Tv Philips e reti rai

Via parisi sono 189 gradi angolari dal mio Nord geografico , se ho ben capito, Monte Faito 96, ho fatto delle misurazioni passate con la bussola, e il ripetitore di Monte Faito si trovava esattamente a 96 dalla mia posizione con bussola su cartina stampata con nord geografico stampato e dalla mia posizione i 96 gradi corrispondevano proprio sulla mia destra dove cè il ripetitore di Monte Faito .se ho ben inteso i gradi angolari nella lista delle tv.quindi Via Parisi mi torna come puntamento della Yagi in gradi angolari
 
rimandami la foto delle tue antenne non trovo piu il post in tutte queste pagine ma mi ricordo che l'antenna orizzontale era puntata appena un pochino piu a destra di quella verticale sicuramente perché sul faito i trasmettitori rai e quelli dei privati non sono nello stesso punto ma non era girata chissa dove.
 
https://drive.google.com/file/d/1LSyD0Ml1bTdZn5j8345DC6QTrvhKOnzF/view?usp=sharing
la foto delle antenne ti inganna, Monte Faito è quello caricato come ultima foto da questo link, se vedi il Monte io me lo ritrovo sulla mia destra supponendo che guardi a Nord.e ti assicuro che la Yagi era puntata a Nord.solo la Yagi superiore era ed è ancora puntata come un fucile su il ripetitore di monte Faito. Quando vedi la foto di Monte Faito se riesci a ingrandirla vedi anche i ripetitori che ne son 3 in Cima.la Yagi superiore li punta come un fucile.la Yagi inferiore, ha sempre puntato IL NORD.sempre
https://drive.google.com/file/d/1LSyD0Ml1bTdZn5j8345DC6QTrvhKOnzF/view?usp=sharing
 
Domani faccio foto migliori, google drive anche avendo una linea adsl dal telefonino mette una vita per caricarle, son troppo grandi in termini di dimensioni quelle che ho fatto.domani le rifaccio da dietro all antenna le foto e in modo piu accurato e ti faccio capire.comunque guardando la foto del monte Faito devi immaginare sulla sinistra in basso della foto e anche del monte ci son le pendici e il mare.cosi non lo puoi capire.e le due antenne hanno uno scostamento angolare tra di loro almeno se guardi glie elementi puntanti delle due rispettive antenne almeno di un 40 gradi.quindi se monte faito è sulla mia destra rispetto al mio nord e supponendo che io sono dietro le antenne se guardi al foto delle antenne, di fronte ho monte faito e sulla sinistra dove punta l antenna inferiore il mare.se non puntavo Napoli, puntavo il Nord geografico di sicuro.e la seconda antennala yagi inferiore l massimo della qualità del segnale, lo raggiungeva puntando verso nord e non a Monte Faito
 
Son strasicuro che i canali rai sulla Yagi inferiore non li ricevevo da Monte Faito, ma dal nord geografico(che poi ero nello spettro di ricezione di Monte Faitoanche puntando il nord questo non te lo so dire voglio escluderlo 40 gradi son tanti...) che conosco alla perfezione nella mia zona da casa mia.Monte Faito supponendo che io guardi il Nord è a Nord Est dalla mia posizione e con la Yagi inferiore ripeto son sicurissimo che puntasse al Nord geografico.
Ora a questo punto e su questo mi aiuterai tu a capire meglio se è una prova valida, domani punto di nuovo il nord geografico con la emmesse a pannello polarizzata orizzontale, in verticale oggi non mi ha dato nessuna risposta puntando il nord,e se come suppongo avrà lo stesso ricezione, puntando il nord e non monte faito con la emmesse tenuta al palo in orizzontale, come me l hai fatta mettere tu, a questo punto si avvalora l ipotesi che le reti rai le vedo meglio dal nord che da Monte Faito Nord east.ora non so di quanto la Yagi, fosse piu potente della Emmesse puntata verso Nord.domani lo saprò.oggi ho misurato in verticale verso Nord con la Emmesse e nessuna risposta.ora è puntata verso Monte Faito la emmesse, perchè si è incastrata tra il centralino e l antenna superiore.i Privati puntando Monte Faito con la yAGI superiore li vedo con qualità segnale al 100%, tutte le reti mediaset
 
prova come hai detto, soltanto puntando puoi vedere da dove arriva meglio un segnale guardando i livelli in tempo reale; certo che se é quello si trova praticamente in pianura e con un traliccio corto....30 km. rischi che se non sei un po' in alto ti vada sotto l'orizzonte.
 
Comunque qui in zona anche guardando le case che ho a pochi metri da me, hanno tutte le Yagi, come quella che ho io in cima al palo, ma tutte polarizzate orizzontali, il montaggio classico e tutte rivolte verso Monte Faito.io in quel modo vedevo anche le reti rai, anche mediaset, ma ho fatto poche misure.e di sicuro non vedevo il ch 47.QUESTO è UN DOGMA.il ch 47 l ho potuto vedere soltanto con Yagi SUPERIORE polarizzata Verticale e da li è partito tutto, perchè i miei hanno sempre sostenuto che il ch 47 con l impianto di priam lo vedevano...e allora mi son detto ve lo faccio rivedere costi quel che costi e non ci son stati altri mezzi se non con antenna Superiore polarizzata verticale.poi da li son iniziati i problemi, alle reti rai.ovvero il gioco della coperta corta e del mio errore di miscelazione sul precedente amplificatore con due antenne.
 
devi soltanto provare, antenna in mano o sul palo e ricevitore con i livelli a portata d'occhio; non é difficile; ruota lentamente l'antenna perché gli indicatori dei livelli abbisognano di qualche secondo per muoversi.
 
ok il fatto di tenerla in mano ho pensato che creasse comunque un impedimento e un influenza del campo che si crea attorno alla antenna ci avevo pensato, ma poi ho detto, meglio che la collego al palo prima.. a questo punto mi è ancor più facile capire la miglior posizione prima poi di collegarla al palo.proverò come mi hai detto sia verticale che orizzontale
 
se avevo uno strumento avevamo già risolto.ma non ha senso compararlo, perchè appena risolverò questo problema le prossime misure le rifarò FORSE MAI.ma mi ha intrigato la vicenda.
Cio gherado ci aggiorniamo a breve
 
Ultima domanda perchè non vorrei rivedere di nuovo l installazione della posizione del palo che per fare dei buchi con tasselli a pressione mi ha ucciso, ma era il posto migliore come struttura la quale mantenesse le zanche...e ho dovuto scegliere un muretto sopra al tetto che mantiene una struttura in ferro un telaio , che sorregge un vaso di espansione di una caldaia. hanno influenza sull antenna?in genere le antenne devono avere campo visivo sgombro?anche quello vicino?se supponendo l antenna era posta dietro a una rete metallica?di una recinzione?era un errore tecnico? ovvio è inteso che il telaio non tocca l antenna mia in questione.questo è un argomento che ci ho capito poco e nulla di come si comportano le onde del campo magnetico e cose le influenzi al loro arrivo, rimbalzi etc etc
 
Va bene, appena poi troviamo la quadra, ma x ultimo, x adesso non avrebbe senso, mi fai capire come fare la messa a terra di questo impianto, ma lo vorrei fare a monte, anche perchè oggi ho sentito di nuovo quel formicolio/dispersione vicino al palo toccandolo con un braccio, ero a maniche corte e mi ha dato molto fastidio.mi ero imbarcato per un temporale, ho trovato una tempesta.e chi se lo credeva.ciao Gherardo
 
Indietro
Alto Basso