luxor17 ha scritto:
Quindi quei canali che non sono pochi si aggiungono alla lista e non è detto che in futuro non se ne aggiungono di nuovi!! Poi nella tua lista hai aggiunto i canali locali??!!Quelli della vicina emilia!!!!
Per essere più chiaro: il decoder del tv è uno, il cavo che arriva dall'antenna è uno ... quindi i canali ANALOGICI che possono passare ed essere ricevuti contemporaneamente sempre quelli sono.
Se più emittenti occupano lo stesso canale analogico si può solo selezionare alla fonte (se possibile) ovvero usare antenne direzionali e/o monocanale, filtri e mixer.
Se si vogliono ricevere due 'nazioni' (ognuna col suo set di canali analogici e/o digitali) ci vogliono due impianti d'antenna (ognuno specializzato come direzione e materiali per i trasmettitori relativi), due 'calate' e due sintonizzatori/decoder (al limite uno del tv e uno esterno).
Qualche piccolo artificio si può fare (ad esempio per riutilizzare canali non 'interessanti') ma comunque rimane il fatto che con un solo decoder i canali analogici e, di conseguenza, quelli digitali di più non possono essere.
Dimensionare un decoder DVB_T in 'grande esubero' si può fare (ora la memoria e i processori costano meno) ma ... obiettivamente poco servirebbe... l'unico beneficio reale sarebbe quello di avere più spazio per la 'fuffa' (che deve sparire!!) e, magari, degli automatismi e/o funzioni in più.
Tre anni fà, però, nessuno poteva supporre una situazione così aberrante come quella italiana (anche nei paesi dove il digitale terrestre è attivo da più anni 200 canali sono, in molti casi, bastevoli) ... quindi all'epoca ci può essere stata della sottovalutazione... per gli altri errori l'unico che, per la classe del decoder, posso condividere è quello dell'impossibilità di cancellare del tutto un canale digitale.
Rimango però dell'idea che prestazioni viste in decoder esterni o interni di nuova generazione siano impossibili da ottenere da quello integrato delle ns. serie di tv samsung. Probabilmente bisognerebbe cambiare hardware oltre che software.
Ciao