla gente non interessa la qualità, comprano un oggetto per il design e per cosa c'è scritto sul cartellino.
Se ti leggi l'intervista fatta al presidente di sony italia, pelliet, pubblicata lo scorso mese su af digitale, capisci molte cose. Nello specifico, riporto un passo significativo:
A livello di Corporation in passato abbiamo sbagliato su alcune scelte, o meglio abbiamo badato alla qualità e alle prestazioni forse più di quanto ci hanno badato poi gli utenti.
Pioneer è la migliore, ma ha deciso di smettere la produzione di pannelli affidandosi a quelli di Panasonic, poiché li riteneva simili ai suoi, si vede. In ogni caso, continueranno cmq a produrre l'elettronica che li pilota, se non ho capito male. Ancora una volta, vale la (triste) regola che la qualità non vende, soprattutto se è cara (come i Pio). La gente purtroppo non assoccia il maggior prezzo a una maggior qualità, per cui non compra...
 
Pioneer non è stata acquistata ,ma semplicemente Panasonic fornirà i pannelli a Pioneer

I migliori Plasma sono appunto Pioneer e Panasonic

Considera che sta per arrivare la nuova serie 8 di Panasonic decisamente migliorata dalla già ottima 7.

Inoltre Panasonic è l'unica a fare Plasma Full HD da 42" altrimenti partono da 50"

La differenza che nessuno mai mette tra LCD e Plasma sono i consumi.

A parità di dimensioni un Plasma consuma decisamente di più rispetto un LCD
 
Le TV LCD partono da ca. 15"

I plasma, a parte il 32" di LG e i 37" di Panasonic, partono realmente da 42"

Fino a poco tempo fa gli LCD costavano decisamente meno (anche perchè non venivano prodotti nei grandi tagli oggi disponibili)

Inizialmente i plasma erano monitor professionali (senza sinto e senza audio proprio) di costo incredibilmente elevato

Sony era presente nel settore plasma che ha abbandonato per motivi economici. Ma Sony non produce neanche i pannelli LCD se è per quello :D
Ha una jv con Samsung dalla quale si differenzia per le elettroniche a bordo.

Pioneer NON è stata acquisita da Panasonic.
Ha stipulato un accordo con Matsushita in base al quale utilizzerà quei pannelli anzichè autoprodurseli. Ciò è stato fatto per motivi economici, non certo tecnologici
 
Indietro
Alto Basso