Tv Philips e reti rai

Ok poi ne riparliamo.ho un derivatore offel, ma è in un cassetta di ispezione e da li dovrei fare un casino, intubarlo nel corrugato poi e farlo risbucare non so dove, perchè non so nemmeno a casa mia dove sia la messa a terra del mio impianto.ecco perchè ti dicevo a monte
 
a monte ce l'avrai ancora piu lontana...va bene un punto qualsiasi della distribuzione basta collegare sulla massa di un componente un filo elettrico e lo mandi in un punto qualsiasi dell'impianto elettrico dove hai la terra che puo essere in una scatola o in una presa elettrica (filo giallo/verde).
 
Ciao Gherardo ci son buone notizie
In pratica e ricapitolando ho orientato l antenna Uhf a pannello(Emmesse 21-60) posta sotto la Yagi in direzione Cmare di stabia e dietro ci son i paesi Vesuviani, quindi non verso monte Faito, ma alle sue pendici, quindi il discorso di ieri ritorna.l antenna è stata installata in posizione orizzontale(intendo gli elementi) come da te consigliato.Non ho fatto le misurazioni dirette, sotto antenna, ti dico la verità oggi mi scocciavo di riportare la tv sopra il tetto, prolunghe di corrente etc, ma comunque ho preferito scendere e risalire dal tetto e guardare tutte e 3 le tv accese sullo stesso canale rai 1 e in modalità "STATO" dove mi esce in sovraimpressione la qualità e la forza del segnale.
Bene la Tv più coerente con i valori di forza e qualità segnale rimane sempre la LG e questa volta i valori sono molto più coerenti.ti spiego: la Lg con quest ultimo orientamento di stamattina con prova a valle e non attacco diretto, mi mostra e FINALMENTE grazie a quest ultimo orientamento della emmesse la Forza del segnale sul ch 23 94% fisso e la qualità dal 30-50% ballerina, arriva anche a 70% raramente.Tenuta in osservazione per un oretta, ma non scende al di sotto del 35% di media come qualità del segnale, quindi ritengo la misura della qualità del segnale veritiera, sulla Lg perchè poi altrimenti non mi spiegavo come potessi vedere e ANCHE BENE le reti rai non in hd ma normale su questa Lg.
Le due Philips ENTRAMBE due tv recenti 2014-2017 entrambe led e 3d cambiano solo i pollici tra le due, ma sono quasi uguali come menù e impostazioni, mi danno nella diagnostica di stato del canale selezionato due misure differenti.La tv Philips schizzinosa ora si è convertita ed è diventata brava ragazza, da mignotta:) perchè ora mi sta restituendo nella diagnostica sul ch 23 Forza del segnale 8% fisso (un valore basso) mentre la qualità del segnale è il 50%(prima era 5%), mentre l altra Philips nel salone quella che ha sempre dato pochi problemi mi restituisce e stranamente valori molto diversi dalla Philips schizzinosa ovvero Intensità del segnale 91% fisso e qualità del segnale 20% quasi fisso.
Quindi i tre valori a riguardo della qualità del segnale sul ch 23 si sono alzati su tutte e 3 le tv con l ultimo orientamento, tra l altro anche il migliore , ho provato a girare l antenna in tutti i modi sempre in orizzontale, e in questa ultima posizione ho trovato la quadra.

Ricapitolando sul ch 23% facendo una media tutte e tre le tv hanno alzato la qualità del segnale, la lg meno del 35-40% non lo abbassa, con valori che arrivano anche a 70% raramente.Le altre due tv Philips, hanno qualità del segnale una il 20% di media l altra il 40% di media, ma di strano cè che la forza del segnale, sulla Tv schizzinosa si è abbassato di parecchio è fisso al 9%, quindi sembra che abbia subito l orientamento dell antenna di stamane, almeno i valori inversamente proporzionali, si è abbassata la forza ed è aumentata la qualità, mentre l altra philips ha mantenuto la forza del segnale sempre alta, ma ha alzato anche lei la qualità del segnale al 20% di media.
In tutto questo manicomio ritengo molto più affidabile la lg come misurazioni di valori sullo stato dei canali, che le due philips che non sono coerenti tra di loro.
Poi alla fine quello che conta che i Canali Rai finalmente si vedono bene su tutte e tre le tv e facendo una media del segnale su tutte e 3 le tv, come se fossi a un 30% di qualità segnale che arriva alle 3 tv.
IL CH 26 ha lo stesso comportamento e valori su tutte e 3 le tv del ch 23, con valori simili.
il ch 30 e 40 sono al massimo di tutto.Forza al 94% qualità al 100%.
Quindi solo il 23 e il 26 hanno entrambi di media gli stessi valori del 30% di qualità del segnale su tutte e 3 le tv
Ora devo postarti foto e farti capire meglio l orientamento della emmesse posta sotto la Yagi perchè di sicuro non guarda i ripetitori di monte faito, ma guarda non so quali molto piu lontano.Quindi credo con un antenna migliore della emmesse ci saranno altri margini di miglioramento.ma se rimane tutto così per me già va benone.
In tutta questa storia l unica antenna che non mi ha dato problemi, non si è fatta spostare, e mantiene la qualità dei canali dei privati e ottimamente, è la yagi superiore polarizzata in verticale.
Solo la Rai vuole il segnale non da vicino ma da lontano.e il ch23 e il 26 non arrivano come il ch 30 e il ch 40.
 
Ultima modifica:
Te lo farò capire e anche bene.per me è difficilissimo capirlo, nel senso che l antenna basta guardare dove è puntata e ti posso dire il paese, che è Cmare di stabia, ma a me non risultano ripetitori in quella zona e dietro ci son tutti i paesi vesuviani e altri paesi quindi non sò capire poi da quale ripetitore mi arriva il segnale .aspetta le foto e poi da li chiariamo il dubbio.

Altra cosa importante ora guardando le antenne dei vicini e quelle in zona mi ritrovo ad aver lo stesso orientamento degli elementi orizzontali delle loro Yagi con quello della mia EMMESSE,nella stessa direzione.quindi torna l orientamento. cè da scoprire dove è il posto però che mi trasmette il segnale
 
https://drive.google.com/drive/folders/1eHOzfNwnKQH-8DkQbtY8550idFjqCufK?usp=sharing
Ho caricato altre foto titolate per farti rendere conto dell orientamento.vedi in quella che si chiama Panoramica se guardi al centro della foto li trovi i ripetitori in alto alla montagna, io con quella uhf guardo l angolo arancione della copertura del tetto, quindi con un bell angolo di scostamento, quindi guardo il Monte Vesuvio/Cmare di stabia con l antenna uhf emmesse .quelli sotto al VESUVIO son tutti i paesi vesuviani.
 
Ultima modifica:
eh chi lo sa quale potrebbe essere il ripetitore, ci vorrebbe qualcuno che conosce i segnali della zona, l'importante é che hai beccato il puntamento migliore per questi mux rai; e fammi vedere una foto dell'impianto da dietro in modo da vedere anche il pannello e il suo panorama...
 
Sono giunto anche io alla stessa soluzione chiederò comunque perchè il mux ch 23 dà un sacco di problemi, lo sto tenendo sotto controllo con la tv accesa, e insieme al 26(che tra l altro non mi interessa) è soggetto a sbalzi continui di qualità.oggi pomeriggio si è anche abbassato un pochino in termini di percentuale su tutte e 3 le tv, ma il segnale video in generale rimane ben agganciato.sporadicamente sulle tv philips si presenta qualche disturbo in visione dei canali corrispondenti al mux ch 23, ovvero rai 1 2 3.devo chiedere a qualche addetto ai lavori in zona.
poi ti aggiorno, magari cè la giochiamo meglio con qualche altro tipo di antenna, al posto della emmesse. dovessero rimanere così i segnali,del mux 23 in termini di qualità anche deboli e ballerini, ma stabili in visione anche se risicati, per me il problema è già risolto_Ormai ho fatto chiarezza, il problema del Mux 47 è stato risolto grazie a te e al centralino Offel.Ora cè il ch 23 che è da monitorare e capire se alla lunga fà scherzi.l Importante che ho circoscritto il problema.Vedo tutto e anche bene, e tanti canali nuovi, solo le Reti Rai sono biricchine.

Un grande Grazie Gherardo! Ti Terrò aggiornato, anche perchè del mux ch 23 non mi fido più e son attento.ormai il problema è solo quello, e cè da capire se ci son soluzioni, o compromessi.magari al compromesso già ci son arrivato grazie al tuo aiuto e a tutti questi post su questo forum, e prove mie:))

Ancora Grazie
io comunque mi chiamo Giuseppe
ciaoooo
 
https://drive.google.com/file/d/1MI3ZV-HcxJ7gs0QFV0H_-oJtVUnU4h4k/view?usp=sharing

Caricata, più indietro non posso andare perchè cè una terra dietro e alberi e anche se vado sulla terra ho un albero che mi copre la visione, quindi non posso per ora inserirti una foto migliore per fartela contestualizzare nel panorama .fai attenzione la cassetta del centralino punta una casa bianca posta sul monte, poi se apri la panoramica come foto,il monte lo devi seguire da sinistra verso destra e quando arrivi alla metà della foto e del monte li in alto ci son i ripetitori del Monte Faito.nella stessa panoramica ingrandendola e facendo attenzione verso le sue pendici sulla sinistra trovi anche la casetta bianca che si vede guardando l antenna da dietro.quello è il mio Nord geografico esatto. io con la emmesse guardo alle pendici del monte faito.
Fammi sapere se occorre altro
 
resta un mistero, non credo tu li riceva da faito, punti un bel po' piu a sinistra; impara a guardare quelli in HD sul 26 e sul 40 come faccio io, li ho messi sui primi tre del telecomando.
 
ciao Gherado
ma cosa è un mistero, capire il posto /direzione da dove ricevo il segnale, o il fatto che il 23 e il 26 sono deboli, mentre il 30 e 40 al 100% essendo trasmessi dallo stesso trasmettitore?

una delle mie tv ha questa sigla, https://www.philips.it/c-p/55PFT630...hd-sottile-con-ambilight-su-2-lati-e-smart-tv e non sono riuscito credimi in nessun modo a capire come nel caso lo volessi fare indipendentemente da questi problemi riordinare i canali e mettere 501 su 1 del telecomando 502 su 2 etc.

Oltretutto a complicare la situazione se porto l antenna inferiore emmesse, cioè se la giro verso destra e quindi verso Monte Faito, mi prende altri 10 15 gradi angolari rimanendo ancora in ricezione come qualità del segnale, ma se la porto parallela alla yagi superiore, cioè la allineo a quella, e cioè che punta tipo fucile monte faito, se ben ricordo sparisce il segnale.quindi nella mia poco conoscenza esperienza e strumenti a disposizione, questo è l unico metodo empirico che ho per escludere e includere da dove mi arrivi il segnale.
 
resta per ora un mistero capire qual'é il trasmettitore rai che ricevi, l'importante é che l'hai centrato; riguardo alla posizione sul telecomando in qualsiasi televisore é possibile fare il riordino canali o una lista personalizzata, pero su questo mi trovi a digiuno, ci litigo ogni volta che mi capita di doverlo fare su apparecchi che non conosco, in certi ricevitori bisogna addirittura escludere l'lcn altrimenti non te lo lasciano fare...sicuramente in sezione ricevitori trovi qualcuno che ti indica la procedura corretta per spostare i canali su quel modello.
 
teniamo d a parte il riordino del telecomando, credimi di informatica in generale son bravo, ma dalle mie tv non è per nulla intuitivo, forse almeno se ben ricordo di aver interpretato il manuale, puoi fare solo una lista favoriti.i miei già so che non gli piacerebbe sta cosa.quindi se riesco a vedere le reti rai su i loro tasti del telecomando nel modo classico, sarebbe meglio

per il mistero del trasmettitore, tra poco vado ad orientare l antenna verso destra portarla un po piu sotto faito e farla salire dalla pendici da sinistra verso destra, se hai presente la panoramica che ti ho mandato e ne osservo il comportamento e ti dico,,,non vorrei che ricevo da monte faito, e mi rimangono sempre il 23 debole e il 26, e li il mistero poi rimane sempre...
 
Sto iniziando anche già a chidere quali paesi ci son dietro alle pendici della montagna dove ho puntato adesso l antenna Emmesse e ce ne sono una marea uno di questi si chiama Lettere(Na) Gragnano(NA) etc etc,,,ma son quelli sotto alle pendici dall altra parte dietro le pendici, se guardi poi sempre la foto dietro le pendici del Faito sulla sinistra, prima che poi inizia il Vesuvio, cè un altro monte appena visibile e quelli sono i monti dell Salernitano/avellinese.quindi ora rigiro l antenna verso Faito giusto per capirne il comportamento e ti aggiorno
 
bah..l'importante é che sei riuscito a tirare un po' su il livello di questi rai, non penso che dopo tutte le prove che hai pazientemente fatto ci sia altro da fare, scoprire qual'é il trasmettitore a questo punto rimane soltanto pura curiosita ma non ci serve a migliorare il segnale; tornando agli (odiosi) lcn...ripeto che c'é il modo di spostare i canali io in tutti i miei tv per farlo ho dovuto togliere lcn, togliere gli aggiornamenti automatici e messo i rai (1, 2 e 3 hd) sui primi numeri del telecomando seguiti dai mediaset per finire con i cairo e alcuni persidera, arrivo cosi ad avere una cinquantina di canali in tutto, le locali o televendite non mi interessano e non le ho in memoria.
 
Ciao Gherardo ascolta
Ho riprovato a rifare l orientamento al palo e l antenna si comporta come se avesse un cono di ricezione con vertice al palo e con base del cono(verso l esterno dell antenna/verso il monte), con un angolo non più di 20-30 gradi angolari.questo almeno secondo le mie povere osservazioni, usando come riscontro la qualità del segnale a valle dell impianto sulle tv.e su questi sposatmenti/rotazioni dell antenna, anche se di pochi gradi angolari le tv almeno nella diagnostica sono molto sensibili(non dico fedeli) e subito mi riportano una media diversa che mio malgrado ho imparato, in termini di qualità del segnale.
in pratica ora l antenna è quasi orientata sotto monte Faito, diciamo che guarda esattamente quasi alle pendici sulla sinistra ed è quello il punto migliore,(come qualità del segnale) ma per farti capire meglio devo rifare la foto, e fare dei segni con photoshop sulla foto indicandoti le posizioni dei ripetitori e ti aggiorno.sembra per grandi linee che sia nell influenza di un ripetitore di monte Faito, ma di quello più a sinistra del monte e l antenna sembra guardandola e volendola allineare con l occhio verso questo ripetitore che lo prenda con il bordo esterno dell antenna quasi di fianco e non in pieno.ha tendenza ad evitare anche l ultimo ripetitore volendo tracciare una linea ipotetica immaginaria di congiunzione tra centro antenna e ripetitore per ora non ti so aggiungere altro.
 
hai fatto il meglio che era possibile, io avrei fatto altrettanto compreso l'uso del pannello, che nei casi piu ostici con stratificazioni del segnale come hai li, si rivela sempre la scelta migliore.
 
bah..l'importante é che sei riuscito a tirare un po' su il livello di questi rai, non penso che dopo tutte le prove che hai pazientemente fatto ci sia altro da fare, scoprire qual'é il trasmettitore a questo punto rimane soltanto pura curiosita ma non ci serve a migliorare il segnale; tornando agli (odiosi) lcn...ripeto che c'é il modo di spostare i canali io in tutti i miei tv per farlo ho dovuto togliere lcn, togliere gli aggiornamenti automatici e messo i rai (1, 2 e 3 hd) sui primi numeri del telecomando seguiti dai mediaset per finire con i cairo e alcuni persidera, arrivo cosi ad avere una cinquantina di canali in tutto, le locali o televendite non mi interessano e non le ho in memoria.

Ok va bene. poi chiederò in seguito come spostare i canali, io non so nemmeno cosa sia Lcn e come disabilitarlo.
Ultima cosa per la tua esperienza al di là del ripetitore , sul fatto che il 23 e il 26 li ricevo piu deboli(in termini di qualità bassa e ballerina) rispetto al 30 -40,(qualità fissa e alta) posso escludere che sia il centralino?e magari dipenda proprio dai ripetitori?
 
hai fatto il meglio che era possibile, io avrei fatto altrettanto compreso l'uso del pannello, che nei casi piu ostici con stratificazioni del segnale come hai li, si rivela sempre la scelta migliore.

Scusami gherado ma cos è il pannello?l antenna emmesse intendi?
se intendi quella sai come era orientata prima?in verticale insieme alla Yagi quella vecchia.era stata comprata da mio padre e il tecnico gliela messa così...in verticale...non chiedermi il perchè e guardava il vesuvio e non monte faito su un vecchio Fracarro Map 501:))), poi son arrivato io e gli ho rivoluzionato tutto.....;)))
 
Indietro
Alto Basso