Tv Philips e reti rai

Ultima modifica:
prima c era un vecchio Fracarro come alimentatore precisamente AM50N, abbinato a un Fracarro Map 501
 
cè anche ad una sola uscita, volevo quello, ma su amazon non era disponibile e ho preso quello a 2 uscite per cestinare il vecchio fracarro da 50mA .abbonda solo di un uscita che non è utilizzata.
prenderò quello da te indicato.prima voglio essere sicuro che il mio sia switching, ma pesa pochisismo e presumo di si.il vecchio Fracarro è un sasso!!!
 
male, e magari l'uscita inutilizzata non é nemmeno chiusa con una resistenza di chiusura...in questo modo oltre a dimezzare l'intensita del segnale per via del partitore ivi contenuto, hai onde stazionarie sulla distribuzione per via dell'uscita aperta! io direi di comprarne uno lineare e a una uscita come quello che ti ho indicato.
 
basta questo e mi hai convinto, infatti nno ho chiuso nemmeno l uscita con una resistenza credevo bisognava solo farlo sul derivatore!!!

Sei un Grande Gherardo!!!!perchè hai un enorme PAZIENZA!!!!
 
altra cosa, visto che ci siamo e visto che il Diavolo si nasconde nei dettagli e a te non mancherà esperienza x stanarlo, il derivatore si trova in una cassetta di ispezione in un muro dove a fianco cè una presa di corrente ma la presa ha il suo passaggio e canalina e buca nel muro non centra niente con la cassetta del derivatore ma a pochi cm da questa cassetta di ispezione dove dentro cè il derivatore cè un frigorifero sempre in funzione ovviamente.Per me questo sarebbe un problemome, prima perchè la Mamma non sposterebbe mai il frigorifero da quel posto, secondo sarebbe da rivedere tutto l impianto a questo punto
Ultima cosa questo alimentatore Farlocco potrebbe essere la causa o concausa dei capricci del ch 23?
 
non é l'alimentatore la causa del 23 debole infatti é gia cosi misurandolo direttamente in antenna, pero anche soltanto in minima parte questi due fattori potrebbero andare a degradare un pochino i segnali e, ovviamente, lo noteresti maggiormente su quelli piu deboli come in questo caso appunto il 23; ho voluto scavare a fondo perché ho capito che vuoi un impianto perfetto, e uno switching o una montante aperta come in questo caso li sconsiglierei a chiunque, anche a chi ha gia segnali ottimi in presa; i segnali entrano in antenna dovunque con le loro caratteristiche (livelli) a seconda dell'orografia del territorio, della zona, della distanza ecc. e tutto cio che si trova a valle dell'antenna puo soltanto andare a degradarli (amplificatore compreso) percio si deve cercare di evitare questo, adoperando il materiale piu idoneo e soprattutto evitando le onde stazionarie.
 
Ciao Gherardo

Non è questione di impianto perfetto e che non si finisce mai di imparare, e che io non sono un tecnico, e nemmeno un installatore, ma semplicemente ho cercato di fare qualcosa di buono, senza nessuna base tecnica o conoscenza sugli impianti tv alle spalle.e avevo un attimino anche sottovalutato, credevo che tutto il discorso era un attimino più facile.Però visto che poi mi trovo in ballo sarebbe un peccato lasciare qualcosa che tecnicamente nell impianto non rappresenti la scelta tecnica giusta.
Anzi già ho anche trovato l alimentatore da te consigliato senza passare per Offel, faccio prima non per altro, ma nella foto è a 2 uscite, e allo stesso tempo corrisponde al num di art da te consigliato.Se puoi dagli anche tu un occhiata,magari è solo la foto sbagliata dell articolo.http://www.crisat.it/index.php?id_product=188&controller=product
Ti ringrazio e ti auguro una buona giornata
 
eh, gli acquisti in rete, sai quante volte uno ordina qualcosa e gliene mandano un'altra dicendo semplicemente che corrisponde a quello che voleva...se puoi parlare con chi deve mandare l'articolo chiarisci bene il modello che vuoi art. 22-967/A A200 12V e non il 22-968/A A200/2 12V che é in foto.
 
Ok poi manderò una mail prima al commerciante!!!perchè la descrizione dell art è esatta, mentre la foto è sbagliata.
Poi riflettendo sulle onde stazionarie e dopo aver letto l articolo che mi è stato linkato su di loro, mi viene anche un altro dubbio, il vecchio amplificatore da palo che avevo nello specifico uno shap 31/2, aveva due uscite di cui una alimentata quella che andava all alimentatore e un altra posta a fianco non alimentata, immagino che era solo un uscita per servire direttamente un altra antenna con lo stesso alimentatore posto alla prima uscita.a questo punto era inutilizzata, il discorso delle onde stazionarie valeva anche in questo caso?
Ciao Gherardo ti terrò aggiornato
 
Ok quindi andava messa una resistenza a quell uscita inutilizzata, e il discorso delle onde stazionarie valeva anche in questo caso?
 
immagino spreco inutile del segnale per una questione intrinseca ai dispositivi stessi x via del partitore posto al loro interno , indipendentemente che essi siano, amplificatori o alimentatori.se sbaglio correggimi,
 
Indietro
Alto Basso