Tv Philips e reti rai

e se poi va male?mi ritrovo un cimitero di antenne?inutilizzate?dimmi una cosa al di la di tutto il centralino che ho preso, rimane una costante e ben configurato, in tutte le prove future che mi riserverò con il tuo aiuto, o cè anche l ipotesi che è da rivedere anche lui?
 
la K4TZ l ho trovata a 58 euro, nel caso potrei pure prenderla, ma mi sà che forse abito in una zona strana a livello di segnali, abito in una vallata sotto una montagna di cui ho ripetitori vicinissimi, e non so il perchè di questo problema.magari il segnale trova ostacoli, rimbalza, non so.tutto vorrei fare tranne chiamare un tecnico, ma non per una questione economica, per una mia questione di principio.
 
cè ò ho una a pannello nuova della emmesse, ma nuova nuova, comprata damio padre per errore.questo è l unico errore che non ho fatto.ne ho fatto altri.) che dici va bene se ti do la sigla esatta?
 
aspetta ti aggiorno subito!!sarebbe il top,,,oltretutto non gliela puo nemmeno ritornare indietro al negoziante
 
è precisamente una 454PL elem 4 Can 21 60
0519 lte free
EMMESSE
 
Rieccomi
Rifatte le misurazioni dirette tra quest ultima anetnna uhf a pannello della Emmesse can 21-60 , ovvero collegata direttamente alla tv(sempre lg 28 poll smart tv)
ch23 potenza 92% raramente va anche a zero qualità segnale zero fisso sotto antenna
ch26 potenza 94% fisso qualità 75%85% in continua oscillazione entro questo range
ch30 potenza 94% fissa qualità 100%fissa
ch40 potenza 92%fissa qualità 100% fissa

Passo anche per il centralino accendo la tv una Philips nel salone, quest ultima è piuttosto regolare(non è la schizizonosa) e nella diagnostica la potenza del segnale è uguale a quella misurata dalla LG 92%, sotto antenna, mentre la qualità segnale arriva anche a 10%.ma le reti rai si vedono bene 1-2-3.

Cosa fare?
la tv in camera dei miei la schizizonosa rai 1 -2-3 sono DISTURBATISSIME.

sempre nella camera dei miei le ret iRAI in hd sembra che vanno bene, ma quando risintonizzo, mi trovo sul ch 1 2 3 del telecomando i canali non installati se il decoder interno me li scarta in fase di ricezione il ch 23, e quindi mi rimane andare sul 501, vorrei evitare questo problema, e far sintonizzare il 501 sulla posizione uno del canale del telecomando, e durante la fase di reinstallazione canali a volte me lo chiede e a volte no(se ben ricordo)
Nella tv del salone le reti rai (non in hd) le riesco comunque a vedere al loro posto sul canale 1 2 3 del telecomando.
 
Ultima modifica:
bene abbiamo capito che i mux rai arrivano deboli, specialmente il mux uno sul 23; nei televisori HD sintonizza quelli presenti sul 26 e sul 40 poi li sposti sui numeri 1 2 3 del telecomando al posto di quelli SD del 23, se ti serve invece avere anche il mux uno per i televisori non hd puoi aggiungere una terza banda per il vhf 09 da sorrento sempre che sia in ottica http://www.otgtv.it/lista.php?code=NADI&posto=Vico Equense
 
non ci ho capito niente scusami Gherardo, allora ho 3 televisori 2 hd e uno non hd(lg 28 poll smart tv), quello che dà problemi è un hd philips con um mux 23.l altro televisore semrpe philips e sempre hd digerisce quasi tutto.

allora sul tv che da problemi hd philips ho già sinotnizzato i canali hd 501-502-503,ma ci devo andare proprio dal telecomando, non so se è possibile spostarli su i tasti 1-2-3 del telecomando, nella fase di installazione canali non me l ha chiesto, me li ha numerati lui in automatico e mi ha lasciato 3 buchi sulle reti rai e sul telecomando al canale 1 -2-3.
il mux 1 sul televisore non hd, questo lg smart tv nuovissimo, lo digerisce bene...mi riservo di controllare meglio.
per terza banda per il vhf 9 cosa si intende?terza antenna vhf?
 
se ricevi bene i mux sul 26 e sul 40 adopera i rai hd presenti naturalmente sui tv hd, dal menu riordino canali puoi spostarli dove vuoi; vedo che sei proprio sotto al monte, prova anche a dare all'antenna una elevazione (alcune hanno una rgolazione sul fissaggio oppure la inclini a mano per prova) in modo da puntare il trasmettitore come con un fucile; la terza banda é un'antenna vhf ma bisogna che tu abbia ottica sul trasmettitore di sorrento per usufruirne.
 
Ultima modifica:
Ora la cosa assurda e che la tv lg non hd, usata adesso per le ultime misurazioni che ho effettuato sotto antenna diretta , in casa ovvero a valle dell impianto e non con collegamento diretto all antenna, nella diagnostica mi dà la potenza del segnale al 94% e la qualità ballerina dal 28% al 45%, sul ch 23 e le reti rai si vedono benissimo, mentre stessa tv 1 ora fà sotto antenna sul ch 23 avevo la qualità del segnale a zero fisso.altra cosa ho notato che il ch 26 non sotto antenna, ma adesso sempre con tv a valle dell impianto ho potenza al 96% e qualità a zero fisso mentre misurando sotto antenna era dal 76-86%.
il ch 30 è a potenza 94% e qualità 75% il ch 40 92% e qualità segnale 38-52%.
in pratica a valle dell impianto e sotto passaggio del centralino e amplificatore la Lg mi ha alzato la qualità del segnale del 23 e mi ha azzerato quella del ch 26
 
Ultima cosa forse sto confondendo delle cose, la tv lg è un Hd ready 1366 x 768 pixel, e i canali hd 501 502 503 li vedo lo stesso, (non al massimo)ma per paradosso su quest ultima vedo meglio il ch23 che i canali hd del mux 26
 
mi pare di capire che hai questi mux al limite e i televisori li digeriscono in modo differente...prova come dicevo a dare all'antenna orizzontale dei rai un ALZO mirando la cima del monte.
 
ultima cosa dare inclinazione all antenna a quale ti riferisci all ultima uhf a pannello installata?perchè se è quelal non è possibile.mentre sulla Yagi in cima al palo è possibile...
 
quella dei rai, per prova adopera dello spago per tirarla in su tenendo molle l'attacco se usi la yagi oppure anche col pannello tenendolo in mano, l'importante é mirare la cima, se va bene compri un'antenna come la k27z che ha il morsetto regolabile come tante.
 
all antenna orizzontale la emmesse installata poco fà posso dargli un minimo rialzo, prima per il sistema della flangia che ha, che è fisso, secondo potrei spessorare il palo in modo che la flangia e la zanca chiudano con un angolo.ma se riesco prenderò pochi gradi angolari, nell ordine dei 5-7 gradi non credo di più, o in basso o in alto altrimenti mi tocca proprio l antenna al palo, visto che è distante pochi cm.nel mio caso dovrei tirare l antenna indietro dalla parte superiore, visto che sono sotto al monte in valle e sotto ai ripetitori giusto?
 
Indietro
Alto Basso