Saluti!
Da circa tre settimane ho in casa il 37EX504.
Premesso che è il primo televisore LCD che provo, per cui non ho molti termini di paragone, a me sembra un bell'oggetto, ricco di funzionalità che solo in parte sono riuscito per ora a sfruttare.
Molte cose mi rimangono oscure, per questo mi rivolgo a voi che ci 'smanettatte' da più tempo.
Alcune invece le ho già sperimentate. Ve le propongo un po' alla rinfusa.
1) Alla selezione di un canale mi compaiono sulla barra informativa in alto (che poi scompare dopo qualche secondo ed è richiamabile con il tasto 'i') delle informazioni che non riesco a decifrare:
- il simbolino di un computer
- un numero (mi pare sempre il quattro) in un circolino
- una piccola 'scacchiera'
e altre.
Cosa significano esattamente? Ce ne sono altre possibili? Ci sono documenti Sony da cui evincere queste informazioni?
2) DLNA. Insieme al TV ho comprato la chiavetta Sony (costata uno sproposito, ma almeno è in "n") e sono in rete con tutti i computer di casa. Sul computer che utilizzo come MediaCenter (di Win7) ho accumulato un po' di patrimonio digitale. Sto utilizzando Mezzmo (trial 15 giorni) come server DLNA e mi permette di visualizzare - come peraltro dovrebbe - sia foto che video (e ascoltare la musica).
Purtroppo spesso il server diventa non raggiungibile e non ho capito ancora se è un problema di rete o di server o di che.
Anche Windows Media Player 12 fa da server DLNA ma ci ho smanettato poco. Penso che quando scadrà il trial di Mezzmo approfondirò la conoscenza di WMP12. Eventualmente posterò le mie esperienze, se significative.
3) RAI HD. Dove la trovo? Il mio televisore, quando ho eseguito la prima installazione, mi ha messo in fila tutto quello che ha trovato, DTT e SAT (HotBird 13.0E). Vedo nella EPG un canale RAI HD Test che è sempre 'buio' ma 'acceso' (il tasto "i" mi dice che "il segnale è criptato o non è possibile decodificarlo").
E' lui? Viaggia solo via satellite o anche su DTT?
4) Questo TV non ha i widgets (peccato!). Però ha Bravia Internet Video.
Nella applicazione "RSS Feed" è possibile aggiungere dei feed rss da parte dell'utente?
5) Collegato alla HDMI1 c'è il mio Media Center su Win7. Beh, ovviamente rispetto alla visualizzazione sul mio vecchio Sony Trinitron (seppur un ottimo televisore CRT) tramite connessione S-Video c'è un abisso. Per inaugurare il 504 ho noleggiato Avatar in blu-ray e l'ho visto tramite il software ArcSoft Total Media Theatre: davvero spettacoloso! Le mie donne erano in visibilio. Non avendo mai fatto andare TMT via HDMI ero preoccupato che qualcosa non andasse come doveva, invece è stata una meraviglia.
6) Il telecomando non è male (forse un po' troppo largo e alto) ma non è retroilluminato.
Io posseggo un Logitech Harmony 555 che usavo prima con l'accoppiata Sony Trinitron + Media Center.
Premesso che la programmazione del telecomando avviene tramite un software della Logitech di cui è quasi impossibile capirne la logica (almeno per me), sto cercando di sistemarlo per bene per gestire la nuova accoppiata, ma non è facile. Se però riuscissi a fare un bel lavoro il WAF (Wife Acceptance Factor) subirebbe un'impennata!
7) Collegato alla HDMI3 c'è il mio computer su cui faccio girare il Flight Simulator X. Rispetto alla visualizzazione su un monitor da 15 pollici in 1024x768 c'è una bella differenza. Anche qui però ci devo smanettare anche perchè non ho una scheda grafica che mi possa permettere un alto frame-rate.
8) Servizi di rete (ultima voce a dx della XBM). Mi compare una schermata che mi invita ad andare sul sito bravia.internet.sony.tv e mi propone un codice. Il sito mi chiede la nazionalità e poi mi dice (ma ho provato per molte altre nazioni) che non ci sono applicazioni disponibili. Di che si tratta?
9) Qualcuno conosce Send2myTV?
10) Quando navigo nel menu del televisore ad ogni passaggio si ode un 'plong' di conferma. E' possibile disabilitarlo (o abbassarne il volume)?
11) A volte succede che il TV mi dice che 'il segnale è criptato' quando visualizzo un programma via Tivusat. Il fatto è che ho regolarmente inserito la SmarCAM con la scheda Tivusat. L'ultimo aggiornamento del firmware del TV mi pare abbia migliorato le cose ma non eliminato del tutto il problema.
Un po' di roba?
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi aiuteranno a capire meglio tutte le caratteristiche di questo TV.
Saluti
Luca
Da circa tre settimane ho in casa il 37EX504.
Premesso che è il primo televisore LCD che provo, per cui non ho molti termini di paragone, a me sembra un bell'oggetto, ricco di funzionalità che solo in parte sono riuscito per ora a sfruttare.
Molte cose mi rimangono oscure, per questo mi rivolgo a voi che ci 'smanettatte' da più tempo.
Alcune invece le ho già sperimentate. Ve le propongo un po' alla rinfusa.
1) Alla selezione di un canale mi compaiono sulla barra informativa in alto (che poi scompare dopo qualche secondo ed è richiamabile con il tasto 'i') delle informazioni che non riesco a decifrare:
- il simbolino di un computer
- un numero (mi pare sempre il quattro) in un circolino
- una piccola 'scacchiera'
e altre.
Cosa significano esattamente? Ce ne sono altre possibili? Ci sono documenti Sony da cui evincere queste informazioni?
2) DLNA. Insieme al TV ho comprato la chiavetta Sony (costata uno sproposito, ma almeno è in "n") e sono in rete con tutti i computer di casa. Sul computer che utilizzo come MediaCenter (di Win7) ho accumulato un po' di patrimonio digitale. Sto utilizzando Mezzmo (trial 15 giorni) come server DLNA e mi permette di visualizzare - come peraltro dovrebbe - sia foto che video (e ascoltare la musica).
Purtroppo spesso il server diventa non raggiungibile e non ho capito ancora se è un problema di rete o di server o di che.
Anche Windows Media Player 12 fa da server DLNA ma ci ho smanettato poco. Penso che quando scadrà il trial di Mezzmo approfondirò la conoscenza di WMP12. Eventualmente posterò le mie esperienze, se significative.
3) RAI HD. Dove la trovo? Il mio televisore, quando ho eseguito la prima installazione, mi ha messo in fila tutto quello che ha trovato, DTT e SAT (HotBird 13.0E). Vedo nella EPG un canale RAI HD Test che è sempre 'buio' ma 'acceso' (il tasto "i" mi dice che "il segnale è criptato o non è possibile decodificarlo").
E' lui? Viaggia solo via satellite o anche su DTT?
4) Questo TV non ha i widgets (peccato!). Però ha Bravia Internet Video.
Nella applicazione "RSS Feed" è possibile aggiungere dei feed rss da parte dell'utente?
5) Collegato alla HDMI1 c'è il mio Media Center su Win7. Beh, ovviamente rispetto alla visualizzazione sul mio vecchio Sony Trinitron (seppur un ottimo televisore CRT) tramite connessione S-Video c'è un abisso. Per inaugurare il 504 ho noleggiato Avatar in blu-ray e l'ho visto tramite il software ArcSoft Total Media Theatre: davvero spettacoloso! Le mie donne erano in visibilio. Non avendo mai fatto andare TMT via HDMI ero preoccupato che qualcosa non andasse come doveva, invece è stata una meraviglia.
6) Il telecomando non è male (forse un po' troppo largo e alto) ma non è retroilluminato.
Io posseggo un Logitech Harmony 555 che usavo prima con l'accoppiata Sony Trinitron + Media Center.
Premesso che la programmazione del telecomando avviene tramite un software della Logitech di cui è quasi impossibile capirne la logica (almeno per me), sto cercando di sistemarlo per bene per gestire la nuova accoppiata, ma non è facile. Se però riuscissi a fare un bel lavoro il WAF (Wife Acceptance Factor) subirebbe un'impennata!
7) Collegato alla HDMI3 c'è il mio computer su cui faccio girare il Flight Simulator X. Rispetto alla visualizzazione su un monitor da 15 pollici in 1024x768 c'è una bella differenza. Anche qui però ci devo smanettare anche perchè non ho una scheda grafica che mi possa permettere un alto frame-rate.
8) Servizi di rete (ultima voce a dx della XBM). Mi compare una schermata che mi invita ad andare sul sito bravia.internet.sony.tv e mi propone un codice. Il sito mi chiede la nazionalità e poi mi dice (ma ho provato per molte altre nazioni) che non ci sono applicazioni disponibili. Di che si tratta?
9) Qualcuno conosce Send2myTV?
10) Quando navigo nel menu del televisore ad ogni passaggio si ode un 'plong' di conferma. E' possibile disabilitarlo (o abbassarne il volume)?
11) A volte succede che il TV mi dice che 'il segnale è criptato' quando visualizzo un programma via Tivusat. Il fatto è che ho regolarmente inserito la SmarCAM con la scheda Tivusat. L'ultimo aggiornamento del firmware del TV mi pare abbia migliorato le cose ma non eliminato del tutto il problema.
Un po' di roba?
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi aiuteranno a capire meglio tutte le caratteristiche di questo TV.
Saluti
Luca