TV Samsung serie A3-4-5-6 (Versione Sw T-PERLDEUC-1020 del 13/02/12)

Anche io ho un disperato bisogno del T-Perleduc-1020. Attualmente il mio TV LE37A656A1F monta una T-Perledeuc-1011, e dopo il trasloco dal Veneto in Campania, ad ogni spegnimento perde la memorizzazione dei canali. Mamma Samsung mi dice che devo rivolgermi ad un centro assistenza, e che le spese sono a mio carico perchè la TV è fuori garanzia da 20 giorni. Non lo trovo per niente corretto...
 
Benvenuto.

Non vi prometto nulla ,però forse c'è la possibilità che venga rimesso OTA a breve.

Vi faccio sapere ;)
 
Ciao Ercolino
se puoi segnala alla Sams... (io ho telefonato) che il decoder dtt nel cambio canale è lentissimo. Penso che non sia solo un mio problema ma comune a tutti i possessori di questa serie A 656.
Quando si hanno molti canali è scomodissimo cambiare canale!!! Magari con un agg firmware si potrebbe risolvere il problema.

ps: premetto che ho già il fimware dtt 1020 e il ...23 per il tv.


grazie
 
Grazie Mille! Speriamo che venga messa presto in OTA. E' il terzo TV che da questi problemi gli altri (un 2033HD e un 2333HD), sono stati riparati in garanzia...se continua di questo passo, non so se riuscirò a confermare la mia fiducia nei prodotti Samsung.
 
Buonasera, anche io mi sono accorto che il Samsung LE26A336J1D incominciava a perdere i canali.

A dire il vero ha anche qualche altra stranezza sui canali, tipo che cerca di mettere i canali da se nei preferiti... ma la cosa non mi disturba, come la mancata sintonizzazione dei canali al riavvio.. vallo a spiegare a mio figlio di 3 anni che papa' deve risintonizzare per trovare Rai yoyo.. ;-)

..pero' spulciando nel forum ho seguito un suggerimento e adesso non devo piu' risintonizzare, anche se non e' proprio comodo selezionare rai yoyo sul canale 850 ;-)

Ercolino.. se riesci/riuscite a rimandare in OTA l'aggiornamento ti ringrazio fin da ora!! ;-)

Buona serata,
a presto.
 
passando per av magazine mi iscrivo anche qui per seguire la questione dell'aggiornamento :D
 
Per sopravvivere al problema della perdita della memorizzazione canali allo spegnimento (quando si supera quota 200) rammento nuovamente , sperando di far cosa gradita, che esistono due work-around per sintonizzare meno canali e vivere felici (senza cosi' andare in assistenza e spendere una lira):
  1. fare sintonizzazione automatica e staccare il cavo d'antenna quando il conteggio canali supera i 180 ... c'è però il rischio di perdersi qualche canale importante trasmesso su frequenze alte
  2. previo reset dei canali memorizzati usare sintonizzazione manuale e acquisire i soli canali analogici dove ci sono canali digitali di interesse ... sempre rimanendo sotto i 200

Visto che in giro c'è fin troppa 'fuffa' io ho decisamente usato la memorizzazione manuale (nb: non utilizzo canali a pagamento) e, pertanto, ho memorizzato solo i seguenti mux (per le frequenze/canali dei mux potete andare qui http://www.otgtv.it/index2.html):

  • Multiplex 1 Rai
  • Multiplex 2 Rai
  • Multiplex 3 Rai
  • Multiplex 4 Rai
  • Multiplex 5 Rai
  • Multiplex TIMB 1
  • Multiplex TIMB 3
  • Multiplex Mediaset 2
  • Multiplex Mediaset 4
  • Multiplex Mediaset 5
  • Multiplex Rete A1
  • Multiplex Rete A2
  • Multiplex Super 3
  • Multiplex TCT

In questo modo i canali memorizzati saranno meno dei critici 200!!

Ovviamente quanto sopra è solo un esempio ...

Ciao a tutti
 
Ultima modifica:
Io vorrei segnalare che il mio S. le32a656
OLTRE A ESSERE LENTISSIMO NEL CAMBIO DEI CANALI DIGITALI già segnalato in questo forum ha un'altro problema quando faccio la scansione dei canali digitali ogni tanto mi si blocca al 26% e non riparte più, tocca che spengo la tv e la riaccendo;
qualcuno di voi ha riscontrato nella serie A (A656 nel mio caso) questi problemi??

premetto che ho l'ultima versione dei 2 firmware.

se via ota ritornerà disponibile il firmware sarà una nuova versione oppure quella già trasmessa a fine 2009. Grazie

VORREI CONSIGLIARE A TUTTI SE AVETE PROBLEMI CON LA TV, DI CONTATTARE LA SAM.... COSI LE NOSTRE SEGNALAZIONI POSSONO SERVIRE A MIGLIORARE IL PRODOTTO e LA VOCE DI MOLTI FA LA DIFFERENZA RISPETTO DI UNA SINGOLA.
 
Io proverei per il momento a memorizzare i mux in maniera manuale (inizialmente direi i nazionali) così eventualmente da saltare quella frequenza che blocca il tv e vedere se il problema rientra
 
Il problema che mi da più fastidio è il riardo nel cambio dei canali digitali che è assurdo per un TV che non costava nemmeno poco. Mi chiedo se la Sam... ne è consapevole!? Leggendo nel forum mi sà un problema /fastidio comune.
Per il blocco della scansione non è un grosso problema spengo e riaccendo poi riparte fino alla fine; ma se si può risolvere non vedo perchè non segnalarlo.

Magari con un nuovo firmware visto che forse lo ritrasmettono potrebbero risolvere tutto.
 
Ciao,
hai ragione forse e' il caso di scrivere a Samsung soprattutto per il fatto che gli aggiornamenti OTA siano cosi' sporadici e perche' il cambio canale e' moooolto lento!
A casa ho anche un decoder DTT Humax per il 'vecchio' televisore che cambia i canali normalmente senza attese. In effetti gli ingegneri Samsung dovrebbero almeno prendere come tempo di cambio canale almeno quello di un decoder analogico... a meno che il problema sia sulla decodifica mpg2 e' in questo caso i problemi sono altri... Questa e' solo la mia opinione senza grosse pretese... Certo che' curioso che televisori dal costo piuttosto elevato (mi sembra che l'avessi pagato piu' di 700 euri..) abbiano prestazioni 'lente' su funzionalita' banali come il cambio canali.
Scriviamo e aspettiamo. ;)
 
..Volevo anche aggiungere che il TV Samsung serie A3 che ho mi piace molto, anche perche' e' un ottimo televisore.. e con il nuovo firmware per non perdere i canali dtt e magari con un cambio canali un po piu' veloce, per me, sarebbe il televisore perfetto :D
 
Quindi penso di raccogliere il pensiero di tutti o almeno di alcuni chiedendo a chi è competente in questo forum di aiutarci nel comunicare i nostri problemi del prodotto alla Sam.... O di darci gli indirizzi giusti dove ci possiamo rivolgere personalmente.

Ribadendo che una lentezza nel cambio dei canali quindi nella gestione è un problema abbastanza serio e se a questo si aggiunge la mancata memorizzazione oltre un certo numero è ancor più grave (quest' ultima situazione già risolta con l'ultimo firmware non più ota).

Speriamo in un vostro aiuto e in una risposta. Grazie

Chi si vuole aggiungere nel segnalare dei problemi è sempre ben accetto ...
 
Ciao ERCOLINO magari lo chiedo direttamente a te se sei a conoscenza di un nuovo firmware per il sam... lexx a656. Magari che risolve i problemi elencati in precedenza.

Grazie
 
Riporto a galla questa discussione, nella speranza, espressa da molti, di un nuovo aggiornamento OTA.
 
Sai bumbaro cosa penso che se e quando aggiorneranno queste tv immettessero (come la mia del resto) la scelta finale dell'utente in caso di conflitto canali sarebbe il massimo.
 
Indietro
Alto Basso