Tv Samsung ES 5x00-6x00 (Versione Sw T-MST10PDEUC-2010.0 del 11/05/20)

Ah bene. E si che dovrebbe essere un'applicazione che risponde a certi standard che la tv dovrebbe seguire...
Se è una cosa generalizzata avranno tolto questa compatibilità standard... Chissà che non decidano di togliere pian piano anche la compatibilità del sintonizzatore con le trasmissioni attuali....
 
Aggiornamento su Chili. Ho fatto il reset del solo Smart Hub (sì, si può fare) e ora l'app di Chili funziona (si riesce ad accedere e a vedere contenuti) ma è comunque buggata perché fa il log-out automatico.
Ogni volta che si esce dall'app, al successivo accesso bisogna mettere utente e password col telecomando. Di fatto così è inservibile, e mi toccherebbe comprarmi la Chromecast. Ho segnalato la cosa a Chili, hanno provato gentilmente a risolverla ma non ce l'hanno fatta.
A qualcuno di voi l'app funziona senza log-out automatico?
Mi spiace particolarmente, perché Chili è l'app regina per farsi una videoteca.
 
Hai già l'ultima versione sw

Potrebbe essere semplicemente un problema hw sulla parte Wi-Fi
 
Può succedere di punto in bianco senza neache usare il modulo wifi ..... ossia era sempre collegato con cavo ethernet

Domanda stupida mi rendo conto, ma volevo precisare che il modulo non è in pratica quasi mai stato sotto "stress"

Grazie ...ciao
Stefano
 
a me sembra rallentato man mano nel tempo...
Lo vedo da quanto tempo ci mette ad aprire l'elenco dei file su hard disk, e dai file multimediali quanto tempo ci mette ad esempio se premi return per uscire dal filmato.... Una differenza abissale. Hard reset fatti più volte.
 
a me sembra rallentato man mano nel tempo...
Lo vedo da quanto tempo ci mette ad aprire l'elenco dei file su hard disk, e dai file multimediali quanto tempo ci mette ad esempio se premi return per uscire dal filmato.... Una differenza abissale. Hard reset fatti più volte.
Quello a me no.
Non è che hai l’hard disk troppo pieno e semplicemente la tv ci mette di più ad analizzare tutti i file?
 
Quello a me no.
Non è che hai l’hard disk troppo pieno e semplicemente la tv ci mette di più ad analizzare tutti i file?

beh, l'hard disk dedicato è sempre quello, ed è sempre stato pienotto...
Poi spiegherebbe il tempo di analisi, ma non che quando premo return mentre guardo un file ci mette una via ad uscire (dipende anche dal file per carità, ma una volta non capitava neanche con quelli più pesanti)
 
beh, l'hard disk dedicato è sempre quello, ed è sempre stato pienotto...
Poi spiegherebbe il tempo di analisi, ma non che quando premo return mentre guardo un file ci mette una via ad uscire (dipende anche dal file per carità, ma una volta non capitava neanche con quelli più pesanti)
Gli hard disk meccanici si deframmentano perdendo prestazioni.
Prova con lo stesso file copiato su una pendrive e vedi se è lenta anche quella. Così vedi se il problema è della tv o del disco.
 
Lo deframmento ogni tanto... E credo che la frammentazione influisca sulla lettura dell''elenco file, ma una volta che ne sto leggendo uno per uscire non credo.
In ogni modo ho fatto la prova che dici (ragion per cui rispondo solo ora), nulla cambia.
E in passato ho utilizzato certo anche file molto più pesanti, da 30gb, ora mi capita su file da 1.5 gb circa spesso (anche se si tratta di telefilm full hd)
 
Lo deframmento ogni tanto... E credo che la frammentazione influisca sulla lettura dell''elenco file, ma una volta che ne sto leggendo uno per uscire non credo.
In ogni modo ho fatto la prova che dici (ragion per cui rispondo solo ora), nulla cambia.
E in passato ho utilizzato certo anche file molto più pesanti, da 30gb, ora mi capita su file da 1.5 gb circa spesso (anche se si tratta di telefilm full hd)
Si ma fai la prova che ti ho detto di provare anche con un altro disco.
La tv non è un computer. Ciò che va al pc non è detto che vada ottimamente anche sulla tv.
 
Indietro
Alto Basso