luki1
Digital-Forum Master
Sfatiamo un mito: un buon prodotto non dovrebbe aver bisogno di aggiornamenti ed un prodotto in cui gli eventuali aggiornamenti cessano rapidamente, dovrebbe aver raggiunto una stabilità di fuzionamento ottimale.
Purtroppo, la gente viene indotta in errore da certi produttori, che spacciano i FIX di bug, alla stregua di nuove funzioni aggiunte.
Come ho già avuto modo di scrivere, un aggiornamento SW che non sia corredato da un changelog (cioè l'elenco dei problemi sistemati), dal punto di vista tecnico, è inaccettabile. Inoltre, aggiornare un SW senza motivo (non ho il problema ma aggiorno) è una cosa inutilmente rischiosa, per cui, l'aggiornamento in automatico (cioè l'impossibilità per il proprietario di decidere se farlo o no) è un'altra caratteristica tecnicamente opinabile, alquanto limitativa dell'effettivo possesso sull'oggetto.
Ultima cosa, un apparecchio privo della possibilità di tornare alle condizioni di fabbrica, ovvero senza una memoria che possa "flashare" il FW originale in caso di problemi, è una bomba ad orologeria già avviata.
La combinazione di aggiornamento in automatico e impossibilità di tornare al "factory default", un qualcosa che, a mio personale parere, dovrebbe essere proibito da normative a tutela del consumatore.
![]()
Un buon prodotto non esiste perché se no nessuno comprerebbe i modelli futuri. Per vendere si fa di tutto. Anche cessare gli aggiornamenti di fronte a problemi.
Inviato dal mio GT-I9100 usando le dita
Ultima modifica: