TV LCD Sony KDL-37EX504 (KDL-37EX505)

ERCOLINO ha scritto:
Ti conviene contattare l'assistenza.

Solo a pensare di smontare la TV rischio di impazzire.. :icon_rolleyes:

Avevo cablato tutti i cavi per benino.. ..sintonizzazione canali personalizzata..:icon_rolleyes:

..mha.. ..domani mattina passo da centro assistenza e vediamo almeno che tempi mi dicono per la riparazione..:icon_rolleyes:
 
Bhe... ..ho parlato con l'assistenza! In circa 15 gg dovrebbero risolvere il guasto ma non ho lasciato la TV perchè il danneggiamento - FORSE - sarà risarcito da un assicurazione del mio appartamento.

Tornado alla TV, noto dietro una piccola scatoletta apribile proprio sopra le prese LAN - HDMI - etc.. ? Contiene dei fusibili? E' possibile che il problema sia risolvibile intervenendo su quella?
 
trippetta ha scritto:
Bhe... ..ho parlato con l'assistenza! In circa 15 gg dovrebbero risolvere il guasto ma non ho lasciato la TV perchè il danneggiamento - FORSE - sarà risarcito da un assicurazione del mio appartamento.
Tornado alla TV, noto dietro una piccola scatoletta apribile proprio sopra le prese LAN - HDMI - etc.. ? Contiene dei fusibili? E' possibile che il problema sia risolvibile intervenendo su quella?
secondo me ci sarà dietro qualche presa tipo seriale per collegarci qualche pc dalla Sony per fare assistenza e cose simili...

comunque oh a me la cam tivusat a volte funziona perfetta, a volte si blocca la decodifica e per ripristinarla devo inserire la carta e disinserirla un 4-5 volte.. mah
 
Per le cose relative alle cam meglio usare la sezione tivusat :) In questo thread la tua richiesta passera' inosservata.
 
Berseker ha scritto:
secondo me ci sarà dietro qualche presa tipo seriale per collegarci qualche pc dalla Sony per fare assistenza e cose simili...

Si infatti.. ..nessun fusibile, ma proprio una porta per la programmazione..:eusa_wall:
 
Invece ragazzi,
sapete quale è la combinazione dei tasti per accedere alla modalità DEMO (solitamente attiva in tutte le TV esposte nei negozi) e/o la combinazione per disattivare tale modalità?
 
Ciao a Tutti.

Volevo segnalare la disponibilita' di un nuovo aggiornamento,
per i Tv Lcd Sony.

Modelli interessati:
KDL-32EX504
KDL-27EX504

PKG4.077EIL-0108 (29/09/2010)

Ciao;)
max
 
mah ho sta TV da giugno, 4 firmware diversi aggiornati, e sempre sto "miglioramento funzionalità IPTV".. a me non sembra cambiata da quando ho il tv. Preferirei che migliorassero altre cose piuttosto che un plugin di youtube! (avevo fatto una corposa lista di "difettucci" tempo fa in un post qui dentro)
 
Berseker ha scritto:
mah ho sta TV da giugno, 4 firmware diversi aggiornati, e sempre sto "miglioramento funzionalità IPTV".. a me non sembra cambiata da quando ho il tv. Preferirei che migliorassero altre cose piuttosto che un plugin di youtube! (avevo fatto una corposa lista di "difettucci" tempo fa in un post qui dentro)

Ciao Berseker.

Infatti, anche io non ho notato nessuna differenza,
comunque ho chiamato Sony Italia, e ovviamente loro leggono quello che e' scritto sul portale Sony, e non sanno dare spiegazioni.

Mi hanno richiamato poco fa'.
Praticamente Sony tra un po' di tempo fara' uscire dei "Servizi on Line",
molto importanti, e quindi il tv richiede aggiornamenti molto frequenti,
ecco spiegato il solito "Change Log".

Per la parte Tv invece non e' stato praticamente corretto niente,
ecco perche' non si nota niente di diverso.

Inoltre per rendere piu' performante la parte IPTV, hanno dovuto
sacrificare qualcosa sul versante TV.
Praticamente fare l'ennessimo aggiornamento non serve a niente,
serve solo all' IPTV.

Capito perche' ci mette 2 secondi a cambiare canale e altre cose che potrebbero essere piu' performanti.

Ciao;)
max
 
max283 ha scritto:
Inoltre per rendere piu' performante la parte IPTV, hanno dovuto sacrificare qualcosa sul versante TV.
Praticamente fare l'ennessimo aggiornamento non serve a niente,
serve solo all' IPTV.
questa cosa te l'hanno detta quelli della Sony? :5eek:
perchè secondo me, sarebbe abbastanza grave come cosa, dato che a mio parere un TV deve prima di tutto essere un TV, e poi fornire dei servizi aggiuntivi...
 
Berseker ha scritto:
questa cosa te l'hanno detta quelli della Sony? :5eek:
perchè secondo me, sarebbe abbastanza grave come cosa, dato che a mio parere un TV deve prima di tutto essere un TV, e poi fornire dei servizi aggiuntivi...

Ciao Berseker.

Purtroppo si,
io ho cercato di fargli notare la stessa cosa, facendogli anche notare
i problemi a cui dovrebbero porre rimedio, ma niente loro pensano solo
all'IPTV.

Poi incuriosito gli ho detto allora tra un po' si potra' navigare con il Tv
su internet come dal pc, ma che neanche quello.
Allora cosa saranno mai queste "grandi novita'" dei loro
nuovi "Servizi on line".

E poi a tutti non interessa l'IPTV, ma interessa piu' avere un Tv che faccia
il suo dovere.

Io personalmente non aggiornero' piu' finche non vedro' sul portale Sony
nel Change Log, variazioni di rilievo inerenti al solo Tv,
infatti mi e' stato detto, che gli upgrade si possono anche non fare,
se non interessa L'IPTV.

Questo e'.

Ciao;)
max
 
buongiorno,

ho comperato sony 40ex505, immagine fantastica, bello da vedere anche spento, però il software per gestire e trovare programmi è una tragedia.

Qualcuno mi può dire come cancellare tutti i programmi (non uno per uno) dalla lista del satellite p.e. 4? In teoria con la "ricerca rete" usando parametri sbagliati.

Usavo satellite 4 per le prove, perché come descritto nelle 28 pagine precedenti uno che arriva dal decoder digitale o satellitare da 30€, pensa senza un ombra di dubbio che quel sat tuner di sony non vale più di 10€, pur aumentando il prezzo 100-200 euro rispetto all’ex500.

difetti:
- sfogliando la lista dei programmi non ce un piccolo anteprima, e tutto nero fin che scegli canale
- sfogliando la lista non hai l'idea se e criptato o no
- per ordinare programmi se sposti uno dalla posizione 100 sulla p.e. 2, quello dalla 2 finisce sulla posizione 100, una tragedia
- se elimini uno resta un buco nella lista, altra tragedia
- radio e tv sono sulla stessa lista, non difendibile
- non c’è ricerca programmi per nome

:eusa_naughty:
 
Ho comprato la chiavetta USB Wi-Fi per il collegamento alla rete!

Essendo che occupava la porta USB della TV ho pensato di comprate uno SWITCH USB per vedere se la TV supportava più dispositivi USB.

Esito della prova:
- La TV riesce a gestire con lo SWITCH USB sia il modulo Wi-Fi che una PenDrive.
- Invece non è possibile gestire più Pendrive contemporaneamente
 
ex505 ha scritto:
buongiorno,
..
difetti:
- sfogliando la lista dei programmi non ce un piccolo anteprima, e tutto nero fin che scegli canale
- sfogliando la lista non hai l'idea se e criptato o no
- per ordinare programmi se sposti uno dalla posizione 100 sulla p.e. 2, quello dalla 2 finisce sulla posizione 100, una tragedia
- se elimini uno resta un buco nella lista, altra tragedia
- radio e tv sono sulla stessa lista, non difendibile
- non c’è ricerca programmi per nome
:eusa_naughty:
i difetti che elenchi li avevo riscontrati anche io a suo tempo e concordo..
però sul difetto che ho evidenziato, io noto che è il contrario di quello che dici.. MAGARI fosse come dici te, invece il canale che viene spostato, viene messo nella posizione desiderata e gli altri vengono TUTTI spostati in avanti di uno, è quella la tragedia secondo me!
 
per ordinare programmi se sposti uno dalla posizione 100 sulla p.e. 2, quello dalla 2 finisce sulla posizione 100, una tragedia

Berseker ha scritto:
i difetti che elenchi li avevo riscontrati anche io a suo tempo e concordo..
però sul difetto che ho evidenziato, io noto che è il contrario di quello che dici.. MAGARI fosse come dici te, invece il canale che viene spostato, viene messo nella posizione desiderata e gli altri vengono TUTTI spostati in avanti di uno, è quella la tragedia secondo me!

non direi, se io ho già ordinato primi 100 posizioni e trovo uno sulla posizione 1000 (sat tuner), e lo voglio sulla posizione 10 devo fare 90 spostamenti per avere tutto come prima più uno nuovo sulla posizione 10.
Potrebbero fare come sono abbastanza grandi come ditta, opzione swap oppure move, cioè scambia posizioni oppure metti sulla posizione desiderata.
 
ex505 ha scritto:
per ordinare programmi se sposti uno dalla posizione 100 sulla p.e. 2, quello dalla 2 finisce sulla posizione 100, una tragedia
non direi, se io ho già ordinato primi 100 posizioni e trovo uno sulla posizione 1000 (sat tuner), e lo voglio sulla posizione 10 devo fare 90 spostamenti per avere tutto come prima più uno nuovo sulla posizione 10.
Potrebbero fare come sono abbastanza grandi come ditta, opzione swap oppure move, cioè scambia posizioni oppure metti sulla posizione desiderata.
a me non funziona così.. se ad esempio ho 10 canali, e voglio spostare il 10° alla 1°a posizione, il canale viene spostato e l'ordine viene modificato così
1 -> 2
2 -> 3
3 -> 4
4 -> 5
---
10 -> 1

quella è una tragedia, perchè fai che prima ho ordinato rete 4 sul 4, canale 5 sul 5 e ita1 sul 6, e poi trovo nella abnorme lista i canali rai, sistematicamente poi dovrò ripetere il posizionamento dei canali mediaset (perchè verranno spostati in giù ogni volta che sposto al posizione corretta un canale rai)

con lo swap avresti un comportamento da una parte migliore (se il canale di cui prendi la posizione non ti interessa) ma come dici te, peggiore dall'altra (se il canale invece mi interessa dovrò andare a cercarmelo nella nuova posizione).

Insomma, secondo me con questo TV con tuner sat (che fra l'altro, ha un firmware dedicato, non è condiviso con altri tv anche se la base ovviamente è la stessa) potrebbero sul serio introdurre un po' di funzionalità tipiche del satellite (che sono presenti in praticamente tutti i vari decoder dedicati che ci sono in giro)
 
L'ordinamento è differente a seconda dei tuner: per il DTT è come dice ex505 c'è solo lo swap, per il sat è come dice Berseker c'è solo l'inserimento, è incredibile che non siano possibili entrambe le modalità per ogni tuner. Molto scomodo poi il fatto che le liste canali DTT e Sat siano separate e addirittura che ci sia una lista per ogni sat, avevo preso questo tv col triplo tuner proprio per avere un'unica comoda lista canali e invece ci vuole un'ora per passare da un canale DTT al sat perchè prima occorre selezionare la giusta lista canali, veramente pessima gestione.
 
Berseker ha scritto:
a me non funziona così.. se ad esempio ho 10 canali, e voglio spostare il 10° alla 1°a posizione, il canale viene spostato e l'ordine viene modificato così
1 -> 2
2 -> 3
3 -> 4
4 -> 5
---
10 -> 1

quella è una tragedia, perchè fai che prima ho ordinato rete 4 sul 4, canale 5 sul 5 e ita1 sul 6, e poi trovo nella abnorme lista i canali rai, sistematicamente poi dovrò ripetere il posizionamento dei canali mediaset (perchè verranno spostati in giù ogni volta che sposto al posizione corretta un canale rai)

con lo swap avresti un comportamento da una parte migliore (se il canale di cui prendi la posizione non ti interessa) ma come dici te, peggiore dall'altra (se il canale invece mi interessa dovrò andare a cercarmelo nella nuova posizione).

Insomma, secondo me con questo TV con tuner sat (che fra l'altro, ha un firmware dedicato, non è condiviso con altri tv anche se la base ovviamente è la stessa) potrebbero sul serio introdurre un po' di funzionalità tipiche del satellite (che sono presenti in praticamente tutti i vari decoder dedicati che ci sono in giro)


da me se sposto canale dalla posizione 10 alla posizione 1, quello che era sulla posizione 1 finisce sulla posizione 10, non c'è:


2 -> 3
3 -> 4
4 -> 5

c'è solo 10<->1.

comunque guardo oggi di nuovo.

Io voglio p.e avere le posizione cosi rai1, rai2, rai3, e poi rai3 regionale e dopo rai4, e poi mediaset. Non voglio rete4 sulla posizione 4, è peccato sprecare una buona posizione (4) per le replice mischiate con la schifezza e in mezzo la pubblicità senza fine.

A me basterebbe vedere come sul più economico ricevitore sat cinese, preview del canale, la frequenza e poter lo spostare senza perdere la pazienza. Cercare per nome, e cambiare nome è anche cosa una standard.
 
andrew ha scritto:
L'ordinamento è differente a seconda dei tuner: ...
grazie di esserti iscritto solo per fare questo chiarimento! ;)
hai anche tu il tv?

comunque probabilmente è così, anche perchè io il DTT praticamente non lo uso visto che ora come ora sono comperto solo dal mux MDS 1

concordo sull'assurdità di dover mantenere liste di canali separate per satelliti 1.2.3.4-dtt.. io speravo di poter in parte risolvere con una bella lista canali preferiti, ma sta funzione è implementata "a membro di segugio" su questa serie.. è davvero un peccato che sto Tv, tecnicamente direi eccellente sotto molti punti di vista (sopratutto per il rapporto qualità\ prezzo, molti lo paragonano all'eccellente z5500) sia così limitato da un software così "basilare". e noi abbiamo elencato solo alcuni difettucci, ma ce ne sono altri anche nella tanto "osannata" funzione IPTV.. se usate ogni tanto il plugin youtube avrete certamente capito di cosa sto parlando:

- niente possibilità di filtrare solo i video 720p\1080p
- metodo di inserimento testo da manicomio, pur se sul telecomando il tasto 0 è segnato come "spazio", questa funzione non la si può usare!
 
andrew ha scritto:
L'ordinamento è differente a seconda dei tuner: per il DTT è come dice ex505 c'è solo lo swap, per il sat è come dice Berseker c'è solo l'inserimento, è incredibile che non siano possibili entrambe le modalità per ogni tuner.

Confermo, due differenti ordinamenti. Prima ho provato di ordinare solo dtt dove ho 50 canali e non mi piaceva. Dopo la questa scoperta almeno per me ordinamento per il sat va bene.
 
Indietro
Alto Basso