TV Samsung serie A3-4-5-6 (Versione Sw T-PERLDEUC-1020 del 13/02/12)

Swell ha scritto:
L'adatattore che ho acquistato (spero arrivi oggi) è maschio, come le classiche porte COM dei computer. Il cavo con db9 femmina è circa 60 cm. Tu pensi non vada bene? Lo devo accorciare?
Vai tranquillo, non devi fare nulla, lascialo così.
 
hgluca ha scritto:
C'è qualcosa che non è chiaro in quello che dici, i convertitori classici USB-DB9 terminano con il maschio, sei tu che ti devi poi fare il cavetto con DB9 femmina collegato al jack che andra poi a collegarsi al maschio del convertitore.

Dunque:
L' adattatore usb termina con un maschio a cui collegare una femmina.
Pertanto se hai un cavo maschio femmina da collegare all'adattatore ti rimane libero un altro maschio, mentre le istruzioni dicono di lavorare sulla femmina.
Io per stupidità, senza prima guardare l'adattatore usb, ho fatto tutte le saldature per collegare il jack sulla femmina.

Quello che intendo è che se hai l'adattatore usb è inutile prendere anche un cavo completo maschio/femmina ma solamente una presa femmina a cui attaccare il jack.

NOn è il top la mia spiegazione tecnica neppure stavolta...
 
Ciao a tutti . Io ho questo modello di televisore Samsung LE40A616A3F ma purtroppo il software rimane sempre lo stesso t-perldeuc-1011 e non si aggorna nemmeno mettendolo su Rai sport sia 1che 2 cosa debbo fare per aggiornarlo . Grazie
 
cr2032 ha scritto:
Dunque:
L' adattatore usb termina con un maschio a cui collegare una femmina.
Pertanto se hai un cavo maschio femmina da collegare all'adattatore ti rimane libero un altro maschio, mentre le istruzioni dicono di lavorare sulla femmina.
Io per stupidità, senza prima guardare l'adattatore usb, ho fatto tutte le saldature per collegare il jack sulla femmina.

Quello che intendo è che se hai l'adattatore usb è inutile prendere anche un cavo completo maschio/femmina ma solamente una presa femmina a cui attaccare il jack.

NOn è il top la mia spiegazione tecnica neppure stavolta...

Infatti, sei tu che hai fatto un po di confusione, quì si è sempre parlato di
Convertitore USB-DB9-Maschio-> DB9-Femmina-> Jack stereo saldato, nessuno ha mai parlato di cavo maschio/femmina, che sarebbe una prolunga seriale(pin to pin) e che risulterebbe appunto inutile.;)
 
perseo2004 ha scritto:
Ciao a tutti . Io ho questo modello di televisore Samsung LE40A616A3F ma purtroppo il software rimane sempre lo stesso t-perldeuc-1011 e non si aggorna nemmeno mettendolo su Rai sport sia 1che 2 cosa debbo fare per aggiornarlo . Grazie
Ti ho inviato MP.
 
Scusate non ce un altra valida alternativa al jack db9 per aggiornare il software . Io non so dove procuramelo non sono un tecnico per farmelo da me . Grazie della risposta
 
Vedi se trovi qualcosa di simile nel menu Impostazione-Sistema-Informazioni di prodotto, altrimenti devi accedere al service menu come da istruzioni che hai scaricato.
 
Si sa fino a quando l'aggiornamento rimarrà OTA? Sono ancora in attesa di ricevere questo stupido adattatore DB9/USB e non vorrei essere beffato per una questione di giorni.
So che lo switch off in Italia terminerà i primi di luglio con la città di Palermo, quindi a rigor di logica l'aggiornamento dovrebbe esserre disponibile fino a quella data, ma con Samsung meglio non fidarsi.
 
L'adattatore è molto comune. Puoi reperirlo nella Rete, in molti shop online e anche su Ebay. Fai una ricerca inserendo " adattatore usb db9" e ne trovi di tutti i tipi e prezzo. Sicuramente lo si trova anche nei negozi di elettronica e informatica, ma dove abito io, a Ravenna (manco fosse un paese sperduto ai confini del mondo) non si trova, quindi l'ho dovuto ordinare online e ancora lo sto aspettando :sad:
 
perseo2004 ha scritto:
Dovrebbe essere questo caro hgluca : t-emma2deub-0106

Allora, visto che chiedevi se esiste un metodo alternativo all'aggiornamento, la mia idea è questa: sul sito Samsung (http://www.samsung.com/it/support/model/LE40A616A3FXRU-downloads?isManualDownload=true) esiste un aggiornamento FW per il tuo modello installabile tramite USB(presente nel tuo TV). Attenzione però, e quì chiedo conferma magari ad Ercolino che ne saprà sicuramente di più, si tratta del software che fa girare il TV e credo quindi che il pacchetto non comprenda quello che gestisce la parte del ricevitore digitale(T-PERLDEUC). Ora, dato che i rilasci SW più recenti, corregono spesso dei bachi, è probabile, ma è solo una mia ipoptesi, che questo SW permetta al televisore, una volta installato, di poter gestire da solo l'aggiornamento del T-PERLDEUC per il digitale. Se il TV fosse il mio, io tenterei anche questa strada, ma è solo una mia idea, a te la decisione.
Ultima considerazione, ma non meno importante, non so se hai fatto un giro sul menu di servizio del tuo TV, se hai dato un occhio alle guide di aggiornamento tramite cavo, noterai che si fa riferimeto a dei menu da modificare, credo che sul tuo TV non ci siano nè il SERVICE SELECT nè l'UART SELECT che predispongono all'aggiornamento tramite cavo, ulteriore incognita.
 
Hgluca, una conferma o precisazione per favore. In attesa di fare l'upgrade, sono entrato nel service menu per vedere che fosse tutto secondo la guida e invece mi sono accorto che manca la voce Service Select, poi in 4Advanced Menu manca l'opzione ON in Debug (ho lasciato su Normal), mentre è presente IDTV in Uart Select. Di fatto, quindi solo quest'ultima voce corrisponderebbe alle istruzioni in guida.
Mi sembra di aver letto nei post precedenti che sia a te che ad altri utenti si sia presentato lo stesso problema e che comunque abbiate risolto semplicemente mettendo Uart Select in IDTV. E' corretto o si devono fare altre modifiche?
Grazie
 
Niente da fare, arrivo allo step 4 (dopo auto select) ma poi non riesce a trasferire i dati sul televisore e alla fine mi dice troppi errori nel trasferimento e blocca tutto. Ho accorciato il cavo a 30 cm e i collegamenti vanno bene (provati col tester). Non riesco a capire cosa non funzioni, forse è il mio service menu che non corriponde alla guida. Qualche suggerimento?
 
Finalmente !!! Ci si era messo pure il portatile, che al momento della trasmissione dati si bloccava e io non sapevo perchè e davo la colpa al cavo. Quando invece la costruzione di quest'ultimo è davvero banale, addirittura non c'è nemmeno bisogno del saldatore, basta avere un tester e verificare che i collegamenti corrispondano a quelli dello schema. L'aggiornamento alla 1020 è immediato. Grazie a tutti quelli che hanno saputo fornite preziose informazioni.
 
Buonasera volevo aggiornare via OTA il software del mio tv samsung ma ho notato che ha già il firmware PERLDEUC 1020.
E' un tv di 3 anni e passa anni fa (samsung le32a457c1d).
Eppure son sicuro di non averlo mai aggiornato manualmente o di non averlo nemmeno aggiornato in stand by.
Booh. Il problema che ogni tanto mi da è che per un certo lasso di tempo, i canali non sono visibili.
Lo fa 1 volta a settimana. In pratica mi dice canale non trovato e lo fa con tutti.
Se provo a sintinizzare, mi trova zero canali.
Basta lasciarlo così poi dopo un po si riprende da solo e i canali si vedono nuovamente.
Questo problema è solo 1 problema di questo televisore perchè se contemporaneamente a questo problema vado ad aggiornare i decoder di altre tv che ho a casa, fa tranquillamente la ricerca dei canali!!!
Da cosa può dipendere?
Io sono in Puglia e da meno di 1 mese c'è stato lo switch off.

P.S. grazie al vostro forum ho capito il problema della tv samsung 32 pollici serie M della mia ragazza datato 2008.
Dopo aver sintonizzato più di 200 canali, allo spegnimento li perdeva.
Ho contattato il tecnico samsung il quale (a pagamento ovviamente) ha aggiornato il firmware e dice anche di aver cambiato la "main".
Spesa: 70 euro.
Mi ha messo il firmware 1018 al posto del preesistente 1015.
 
Indietro
Alto Basso