Tv Samsung F5xxx e F6xxx (Versione Sw T-MST12DEUC-2130.0 del 15/03/23)

Prova. Io ho F 6800

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Provate su f5500 e la situazione non migliora ne in SD ne in HD anzi... Ricordavo bene che mettere la nitidezza a 100 è decisamente controproducente ed infatti ho riscontrato un peggioramento evidente della qualità dell'immagine . Consiglio di non salire sopra a 5 come nitidezza ma ormai sono rassegnato a pensare che il pannello del 5500 sia tendenzialmente scarso...
 
Non esagerare perché non so se a voi vanno bene: retro 20 - contrasto -95, luminosità - 54 nitidezza - 100, colore - 59, tinta R55, contrasto dinamico - medio, nero- più scuro, incarnato ,meno 4, gamma +1 toni colore- freddo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

GRAZIE, sabato li provo subito! Ti faccio sapere, grazie ancora.
 
Non esagerare perché non so se a voi vanno bene: retro 20 - contrasto -95, luminosità - 54 nitidezza - 100, colore - 59, tinta R55, contrasto dinamico - medio, nero- più scuro, incarnato ,meno 4, gamma +1 toni colore- freddo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

:5eek::5eek::5eek::5eek:

sono regolazioni che van bene per uno sotto trip da LSD !!! no dai sei anche serio? o seria ?

ps: in questo 3d si parla dei firmware, aprite un altro 3d con topic "regolazioni serie F samsung..." , in passato ho pubblicato anche io delle regolazioni qui, ma mi sono limitato a un singolo post.
 
Ok. Chiedo scusa per i post non pertinenti, ti assicuro che non uso droghe, e sono anche serio .Gusti personali.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ok. Chiedo scusa per i post non pertinenti, ti assicuro che non uso droghe, e sono anche serio .Gusti personali.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

;) ok rispetto i tuoi gusti, ti invito comunque a aprire davvero il thread, così possiamo discutere di questo argomento che mi interessa.
 
;) ok rispetto i tuoi gusti, ti invito comunque a aprire davvero il thread, così possiamo discutere di questo argomento che mi interessa.

Oh, povero TAMANTA, perché maltrattarlo? Ha pure dato un contributo! Ma 'sto Paese ha davvero dimeticato il rispetto e la riconoscenza? E poi, come si apre un thread?
 
I canali HD (satellitari, mysky & Co) con nitidezza messa a 5 (niente contrasto dinamico) e qualche settaggio, sul UE46F6500 si vedono e si sono visti sempre davvero bene.
I film MKV da PC in rete o memoria USB sono davvero da sbavare, nitidezza a 4 e qualche settaggio (niente contrasto dinamico), anche questi si sono sempre visti bene.
Con gli ultimi firmware anche il digitale terrestre è migliorato di molto e non credo che tutti i canali contemporaneamente abbiano migliorato la loro trasmissione.
I video in SD erano talmente pessimi da costringermi ad impostare la nitidezza a 45 e attivare il contrasto dinamico.
Il risultato era che il digitale terrestre era allucinato, davvero artificiose le immagini, una vera fetenzia.
Ora il digitale terrestre si vede benissimo, nitidezza impostata a 30 e contrasto dinamico disattivato.
Qualcuno dice che non ha notato cambiamenti, quindi gli consiglio di fare un reset e impostare in modo decente perché davvero si vedono molto bene, certi canali che non erano tra i più pessimi ora sembrano quasi in HD.
Vediamo se così va bene.
Sono stato tra i primi a dire che era indecente con il digitale terrestre, quindi ci vedo bene, ma ora è in linea con le concorrenti che nel 2013 costavano la stessa cifra, anche meglio di alcune.

Di contro, la nuova app youtube ha risoluzione massima dei video 720p, gli stessi video che prima erano da sbavare ora non lo sono più.
Non è questione di banda, ho analizzato bene la situazione, è proprio l'applicazione che è fissata ad un massimo di 720p.

Il motore di ricerca dei comandi vocali è tornato google, ma è talmente contorto il giro che conviene ad aprire il browser.
esempio:
Domanda>Carla Bruni
Risposta>Non è stato possibile... Selezionare 1 Youtube e 2 Browser
Selezione Browser e tasto OK non succede nulla, mentre prima apriva il browser
Comando vocale 2 porta in una schermata mai vista prima che permette di selezionare fra le varie opzioni, quindi il browser
A questo punto è meglio aprire il browser e usare il microfono per digitare la ricerca

Il browser all'apertura continua ad avere problemi di certificato se si usa la navigazione anonima.
Risolto mettendo i segnalibri come homepage, all'avvio aprendo una seconda scheda, sulla seconda scheda non c'è nessun problema di certificato come sulla prima.
Neppure il reset da menù di servizio risolve il problema, dopo 3 aggiornamenti il problema persiste, problema che non c'era con i firmware precedenti, parecchi aggiornamenti senza necessità di reset.
Ogni nuova sessione del browser non trova il certificato del server, quindi pretende che l'utente navighi in chiaro.
Nei comandi vocali fa le ricerche e posta i risultati Google in chiaro, tanto per intenderci, quindi all'apertura del browser non crea problemi, è tutto in chiaro.

L'audio dolby digital del decoder satellitare non viene trasmesso dalle casse interne o dalle casse esterne, mentre quello del digitale terrestre viene trasmesso in entrambi i casi, casse interne ed esterne.
Spostato il decoder su un LG del 2008, presente nella stessa abitazione, di fascia più economica, l'audio dolby digital del decoder viene riprodotto perfettamente.
Sul Samsung viene riconosciuto ma nelle impostazioni audio, la sorgente è chiaramente dolby digital, ma l'audio interno è muto, mentre passando su casse esterne emettono rumore, solo rumore, niente audio.
Sono quasi sicuro di ricordare che con i vecchi firmware l'audio dolby digital funzionasse.

Se continuo con i contro posso superarare i limiti di caratteri del post, tanti sono i problemi ed i peggioramenti che spuntano firmware dopo firmware.
Però è un dato di fatto che il digitale terrestre che prima era inguardabile ora va bene, mettendosi a 10 metri di distanza si possono guardare con soddisfazione anche gli eventi sportivi, cosa impossibile nei primi 6-8 mesi.
Si passava dalle partite su sky HD dove chiunque rimaneva stupito dalla qualità del televisore, sembrava di essere allo stadio anche appiccicati alla TV, alle partite sul digitale terrestre che se togliamo quelle del mondiale su Rai HD le altre erano inguardabili, terribili, impossibili.
Ora non si vede peggio della concorrenza.


Tante cose....poiché sei riuscito ad ottenere un ottimo risultato, puoi allora mettere a disposizione i tuoi settaggi sul corretto thread (se qualcuno lo apre)? Io e molti altri te ne saremo grati per la vita!
 
mi sto scompisciando! uno che mette nitidezza a 100 e uno che la mette a 4, a parte che mi metto a ridere sulla differenza tra 4 e 5 ....
poi leggo di guardare sport da 10 metri ? :5eek: come 10 ? :5eek: a parte che è difficile trovare la casa giusta a meno che ti metti nel corridoio !! poi ci vorrebbe un un 150 pollici...

Aperto un nuovo thread: "Samsung serie F , analisi pro e contro e differenti settaggi" siete tutti invitati.
 
mi sto scompisciando! uno che mette nitidezza a 100 e uno che la mette a 4, a parte che mi metto a ridere sulla differenza tra 4 e 5 ....
poi leggo di guardare sport da 10 metri ? :5eek: come 10 ? :5eek: a parte che è difficile trovare la casa giusta a meno che ti metti nel corridoio !! poi ci vorrebbe un un 150 pollici...

Aperto un nuovo thread: "Samsung serie F , analisi pro e contro e differenti settaggi" siete tutti invitati.

Grazie, Davide, tutti sul nuovo thread!
 
....
Se non puoi allontanarti 10 metri non prendi un 46 pollici per il digitale terrestre e poi pretendi di veder bene, ti basta un 19 pollici.

Ma sei serio quando dici questa cosa? Oppure hai qualche lacuna in geometria e non sai veramente quanti sono 10 metri? Fino a qualche anno fa la distanza raccomandata dai costruttori e citata anche sui manuali d'uso era 2,5 x diagonale schermo che per un 46 pollici equivale a 2 metri. Adesso per apprezzare fullHD e/o 3d è consigliabile stare ancora più vicino..
 
Uhm.... un tv 48" a 10 mt? Io a dieci metri non vedo nemmeno il tv! :) Hai una casa o un cinema?
Domanda ma a voi il social si connette .... dopo gli ultimi aggiornamenti mi dice registrato ma resta impallato a caricare... Se vado su fb da applicazione funziona.
 
10m, cifra tonda, era da non prendere alla lettera, ma visto che qualcuno l'ha presa alla lettera mi sono divertito ad insistere.
La distanza divano a TV è esattamente 6,6 metri, ma con gli ultimi aggiornamenti il digitale terrestre si vede molto bene anche da metà distanza.
Le trasmissioni satellitari in full HD, trasmesse come si deve, si vedono benone anche da meno di mezzo metro.
La distanza con il 3D dipende dall'altezza del televisore, quindi si parla sempre di un paio di metri dalla TV come minimo, per poterlo apprezzare a dovere, a meno che non lo si posizioni per terra.
L'ultima partita che ho visto in 3D è stata juventus-roma e chi si era avvicinato troppo alla TV e tornato a posizionarsi appena dopo i 2 metri, quindi non è soggettivo quello che scrivono nei manuali.

Anche x 6,6 mt un tv 48 mi sembra piccolo ... cmq certo che le trasmissioni sul digitale terrestre sono una cagata .. riempiono i mux di canali a scapito delle trasmissioni in HD
 
Fastidiosissimo.

Il primo aprile è passato e ancora OGNI VOLTA CHE ACCENDO LA TV mi viene notificato che sti servizi (che vorrei sapere chi usa) non saranno più disponibili...
BASTA!
 
Fastidiosissimo.

Il primo aprile è passato e ancora OGNI VOLTA CHE ACCENDO LA TV mi viene notificato che sti servizi (che vorrei sapere chi usa) non saranno più disponibili...
BASTA!


I servizi sono stati tolti in automatico e non sono presenti Kids e fitness ... la notifica è rimasta credo fino al prossimo aggiornamento ... A parte di chi li usa .... speriamo che con l'uscita del .... Tizen su samsung non comporti niente più aggiornamenti su i vecchi smartv .. Ci saranno altre chiusure di servizi il primo giugno e forse resta la notifica.
 
Domanda: la cam che mi è stata fornita nella confezione della mia 46F6500 va bene per premium o ci vuole quella di mediaset?
 
nella mia confezione non c'era nessuna cam, solo il supporto delle cam....
 
Indietro
Alto Basso