TV LCD Sony KDL-37EX504 (KDL-37EX505)

Saluti!

Da circa tre settimane ho in casa il 37EX504.

Premesso che è il primo televisore LCD che provo, per cui non ho molti termini di paragone, a me sembra un bell'oggetto, ricco di funzionalità che solo in parte sono riuscito per ora a sfruttare.

Molte cose mi rimangono oscure, per questo mi rivolgo a voi che ci 'smanettatte' da più tempo.
Alcune invece le ho già sperimentate. Ve le propongo un po' alla rinfusa.

1) Alla selezione di un canale mi compaiono sulla barra informativa in alto (che poi scompare dopo qualche secondo ed è richiamabile con il tasto 'i') delle informazioni che non riesco a decifrare:
- il simbolino di un computer
- un numero (mi pare sempre il quattro) in un circolino
- una piccola 'scacchiera'
e altre.
Cosa significano esattamente? Ce ne sono altre possibili? Ci sono documenti Sony da cui evincere queste informazioni?

2) DLNA. Insieme al TV ho comprato la chiavetta Sony (costata uno sproposito, ma almeno è in "n") e sono in rete con tutti i computer di casa. Sul computer che utilizzo come MediaCenter (di Win7) ho accumulato un po' di patrimonio digitale. Sto utilizzando Mezzmo (trial 15 giorni) come server DLNA e mi permette di visualizzare - come peraltro dovrebbe - sia foto che video (e ascoltare la musica).
Purtroppo spesso il server diventa non raggiungibile e non ho capito ancora se è un problema di rete o di server o di che.
Anche Windows Media Player 12 fa da server DLNA ma ci ho smanettato poco. Penso che quando scadrà il trial di Mezzmo approfondirò la conoscenza di WMP12. Eventualmente posterò le mie esperienze, se significative.

3) RAI HD. Dove la trovo? Il mio televisore, quando ho eseguito la prima installazione, mi ha messo in fila tutto quello che ha trovato, DTT e SAT (HotBird 13.0E). Vedo nella EPG un canale RAI HD Test che è sempre 'buio' ma 'acceso' (il tasto "i" mi dice che "il segnale è criptato o non è possibile decodificarlo").
E' lui? Viaggia solo via satellite o anche su DTT?

4) Questo TV non ha i widgets (peccato!). Però ha Bravia Internet Video.
Nella applicazione "RSS Feed" è possibile aggiungere dei feed rss da parte dell'utente?

5) Collegato alla HDMI1 c'è il mio Media Center su Win7. Beh, ovviamente rispetto alla visualizzazione sul mio vecchio Sony Trinitron (seppur un ottimo televisore CRT) tramite connessione S-Video c'è un abisso. Per inaugurare il 504 ho noleggiato Avatar in blu-ray e l'ho visto tramite il software ArcSoft Total Media Theatre: davvero spettacoloso! Le mie donne erano in visibilio. Non avendo mai fatto andare TMT via HDMI ero preoccupato che qualcosa non andasse come doveva, invece è stata una meraviglia.

6) Il telecomando non è male (forse un po' troppo largo e alto) ma non è retroilluminato.
Io posseggo un Logitech Harmony 555 che usavo prima con l'accoppiata Sony Trinitron + Media Center.
Premesso che la programmazione del telecomando avviene tramite un software della Logitech di cui è quasi impossibile capirne la logica (almeno per me), sto cercando di sistemarlo per bene per gestire la nuova accoppiata, ma non è facile. Se però riuscissi a fare un bel lavoro il WAF (Wife Acceptance Factor) subirebbe un'impennata!

7) Collegato alla HDMI3 c'è il mio computer su cui faccio girare il Flight Simulator X. Rispetto alla visualizzazione su un monitor da 15 pollici in 1024x768 c'è una bella differenza. Anche qui però ci devo smanettare anche perchè non ho una scheda grafica che mi possa permettere un alto frame-rate.

8) Servizi di rete (ultima voce a dx della XBM). Mi compare una schermata che mi invita ad andare sul sito bravia.internet.sony.tv e mi propone un codice. Il sito mi chiede la nazionalità e poi mi dice (ma ho provato per molte altre nazioni) che non ci sono applicazioni disponibili. Di che si tratta?

9) Qualcuno conosce Send2myTV?

10) Quando navigo nel menu del televisore ad ogni passaggio si ode un 'plong' di conferma. E' possibile disabilitarlo (o abbassarne il volume)?

11) A volte succede che il TV mi dice che 'il segnale è criptato' quando visualizzo un programma via Tivusat. Il fatto è che ho regolarmente inserito la SmarCAM con la scheda Tivusat. L'ultimo aggiornamento del firmware del TV mi pare abbia migliorato le cose ma non eliminato del tutto il problema.

Un po' di roba?

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi aiuteranno a capire meglio tutte le caratteristiche di questo TV.

Saluti

Luca
 
Berseker ha scritto:
Segnalo che il mio tv si è aggiornato in questi giorni da solo al firmware PKG4.068EIL-107. Non so ancora che tipo di miglioramenti siano stati introdotti con questo firmware, segnalerò se mi accorgo di qualcosa

Qua maggiori dettagli:
http://support.sony-europe.com/tvhc..._it_IT&f=FW_Bravia4068L_it&ch=7&m=KDL-32EX504
Miglioramento delle prestazioni e della stabilità delle funzionalità IPTV + i-Manual update.

Anche a me è arrivata la KDL-32EX504, confermo tutte le ottime qualità che mi avevate anticipato!
 
Ok Grazie.
Ieri stavo usando la porta USB per vederte un film, veramente eccezionale, peò arrivato a un certo punto volevo mettere pausa, non ci sono riuscito e poi ripartiva sempre da capo. Vi è la funzione pausa e avanzamento sulla porta USB.
 
un saluto a tutti, sono in possesso del KDL-37EX505 volevo chiedervi come poter vedere i film attraverso USB.
Dal post precedente ho letto che topex ci è riuscito...:eusa_think:
Io non riesco a visualizzarli :eusa_wall: nemmeno i video registrati sulla ps3 attraverso playtv e poi passati sulla chiavetta.
 
Inserendo la chiave nella porta USB dovrebbe riconoscere automaticamente la periferica USB (compare un messaggio a video), dopo di che spostati nel menu videi premi ok cerca il video e di nuovo OK.
 
Ragazzi scusate..

Insieme alla TV 37EX505 mi hanno regalato una SmarCAM Italia.
Adesso accade che vedo tutti i canali standard ma MEDIASET PREMIUM CALCIO HD1 mi dice segnale criptato o non può essere decodificato! :mad:

E' un problema di CAM?
La CAM non supporta l'HD? l'HD non dovrebbe essere supportato dalla TV?

Se è la CAM, che modulo dovrei acquistare? GRAZIE!
 
Berseker ha scritto:
smarcam italia? mai sentita. Comunque, per Mediaset Premium HD è necessaria l'apposita CAM ( http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo487782.shtml ) anche se forse funzionano anche quelle programmabili tipo la Diablo forse? quello non saprei

La SmarCam Italia è quella compatibile con tutte le TV della Sony! Ed infatti mi è stata regalata proprio per l'acquisto di una TV Sony.

Ma eventualmente la SmarCAM TivuSAT andrebbe bene?:icon_rolleyes:

Grazie sempre
 
trippetta ha scritto:
La SmarCam Italia è quella compatibile con tutte le TV della Sony! Ed infatti mi è stata regalata proprio per l'acquisto di una TV Sony.
Ma eventualmente la SmarCAM TivuSAT andrebbe bene?:icon_rolleyes:
Grazie sempre
no, la Cam TivuSat va bene solo per leggere card TivuSat ;)
 
Berseker ha scritto:
no, la Cam TivuSat va bene solo per leggere card TivuSat ;)

Uhm.. ..questa è una cattiva notizia.. :icon_rolleyes:

La SmartCAM per Tivutsat riesco a reperirla a circa 40 euro mentre la Mediaset Premium HD ci vogliono ben 100 euro..:eusa_wall:

Per 100 euro da spendere nella CAM HD di MEDIASET allora mi compro la Diablo2 se è compatibile! Faccio un salto dagli Angeli dove dovrei avere ancora qualche amico e mi informo Lì ..nel cassetto mi ritrovo anche una Reborn, una Dragon e una Xcam chissà se si possono pacchare per l'HD (ma non ci credo tanto).. ..bho.. ..mi informerò!!

GRAZIE MILLE!! ;)
 
Ciao, ho un file mkv 1080p da 8GB che converto con tsMuxeR in AVC HD compatibile con il Sony KDL-32EX504 (o altri della stessa famiglia). La visione e l'audio sono perfetti. Vorrei chiedere se nel creare file m2ts leggibili dalla porta USB c'è un modo per fare leggere consecutivamente 2 file splittati (di dimensioni <4GB per compatibilità FAT32) da un unico filmato d'origine. Grazie 1000
 
Ma qualcuno ci è riuscito a collegare a internet con TV EX500????
Come avete fatto?
Vi prego ....
 
lucacn ha scritto:
1) Alla selezione di un canale mi compaiono sulla barra informativa in alto (che poi scompare dopo qualche secondo ed è richiamabile con il tasto 'i') delle informazioni che non riesco a decifrare:
- il simbolino di un computer
- un numero (mi pare sempre il quattro) in un circolino
- una piccola 'scacchiera'
e altre.
Cosa significano esattamente? Ce ne sono altre possibili? Ci sono documenti Sony da cui evincere queste informazioni?

Visto da un mio amico, il simbolo del computer vuol dire che il canale trasmette l'MHP (che è stato introdotto se è stato fatto l'aggiornamento del televisore) cioè l'interattività del DTT.

Il 4 in un cerchio non lo so, appare sui canali Rai 1, 2, 3.
Mistero da risolvere.

La bandiera a scacchi lo sapevo ma ora non ricordo, forse la codifica, dovrei tornare a rivedere su quali canali appare, comunque niente di eclatante.
 
mi era sfuggito questo post! rispondo a quello che posso
lucacn ha scritto:
1) Alla selezione di un canale mi compaiono sulla barra informativa in alto (che poi scompare dopo qualche secondo ed è richiamabile con il tasto 'i') delle informazioni che non riesco a decifrare:
- il simbolino di un computer
- un numero (mi pare sempre il quattro) in un circolino
- una piccola 'scacchiera'
e altre.
Cosa significano esattamente? Ce ne sono altre possibili? Ci sono documenti Sony da cui evincere queste informazioni?
La schacchiera significa "canale criptato", attenzione però che a volte i canali hanno il flag di criptato ma sono comunque in chiaro.
come server DLNA Ps3 Media Server non è intuitivissimo ma funziona abbastanza bene, fa anche la transcodifica al volo degli MKV
3) RAI HD. Dove la trovo? Il mio televisore, quando ho eseguito la prima installazione, mi ha messo in fila tutto quello che ha trovato, DTT e SAT (HotBird 13.0E). Vedo nella EPG un canale RAI HD Test che è sempre 'buio' ma 'acceso' (il tasto "i" mi dice che "il segnale è criptato o non è possibile decodificarlo").
E' lui? Viaggia solo via satellite o anche su DTT?
Rai HD sul satellite ora non c'è (ma lo metteranno), sul DTT devi essere coperto dal MUX 4 Rai
 
Ciao.
Questo è il mio primo post. Sono totalmente inesperto e mi scuso per la banalità della domanda.
Sarei orientato ad acquistare, come mia prima Tv lcd, il Sony in oggetto e chiedo:che differenza c'è tra il 504 e il 505? Il 504 non è più in produzione ma è ancora in vendita ad un prezzo inferiore (circa 100 €). Ad un'analisi delle schede tecniche sembrano identici. Non avrei problemi a spendere 100€ in più se ne valesse la pena.
Ringrazio anticipatamente per le dritte che vorrete darmi.
 
nizan ha scritto:
Ciao.
Questo è il mio primo post. Sono totalmente inesperto e mi scuso per la banalità della domanda.
Sarei orientato ad acquistare, come mia prima Tv lcd, il Sony in oggetto e chiedo:che differenza c'è tra il 504 e il 505? Il 504 non è più in produzione ma è ancora in vendita ad un prezzo inferiore (circa 100 €). Ad un'analisi delle schede tecniche sembrano identici. Non avrei problemi a spendere 100€ in più se ne valesse la pena.
Ringrazio anticipatamente per le dritte che vorrete darmi.
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1675534&postcount=3
sono praticamente uguali, anzi il 504 ha in più l'mhp! quindi prendi pure il 504.. attenzione però, solo se ti serve il tuner sat integrato. altrimentati buttati sulla versione "liscia" ex500, che ti costa ancora meno (la trovi facilmente online ad ottimi prezzi)
 
:crybaby2: maledetti fulmini!! :mad:

Ragazzi a seguito di un temporale ho avuto diversi danni agli elettrodomestici di casa mia e forse pure alla TV! :mad:

Praticamente ho in router collegato al PC ed alla TV 37EX504. Lo sbalzo di tensione, forse dovuto al temporale, ha bruciato il Router (2 porte a cui erano attaccati proprio la TV e il PC) e la scheda di rete del PC o forse anche la scheda di rete della TV! :icon_rolleyes:

Ora il router è stato sistemato (su 4 porte ne funzionano 2), al PC ho comprato una nuova scheda di rete, ma la tv??? La TV non si connette e potrebbe avere avuto danni solo al chip della scheda di rete LAN..

Che mi consigliate? La mando in garanzia? Se la mando in garanzia sostituiscono tutta la piastra o riparano solo la scheda di rete (è separata?)?

Mi compro il pennino wi-fi a 80 euro?

Aspetto consigli.. ..grazie..
 
Indietro
Alto Basso