TV Samsung serie A3-4-5-6 (Versione Sw T-PERLDEUC-1020 del 13/02/12)

Stross ha spiegato molto bene soprattutto la questione sul numero massimo di canali
 
si siamo lontani dai 420 , ma ben oltre i 200 circa che samsung ha impostato come limite nei televisori che non permettono l'aggiornamento OTA.
Quindi come hai fatto tu il conto , potevano farlo anche in Samsung ....o non sanno contare?!
Il centro assisitenza però sa contare benissimo , ragione per cui io sto ben lontano sia dalla casa madre che dal centro assistenza.

Richiudo!!
 
Ho letto che a diversi utenti alcuni centri assistenza hanno chiesto cifre elevate come 70-80 euro per aggiornare la tv fuori garanzia.

Per favore in privato fatemi sapere esattamente il nome del centro assistenza ,al resto ci penso io ;)

Grazie
 
Già vero io come ho già detto nell'altro post mi avevano chiesto centro assistenza di Cuneo caso mai la samsung piantava grane sulla graranzia 30 euro ,ma poi a Fossano e carta garanzia Scaccia pensieri Unieuro 0 spese
 
30 euro sono un prezzo diciamo "giusto" ,ma 60-80 euro assolutamente no ,quindi fatemi sapere in privato ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho letto che a diversi utenti alcuni centri assistenza hanno chiesto cifre elevate come 70-80 euro per aggiornare la tv fuori garanzia.

Per favore in privato fatemi sapere esattamente il nome del centro assistenza ,al resto ci penso io ;)

Grazie

Up
 
Ciao Ercolino
ti ho appena mandato in pvt quanto richiesto
Ti diro' che pero' non sono molto d'accordo sul tenere "privata" la segnalazione.
Sono centri assistenza ufficiali ed i pagamenti sono fatti a seguito di scontrino quindi per me sarebbe un servizio chiaro e limpido che facciamo a tutti gli altri utenti dichiarando quanto pagato e Dove

Ti ringrazio per tutto quanto hai fatto e farai
 
Ultima modifica:
Vorrei aggiungere,

riguardo alla segnalazione del problema memorizzazione canali, che esistono persone che abitano nelle zone di confine, o lungo la costa, che per la loro vicinanza con altri paesi digitalizzati sono a loro malgrado costretti a ricevere anche canali stranieri. Per questo motivo sottolineo che i 420 canali o 200 per i modelli non aggiornati non bastano più.

Ciao e Grazie
 
@luxor17

Perdonami di nuovo ... sembra che me la prendo sempre con te ma non è così, anzi apprezzo molto il tuo impegno nei ns. (consumatori) confronti.

Proprio per questo, se bisogna far partire un'iniziativa, è opportuno che sia quanto più corretta ed obiettiva possibile.

E vengo al punto .... quanto dici dei paesi confinanti per fortuna non è vero : i canali analogici ricevibili sono sempre quelli .... ne consegue che anche i canali digitali saranno al massimo quanti precedentemente indicati.

C'è pero' un punto di attenzione da considerare nelle tue parole: se possiamo sperare che un giorno qui in italia, per legge o per buon senso, le cose si sistemino (magari per un azione di noi consumatori) altrettanto non è detto per paesi confinanti (però temo che i ns. confinanti siano più corretti di noi italiani).

Rimane il fatto che il decoder DVB-T interessato da questo aggiornamento ha indubbiamente delle limitazioni (che però erano assulutamente plausibili quasi tre anni fà quando è stato normato ed emesso il 'bollino bianco')

Non so se alcune di queste limitazioni sono risolvibili via software (ma mi sa che il barile sia stato raschiato) ... se si quella di rilasciare ancora una nuova versione sarebbe per SAMSUNG una ottima mossa di marketing per 'ri'conquistare un parco utenti diciamo 'infastiditi'.

Pongo una pubblica domanda (magari Ercolino e' in grado di rispondere): l'aggiornamento di questo sw è tecnicamente possibile via USB ? se si perchè non viene rilasciato in questa forma ?

In ogni caso un po' di 'dietro alle quinte' per questi modelli sarebbe carino conoscerlo (tanto ormai non sono più in distribuzione): aumentare la consapevolezza degli utenti (almeno di quelli 'smart') in genere contribuisce a migliorare la percezione del prodotto e a ridurre la necessità di intervento dei 'service' per i casi più banali o, paradossalmente, più particolari e complessi (problemi hw esclusi ... è ovvio).

Ciao a te e a tutti
 
il problema memorizzazione canali e' un problema solo samsung o generale. se il problema e' solo samsung , dovrebbe per il bene del marchio aggiustare le cose peri modelli (e sono diversi) che hanno problemi
 
Non si tratta di errori ,ci sono anche altri decoder e tv che memorizzano solo 200 canali.

L'ultima versione sw porta il limite a 420 ,numero più che sufficiente ,se tutte le emittenti si comportassero bene

L'aggiornamento è stato messo anche OTA ,però in alcuni casi se si ha una versione sw troppo vecchia ,l'unica è l'assistenza.

Ho già segnalato alcuni centri assistenza che fanno i furbetti chiedendo anche 80 euro per l'aggiornamento
 
Io dove ho potuto ho segnalato ,ma in diversi casi è tempo perso ,si sistemerà quando comunicheranno ad ognuno la propria numerazione LCN definitiva ,cosa che dovrebbe arrivare a breve
 
se la soluzione e' LCN forse il problema si risolve. dove e' gia' avvenuto il passaggio al digitale si sono risolti i problemi ?
 
La questione LCN deve essere ancora risolta ed a breve arriverà la numerazione definitiva

Vedremo ;)

C'è un 3d apposito sull'LCN
 
Non ti preoccupare!!!! Il pensiero fortunatamente è libero ...;) .
Però non capisco cosa vuoi intendere, ti premetto che nella mia zona le Marche prendo meglio i canali Digitali della Croazia ( qualità molto buona) o giù di li che quelli Italiani. Che a rigore di logica occupano frequenze-canali che per convenzione non sono state assegnate all'Italia. Quindi quei canali che non sono pochi si aggiungono alla lista e non è detto che in futuro non se ne aggiungono di nuovi!! Poi nella tua lista hai aggiunto i canali locali??!!Quelli della vicina emilia!!!!Boo vista la situazione caotica che c'è secondo me è meglio muoversi in anticipo.. Poi dai .... come si fà a fissare il numero max a 200 canali!!!! il mio televisore costava più di 700 euro.
Scartando il problema secondo me grave dei canali hai letto gli altri problemi segnalati nei vecchi post di questa discussione che affliggono questa serie!?

Ciao

ps: capisco anche le tue motivazioni ma secondo me qua c'è un problema di fondo (di progettazione) il resto è burocrazia it....

pss: ribadisco se si può insistere per un NUOVO AGGIORNAMENTO SOFTWARE da comunicare alla casa madre VI INCITO A FARLO!!!
 
luxor17 ha scritto:
Quindi quei canali che non sono pochi si aggiungono alla lista e non è detto che in futuro non se ne aggiungono di nuovi!! Poi nella tua lista hai aggiunto i canali locali??!!Quelli della vicina emilia!!!!

Per essere più chiaro: il decoder del tv è uno, il cavo che arriva dall'antenna è uno ... quindi i canali ANALOGICI che possono passare ed essere ricevuti contemporaneamente sempre quelli sono.

Se più emittenti occupano lo stesso canale analogico si può solo selezionare alla fonte (se possibile) ovvero usare antenne direzionali e/o monocanale, filtri e mixer.

Se si vogliono ricevere due 'nazioni' (ognuna col suo set di canali analogici e/o digitali) ci vogliono due impianti d'antenna (ognuno specializzato come direzione e materiali per i trasmettitori relativi), due 'calate' e due sintonizzatori/decoder (al limite uno del tv e uno esterno).

Qualche piccolo artificio si può fare (ad esempio per riutilizzare canali non 'interessanti') ma comunque rimane il fatto che con un solo decoder i canali analogici e, di conseguenza, quelli digitali di più non possono essere.

Dimensionare un decoder DVB_T in 'grande esubero' si può fare (ora la memoria e i processori costano meno) ma ... obiettivamente poco servirebbe... l'unico beneficio reale sarebbe quello di avere più spazio per la 'fuffa' (che deve sparire!!) e, magari, degli automatismi e/o funzioni in più.

Tre anni fà, però, nessuno poteva supporre una situazione così aberrante come quella italiana (anche nei paesi dove il digitale terrestre è attivo da più anni 200 canali sono, in molti casi, bastevoli) ... quindi all'epoca ci può essere stata della sottovalutazione... per gli altri errori l'unico che, per la classe del decoder, posso condividere è quello dell'impossibilità di cancellare del tutto un canale digitale.

Rimango però dell'idea che prestazioni viste in decoder esterni o interni di nuova generazione siano impossibili da ottenere da quello integrato delle ns. serie di tv samsung. Probabilmente bisognerebbe cambiare hardware oltre che software.

Ciao
 
la cosa migliore sarebbe poter cancellare i canali.samsung sene' accorta e nei nuovi tv vi e' la possibilita'. questo sarebbe lo sviluppo piu interessante
 
Indietro
Alto Basso