TV Samsung serie A3-4-5-6 (Versione Sw T-PERLDEUC-1020 del 13/02/12)

e' vero, ci sono una valanga di canali inutili; Ercolino non e' sufficiente memorizzare tramite ricerca manuale - su quasi tutti i mux c'e' almeno un canale che interessa....se poi sommiamo i canali a pagamento si rischia comunque di superare la fatidica soglia.
Rimango dell'idea che e' necessario un software che permetta di poter CANCELLARE i canali che non servono.
 
E' incredibile, io stouscendo pazzo, non riesco ad aggiornare per niente! Ho il 1011, il mio è un Samsung 37 pollici Serie 5, ma non riesco proprio a trovare il nuovo 1020! Sono due settimane che provo, ma niente, Rai News, Rai yoyo, Rai Sport 1 e 2, li ho provati tutti, ma niente! Ho chiamato alla Samsung e mi hanno fatto tenere premuto per 10 secondi il pulsante exit per resettare la tv, e niente, non ha trovato nessun aggiornamento OTA! Ci ho rinunciato, andrò a comprarmi un decoder, che cavolata però! Non potreste darmi qualche altra dritta, magari come soluzione finale, tanto le ho provate tutte! Che cavoli però!!!:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Questo è il codice del mio tv: LE37A558P3F
Qualche aiuto? ERcolino pensaci tu !!!
 
Anche io condivido le vostre opinioni troppi canali doppi, ma se ci sono vuol dire che per legge si può fare. Quello che mi chiedo, è che quando abbiamo comprato i nostri televisori gli abbiamo pagati una bella cifra che doveva essere ripagata da un buon funzionamento, che per ora c'è in parte, in oltre sono dei televisori certificati quindi se non fanno il loro dovere non sarà il caso di contattare qualche associazione dei consumatori?!


----------------------------------------------------------------------------------
Promemoria

Facciamo un elenco dei bug presenti ancora nella versione sw T-PERLDEUC-1020 o meglio migliorie che si potrebbero apportare:

1 mancata possibilità di cancellare i canali inutili dal tuner dtt
2 lentezza cambio canale nel dtt
3 numero limitato di canali memorizzabili
4 ... impossibilita' di rinumerare i canali a piacimento
5 ...
 
Ne aggugerei una che non è da sottovalutare...

Qualora c'è un conflitto lcn che faccia decidere all'utente le posizioni, che come vedo io non sarebbe male.
 
Bag/Migliorie da segnalare alla Samsun

Penso di parlare a nome di tutti quelli che hanno riscontrato problemi, e mi rivolgo a chi gestisce questo bellissimo forum ed è in contatto con la casa madre di far presente a nome di tutti, di queste segnalazioni.
Se mi sbaglio fatemelo presente.

Promemoria

Facciamo un elenco dei bug presenti ancora nella versione sw T-PERLDEUC-1020 o meglio migliorie che si potrebbero apportare; segnalate nelle varie discussioni e raccolte qui sotto:

1 mancata possibilità di cancellare i canali inutili dal tuner dtt
2 lentezza cambio canale nel dtt
3 numero limitato di canali memorizzabili (eventuali sostituzioni hw)
4 ... impossibilita' di rinumerare i canali a piacimento
5 ...Qualora c'è un conflitto lcn che faccia decidere all'utente le posizioni
6 ...


Grazie e spero in una risposta chiara.
 
Vi dico subito che non ci saranno nuovi sw per questa serie ,soprattutto per le cose chieste sopra.

La gestione dei conflitti LCN è una specifica inserita nei modelli del 2010 (serie C)
 
Ringrazio Ercolino della risposta chiara che attendevo da un po, visto che continuare ad insistere per niente non mi va!!!


Ragazzi rassegnamoci, ci tocca tenerlo con i pregi e con un sacco di difetti!!!!

Dico solo che non me lo aspettavo dalla Samsun, anche perché di questi modelli Serie A ne hanno venduti una vagonata!!!!
 
7 Possibilità di aggiornamento OTA anche per versioni uguali o precedenti alla T-PERLDEUC-1011.
 
comunque per correttezza Samsung dovrebbe almeno garantire l'aggiornamento alla 1020 a tutti in maniera equa e non solo a quelli che hanno versioni software superiori alla 1011....

ormai sappiamo che l'OTA non serve agli utenti con la garanzia scaduta visto che le versioni prima della 1011 sono tutti fuori garanzia...quindi l'uscita del tecnico si paga.

Per i TV con sw superiore alla 1011 (probabilmente quasi tutti ancora in garanzia) Samsung non spende un centesimo visto che non si accolla la spesa per l'uscita del tecnico (aggiornamento fatto tramite OTA)

Bella furbata!! .. o mi sbaglio???
 
Aggiornamento SW per TV LE32A436T1DXXC

Ciao, manca poco alla scadenza del 13 novembre. Sono forniti orari per l'aggiornamento? Dalle 12.00 di oggi fino alle 19.00 il TV è rimasto sintonizzato su Rai Sport 2 e non è accaduto nulla: rimane il sw del 2008 T-PERLDEUC 1011. Nel dubbio ho effettuato l'aggiornamento manuale più volte, ma dopo il caricamento al 100% appare la scritta: "non ci sono aggiornamenti disponibili".
Consigliatemi, sono stufo di effettuare la ricerca canali tutte le sere!
:sad:
 
è proprio quello il problema:devono riconoscere ai possessori del tv con sw uguale o inferiore alla versione 1011 l'aggiornamento gratuito, consapevoli del fatto di tacconare la situazione in quanto , in alcune zone del piemonte , i canali sono gia oltre la soglia gestita dal nuovo sw (e non più incrementabile) di 420 stazioni.
Fortunatamente tutto questo è successo prima di Natale , di modo che il tv che mi regalerò non sarà Samsung.

Passo e chiudo! :mad:
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Update del 30/10/10 By Ercolino


Comunico che dal 30/10/10 sarà nuovamente OTA la versione sw T-PERLDEUC-1020 per le Tv Samsung (anno 2008) serie:

A3xx
A4xx
A5xx
A6xx

Ed anche per il solo modello 32A7xx


Il Sw sarà OTA sul Mux Rai B (Canali Rai Sport 1-2) e nelle Aree di Switch OFF sul Mux 2 Rai (Canali Rai Sport 1-2)

Il sw rimarrà OTA fino al 13/11/10

Il sw risolve il problema della perdita della lista canali quando è numerosa.

Chi ha una versione sw precedente alla T-PERLDEUC-1011 ,quasi sicuramente non riuscirà ad aggiornare OTA la tv



Dopo l’aggiornamento è obbligatorio eseguire una scansione automatica di tutti i canali.



LE32A756R1FXXC
LE37A616A3FXXC
LE40A616A3FXXC
LE40A436T1DXXC
LE32A436T1DXXC
LE37A436T1DXXC
LE19A656A1DXXC
LE22A656A1DXXC
LE32A656A1FXXC
LE37A656A1FXXC
LE40A656A1FXXC
LE46A656A1FXXC
LE40A536T1FXXC
LE52A656A1FXXC
LE32A557P2FXXC
LE37A557P2FXXC
LE40A557P2FXXC
LE46A557P2FXXC
LE32A558P3FXXC
LE37A558P3FXXC
LE40A558P3FXXC
LE46A558P3FXXC
LE52A558P3FXXC
LE32A559P4FXXC
LE40A559P4FXXC
LE22A455C1DXXC
LE32A455C1DXXC
LE40A455C1DXXC
LE26A336J1DXXC
LE32A336J1DXXC
LE37A336J1DXXC
LE40A336J1DXXC
LE26A456C2DXXC
LE22A456C2DXXC
LE32A456C2DXXC
LE37A456C2DXXC
LE40A456C2DXXC
LE32A457C1DXXC
LE46A900G1FXXC
LE52A900G1FXXC
PS42A456P2DXXC
PS50A456P2DXXC
PS50A416C1DXXC
PS42A416C1DXXC
PS50A476P1DXXC
PS50A558S1FXXC
PS50A656T1FXXC
PS42A418C4DXXC
PS50A418C4DXXC
PS58A656T1FXXC
.....

Grazie Vianello, almeno sò cosa fare. Considerato che è acceso dalle 7.00 di stamani ed ancora non è avvenuto l'aggiornamento, mi tocca armarmi di buona volontà e portarlo in assistenza...se voglio risparmiare la visita del tecnico.
 
Ragazzi un'informazioni i televisori della Samsun serie A 3-4-5-6-7 sono certificati da qualche bollino per il dtt???
 
io ho da poco un televisore samsung le40c530 come faccio a sapere se ci sono nuovi aggiornamenti?! sul sito samsung questo modello non c'è, c'è il modello dopo credo: le40c550 :(
 
Vi spiego il perchè della mia domanda.

Mi suggeriscono bollino bianco.

Siccome il problema della memorizzazione di max 420 delle nostra serie è un problema che comporta il mal funzionamento delle nostre tv nelle regioni in cui i canali sono superiori a quel numero, sono intenzionato a comunicarlo alle associazioni dei consumatori;
mi servirebbe sapere se potrò contare anche sulla vostra collaborazione per eventuali segnalazioni personali????


Grazie
 
Si è bollinato.

Il problema sono tutti i doppioni dei canali che riempiono inutilmente la memoria ,ci sono emittenti locali che hanno anche 45 canali con lo stesso nome.

Quindi più che Samsung ,la colpa è di diverse emittenti locali.

Bisognerebbe dire questo all'associazioni consumatori


Se tutti si comportassero correttamente ,420 canali è un numero sufficiente.
 
Purtroppo per noi, la situazione è questa!!!!

Avendo avuto la conferma che questa serie di tv è certificato, mi porta a pensare che questo è un vizio di progettazione che limita enormemente l'utilizzo del televisore e quindi non adempie più allo scopo per cui è stato acquistato per tutto ciò nei prossimi giorni proporrò una lettera da inviare alle associazione di categoria per cercare una soluzione se c'è; questo lo potrò fare solamente se avrò anche il vostro l'apporto.

Quindi chiederei a chiunque condivide le mie idee di segnalarmelo insieme alle vostre lamentele da segnalare.

Grazie ancora
 
@Luxor

Permettimi di dissentire... il problema canali del ricevitore non può essere l'elemento principale della segnalazione all'associazione consumatori:

  • sono disponibili, teoricamente, per la trasmissione DTV 64 canali analogici (di cui 4 in banda I, 1 in banda II e 10 in banda III - se non mi ricordo male - e questi con capacità di trasmissione limitata per la minore frequenza della portante);
  • considerando la composizione attuale dei bouquet, il numero di radio presenti, il numero di canali HD e/o 3D (in crescita) abbiamo che il numero medio di canali digitali effettivi (e possibili) è intorno ai 5 (e sono ottimista ... ho voluto considerare anche un miglioramento degli algoritmi di compressione);
  • anche volendo esagerare ipotizzando 6 canali digitali per canale analogico (ma con qualità mediamente scarsa per tutti) abbiamo 64 * 6 = 384 possibili canali in tutto ... i 420 sono ancora lontani.

E tutto il resto della fuffa inutile?

E il fatto che le composizioni dei bouquet vengono cambiate ogni giorno (costringendo plotoni di anziani a ricorre a figli, nipoti, vicini d casa, ecc. per risintonizzare)?

Questo malcostume di trasmissione lo vogliamo dimenticare ? O forse proprio questo dovrebbe essere l'argomento principale ?

Se è così il problema è trasversale a tutti gli apparati DTV e quindi va esteso a tutta la popolazione italiana raggiunta dal servizio.

Più che una segnalazione all'associazione consumatori ci vorrebbe un'interrogazione parlamentare.
 
Indietro
Alto Basso