Tv Samsung ES 5x00-6x00 (Versione Sw T-MST10PDEUC-2010.0 del 11/05/20)

guarda ercolino, senza nessuna offesa, non so chi tu sia ma sono 3 mesi che ci dici che ci stanno lavorando.....
io ho anche una tv e un lettore della serie F, ed in questi mesi ne sono usciti 2 di aggiornamenti per loro.....
la tv e l'altro lettore della serie ES nada de nada......
è chiaro che la speranza se ne va del tutto......spero ovviamente di sbagliarmi, ma secondo me staremo qui a vita a dire che abbiamo perso le speranze e tu a dire che ci stanno lavorando.....
 
Anch'io ero senza speranza per il mio modello serie C, ma dopo un bel pò l'aggiornamento che ha sistemato il problema segnalato è arrivato.

Chi lavora alla realizzazione di questi sw è in Corea, se non erro, se fossimo direttamente noi la patch sarebbe uscita già da un pezzo, e non hanno solo quel modello di tv.
 
Si, ma chi ha il problema al TV, ha già pagato per portarselo a casa.... non è che gli diano un rimborso nel frattempo.
Il fatto di avere una gamma molto ampia non può essere una giustificazione, perchè nessuno ha imposto al costruttore di dotarsi di così tanti modelli da non riuscire più a seguire la situazione.
Personalmente resto fermissimamente convinto della mia opinione.... che quando vengono immessi prodotti sul mercato non devono esserci difetti macroscopici e che deve sempre essere possibile tornare alla configurazione iniziale e che debba essere comunque possibile per l'utente disabilitare l'automatismo degli aggiornamenti, perchè chi ha comprato deve avere sial la proprietà che il possesso dell'oggetto.
;)
 
Si sa che lo fanno apposta. Se vendessero prodotti perfetti nessuno poi comprerebbe i modelli futuri.
Solo che cosi se mi vendi un prodotto e poi mi levi assistenza per invogliarmi a comprare ancora come fanno con i telefoni, mi spiace ma hai perso un cliente.

Inviato dal mio GT-I9100 usando le dita
 
Si sa che lo fanno apposta. Se vendessero prodotti perfetti nessuno poi comprerebbe i modelli futuri.
Solo che cosi se mi vendi un prodotto e poi mi levi assistenza per invogliarmi a comprare ancora come fanno con i telefoni, mi spiace ma hai perso un cliente.

Inviato dal mio GT-I9100 usando le dita

Con me fanno 2 clienti persi. Pensa che un mio vicino di casa ha un 7000 e lo definisce ca*ata di tv
:-D

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 4030D utilizzando Tapatalk
 
Il fatto è che la casa madre se ne approfitta perché non ha una vera concorrenza agguerrita......
O meglio non sono proprio all'altezza come rapporto qualità prezzo.


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
 
Il fatto è che la casa madre se ne approfitta perché non ha una vera concorrenza agguerrita......
O meglio non sono proprio all'altezza come rapporto qualità prezzo.


Inviato da mio iPad usando Tapatalk

La LG a parità di prezzo della mia integra anche il sat. Ci farò un pensiero per la prossima TV

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 4030D utilizzando Tapatalk
 
Da possessore sia di LG che Samsung ti dico che l'LG non mi soddisfa in pieno e anche per quanto riguarda gli aggiornamenti dopo i primi 6 mesi non ne sono più usciti.


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
 
meglio non far uscire aggiornamenti che peggiorativi...
io non ho mai visto vantaggi... Difetti macroscopici restano... Credo servan spratutto per la compatibilità delle app tipo mediaset/sky/cubovision, per cui pagano e samsung allora aggiorna....
Anch'io ero senza speranza per il mio modello serie C, ma dopo un bel pò l'aggiornamento che ha sistemato il problema segnalato è arrivato.

Chi lavora alla realizzazione di questi sw è in Corea, se non erro, se fossimo direttamente noi la patch sarebbe uscita già da un pezzo, e non hanno solo quel modello di tv.
io invece ho un b450, il software era pronto ma non l'hanno rilasciato senza motivi.... E crea grossi problemi nell'elenco canali attualmente.
Ho ripreso samsung solo perchè volevo un 50" (oltre non ci stava) non plasma, e non son riuscito a visionare le alternative, che un anno e mezzo fa eran quasi nulle. Io non comprerò certo un altro tv a breve, ma ho un sacco di amici e parenti che mi chiedono... Come credo la maggior parte degli utenti avanzati che leggono qui... Non credo consiglieremo molto samsung.
 
Ricordo la vicenda del modello B, credo comunque abbiano imparato qualcosa da quel caso, vedi per esempio il mio, non così grave tra l'altro.
Come velocità di aggiornamento non sono una scheggia, questo si, ma come ripeto non hanno solo quel modello.
 
Ricordo la vicenda del modello B, credo comunque abbiano imparato qualcosa da quel caso, vedi per esempio il mio, non così grave tra l'altro.
Come velocità di aggiornamento non sono una scheggia, questo si, ma come ripeto non hanno solo quel modello.

Scuse perché se un modello ha problemi gravi da risolvere a casa mia deve avere la priorità sugli altri.

Inviato dal mio GT-I9100 usando le dita
 
Sono daccordo luki, se fosse per noi sarebbe già risolto, ma purtroppo non siamo noi a rilasciare questa patch.

L'uinca cosa che possiamo fare è attendere questa patch correttiva.
 
Sono daccordo luki, se fosse per noi sarebbe già risolto, ma purtroppo non siamo noi a rilasciare questa patch.

L'uinca cosa che possiamo fare è attendere questa patch correttiva.

Ma infatti. Quindi quando si tenta di giustificarsi si sta difendendo l'indifendibile.

Inviato dal mio GT-I9100 usando le dita
 
Ercolino si sa qualcosa all incirca la data o periodo di uscita della patch?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
 
Ercolino si sa qualcosa all incirca la data o periodo di uscita della patch?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk


Purtroppo no.

Sto sollecitando molto, ma tutto dipende dalla Corea, viene tutto gestito dalla casa madre anche il caricamento via ftp sui siti locali

Appena avrò notizie vi farò sicuramente sapere ;)
 
Sfatiamo un mito: un buon prodotto non dovrebbe aver bisogno di aggiornamenti ed un prodotto in cui gli eventuali aggiornamenti cessano rapidamente, dovrebbe aver raggiunto una stabilità di fuzionamento ottimale.
Purtroppo, la gente viene indotta in errore da certi produttori, che spacciano i FIX di bug, alla stregua di nuove funzioni aggiunte.
Come ho già avuto modo di scrivere, un aggiornamento SW che non sia corredato da un changelog (cioè l'elenco dei problemi sistemati), dal punto di vista tecnico, è inaccettabile. Inoltre, aggiornare un SW senza motivo (non ho il problema ma aggiorno) è una cosa inutilmente rischiosa, per cui, l'aggiornamento in automatico (cioè l'impossibilità per il proprietario di decidere se farlo o no) è un'altra caratteristica tecnicamente opinabile, alquanto limitativa dell'effettivo possesso sull'oggetto.
Ultima cosa, un apparecchio privo della possibilità di tornare alle condizioni di fabbrica, ovvero senza una memoria che possa "flashare" il FW originale in caso di problemi, è una bomba ad orologeria già avviata.
La combinazione di aggiornamento in automatico e impossibilità di tornare al "factory default", un qualcosa che, a mio personale parere, dovrebbe essere proibito da normative a tutela del consumatore.
;)



e anche per quanto riguarda gli aggiornamenti dopo i primi 6 mesi non ne sono più usciti.
 
Indietro
Alto Basso