I canali HD (satellitari, mysky & Co) con nitidezza messa a 5 (niente contrasto dinamico) e qualche settaggio, sul UE46F6500 si vedono e si sono visti sempre davvero bene.
I film MKV da PC in rete o memoria USB sono davvero da sbavare, nitidezza a 4 e qualche settaggio (niente contrasto dinamico), anche questi si sono sempre visti bene.
Con gli ultimi firmware anche il digitale terrestre è migliorato di molto e non credo che tutti i canali contemporaneamente abbiano migliorato la loro trasmissione.
I video in SD erano talmente pessimi da costringermi ad impostare la nitidezza a 45 e attivare il contrasto dinamico.
Il risultato era che il digitale terrestre era allucinato, davvero artificiose le immagini, una vera fetenzia.
Ora il digitale terrestre si vede benissimo, nitidezza impostata a 30 e contrasto dinamico disattivato.
Qualcuno dice che non ha notato cambiamenti, quindi gli consiglio di fare un reset e impostare in modo decente perché davvero si vedono molto bene, certi canali che non erano tra i più pessimi ora sembrano quasi in HD.
Vediamo se così va bene.
Sono stato tra i primi a dire che era indecente con il digitale terrestre, quindi ci vedo bene, ma ora è in linea con le concorrenti che nel 2013 costavano la stessa cifra, anche meglio di alcune.
Di contro, la nuova app youtube ha risoluzione massima dei video 720p, gli stessi video che prima erano da sbavare ora non lo sono più.
Non è questione di banda, ho analizzato bene la situazione, è proprio l'applicazione che è fissata ad un massimo di 720p.
Il motore di ricerca dei comandi vocali è tornato google, ma è talmente contorto il giro che conviene ad aprire il browser.
esempio:
Domanda>Carla Bruni
Risposta>Non è stato possibile... Selezionare 1 Youtube e 2 Browser
Selezione Browser e tasto OK non succede nulla, mentre prima apriva il browser
Comando vocale 2 porta in una schermata mai vista prima che permette di selezionare fra le varie opzioni, quindi il browser
A questo punto è meglio aprire il browser e usare il microfono per digitare la ricerca
Il browser all'apertura continua ad avere problemi di certificato se si usa la navigazione anonima.
Risolto mettendo i segnalibri come homepage, all'avvio aprendo una seconda scheda, sulla seconda scheda non c'è nessun problema di certificato come sulla prima.
Neppure il reset da menù di servizio risolve il problema, dopo 3 aggiornamenti il problema persiste, problema che non c'era con i firmware precedenti, parecchi aggiornamenti senza necessità di reset.
Ogni nuova sessione del browser non trova il certificato del server, quindi pretende che l'utente navighi in chiaro.
Nei comandi vocali fa le ricerche e posta i risultati Google in chiaro, tanto per intenderci, quindi all'apertura del browser non crea problemi, è tutto in chiaro.
L'audio dolby digital del decoder satellitare non viene trasmesso dalle casse interne o dalle casse esterne, mentre quello del digitale terrestre viene trasmesso in entrambi i casi, casse interne ed esterne.
Spostato il decoder su un LG del 2008, presente nella stessa abitazione, di fascia più economica, l'audio dolby digital del decoder viene riprodotto perfettamente.
Sul Samsung viene riconosciuto ma nelle impostazioni audio, la sorgente è chiaramente dolby digital, ma l'audio interno è muto, mentre passando su casse esterne emettono rumore, solo rumore, niente audio.
Sono quasi sicuro di ricordare che con i vecchi firmware l'audio dolby digital funzionasse.
Se continuo con i contro posso superarare i limiti di caratteri del post, tanti sono i problemi ed i peggioramenti che spuntano firmware dopo firmware.
Però è un dato di fatto che il digitale terrestre che prima era inguardabile ora va bene, mettendosi a 10 metri di distanza si possono guardare con soddisfazione anche gli eventi sportivi, cosa impossibile nei primi 6-8 mesi.
Si passava dalle partite su sky HD dove chiunque rimaneva stupito dalla qualità del televisore, sembrava di essere allo stadio anche appiccicati alla TV, alle partite sul digitale terrestre che se togliamo quelle del mondiale su Rai HD le altre erano inguardabili, terribili, impossibili.
Ora non si vede peggio della concorrenza.