Tv oled sony

Anche io la guardo vicino da 1,40 metri e come visione di distanza è consigliato 48 pollici, il mio lo ho pagato 1400€
io sta cosa della distanza consigliata...boh....ogni volta che cambio tv il nuovo mi sembra enorme salvo poi abituarmi ed addirittura vederlo piccolo :rolleyes:
 
invece a me comiciano a dar fastidio i primi piani che riempiono lo schermo :D

Certi programmi meglio vederli su schermi piccoli.
 
Io devo cambiare un Samsung 60" edge led del 2016, che ha fatto il suo gran lavoro fino al settimo anno di vita, nel quale sono cominciate le macchie da degrado e una fuga di luce da scollamento. Non ho nulla da biasimare, è stato spremuto e ancora lo uso, ma è ora di dargli il riposo eterno.
Sono partito con l'idea di puntare su un Mini Led, anche TCL che un rapporto qualità-prezzo interessante, poi ho fatto un giro nei centri a vedere qualcosa di persona e la differenza degli OLED è già così evidente e disarmante in un ambiente pieno di luci sparate che mi ha fatto propendere verso questi ultimi senza dubbi.
La serie G dell'LG, che è il top sul panorama OLED, offre 5 anni di garanzia sul pannello, anche per effetti di burn-in, che è un periodo piuttosto rassicurante. Tra 5 anni è probabile che siano diventati consumer i micro-led...
 
Io devo cambiare un Samsung 60" edge led del 2016, che ha fatto il suo gran lavoro fino al settimo anno di vita, nel quale sono cominciate le macchie da degrado e una fuga di luce da scollamento. Non ho nulla da biasimare, è stato spremuto e ancora lo uso, ma è ora di dargli il riposo eterno.
Sono partito con l'idea di puntare su un Mini Led, anche TCL che un rapporto qualità-prezzo interessante, poi ho fatto un giro nei centri a vedere qualcosa di persona e la differenza degli OLED è già così evidente e disarmante in un ambiente pieno di luci sparate che mi ha fatto propendere verso questi ultimi senza dubbi.
La serie G dell'LG, che è il top sul panorama OLED, offre 5 anni di garanzia sul pannello, anche per effetti di burn-in, che è un periodo piuttosto rassicurante. Tra 5 anni è probabile che siano diventati consumer i micro-led...
sì molto bello.
e non costa nemmeno uno sproposito. Questo potrebbe significare che la nuove tecnologia microled è già in fase avanzate e LG principale produttrici di Oled comincia a "svenderli" :D
 
Ma microled non è inferiore all oled?
Non confondere MINI LED con micro led.
nel primo caso è una retroilluminazione diversa, nel secodo si parla di una nuova tecnologia che prevede il pannello composto da migliaia di microled, raggruppati in "mattonelle" modulabili (per tv grandi), in base alla dimensione del pannello o direttamente posizionati su un'unica matrice (foglio).. Come gli OLED sono autoemissivi, ma rispetto agli oled i tempi di latenza nel passaggio da" puntino accesso a punti spento" sono ridotti, le immagini sono più stabili e anche il movimento più fluido, inoltre non avendo sostanze organiche dovrebbe durare di più nel tempo mantenendo le stesse prestazioni iniziali, in termini di luminosità (con picchi maggiori per i microled), colori ecc... Risolto anche il problema dello "stampaggio"
Tecnologia presentata nel 2018 e ancora ben lontana dall'essere proposta per prodotti di largo consumo.
Un televisore dimostrativo da 38" FULL HD realizzato da Samsung ha un costo di produzione di 50000€
Nel 2013 uno dei primi OLED da 55" costava 10000€

Questo è un prototipo lg per il mercato "business" da 136" (in larghezza corrispondenti a due pannelli da 68" questo significa che LG è potenzialmente pronta con un televisore microled da 66")

Sempre da LG
schermo microled flessibile
 
Ultima modifica:
Io sarò certo un boomer e ai miei tempi lg era un marchio da discount....purtroppo nonostante sia consapevole dell'evoluzione del marchio e che i pannelli migliori li produca proprio lg e samsung, non riesco a digerirlo preferendo Sony :rolleyes: Detto questo su ama tornato il 9 da 75 a 999 ma da un venditore sempre tedesco ma diverso...rifatto l'ordine e aspetto una nuova disdetta ma come si dice....hai visto mai che ce cascano?:ROFLMAO:
ps: gli altri ordini che avevo fatto sono stati regolarmente stornati;)
 
Io sarò certo un boomer e ai miei tempi lg era un marchio da discount....purtroppo nonostante sia consapevole dell'evoluzione del marchio e che i pannelli migliori li produca proprio lg e samsung, non riesco a digerirlo preferendo Sony :rolleyes: Detto questo su ama tornato il 9 da 75 a 999 ma da un venditore sempre tedesco ma diverso...rifatto l'ordine e aspetto una nuova disdetta ma come si dice....hai visto mai che ce cascano?:ROFLMAO:
ps: gli altri ordini che avevo fatto sono stati regolarmente stornati;)
Sì anch'io ho avuto un bellissimo televisore sony crt Trinitron...
Altri tempi.
se sei un boomer dovresti tenere presente che LG agli albori, in Europa, utilizzava il marchio GOLDSTAR . Avevo preso una banale radio da tavolo AM/FM, pagata 10000 lire.... superaffarone e ha funzionato a lungo :D
 
Sì anch'io ho avuto un bellissimo televisore sony crt Trinitron...
Altri tempi.
se sei un boomer dovresti tenere presente che LG agli albori, in Europa, utilizzava il marchio GOLDSTAR . Avevo preso una banale radio da tavolo AM/FM, pagata 10000 lire.... superaffarone e ha funzionato a lungo :D
si ricordo benissimo anche se non volevo infierire sul marchio :ROFLMAO:
 
Io sarò certo un boomer e ai miei tempi lg era un marchio da discount....purtroppo nonostante sia consapevole dell'evoluzione del marchio e che i pannelli migliori li produca proprio lg e samsung, non riesco a digerirlo preferendo Sony :rolleyes: Detto questo su ama tornato il 9 da 75 a 999 ma da un venditore sempre tedesco ma diverso...rifatto l'ordine e aspetto una nuova disdetta ma come si dice....hai visto mai che ce cascano?:ROFLMAO:
ps: gli altri ordini che avevo fatto sono stati regolarmente stornati;)
aggiornamento: venditore cambiato ma stesso risultato: ordine annullato:rolleyes:
 
buongiorno, alla fine ho preso un sony xr7590l in offerta da mediaworldo a 1499, è un full array led che in negozio mi sembrava non molto difforme dal 7.... vediamo quando arriva se ho fatto l'ennesima c..... :rolleyes:
 
se ti riferisci alle differenze tra

x90L (2023) e x7 (2024) il secondo ha la retroilluminazione "puntuale" (miniled) e pannello quantum dot (cioè un filtro colore) e nuovo circuito integrato Mediatek Pentonic che servirebbe per migliorare la velocità sia delle immagini 4K che dei flussi dati (wifi 6 e bluetooth 5.3).
Perciò come televisori sono simili. Le altre funzioni dell'x7 servono per contenuti 4k, console e per uso web.

Spero che Sony abbia velocizzato lo zapping canali :D
 
si le differenze "sulla carta" le avevo notate ma sinceramente quasi 1000€ di differenza non sono a mio parere giustificati :rolleyes:
 
I modelli nuovi oled sono i Bravia 8? Possibile che partano dai 55 pollici e non più dai 48?
 
I modelli nuovi oled sono i Bravia 8? Possibile che partano dai 55 pollici e non più dai 48?
Sony è in sofferenza. Puntano sui modelli più grandi perché costano di più.
Sì, delle serie 2024 ( Bravia 3, 7, 8 e 9) solo la 8 è OLED
Se vuoi un Oled Sony da 48" devi prendere l'a90K che è del 2022
 
Indietro
Alto Basso