TV Samsung serie A3-4-5-6 (Versione Sw T-PERLDEUC-1020 del 13/02/12)

ciao a tutti!
anche io ho il problema dei canali sul LE40A456C2, è possibile avere x favore il pm con la guida?

grazie mille ;)
 
Ho provato questa sera ad aggiornare in 1017 ma ho errori di comunicazione!
Il cavetto è corto qb e le saldature sono ok, ..ho dei dubbi sull'adattatore Usb!
Inoltre nel menù CONTROL non ho la voce "Service Select" e quindi non posso settare DEBUG/DL, ..sarà questo il motivo?

Il TV è un LE22A656A1D con SW T-PERLDEUC-1011
 
No, come nel mio caso, in mancanza della voce service select è sufficiente settare UART Select=iDTV.
Non vorrei che ti stesse capitando il mio problema, la trasmissione si bloccava a metà dello scaricamento dati e non capivo il perchè, ho pure accorciato 3 volte il cavetto.
Invece era un problema dell'adattatore, anzi del mio portatile che pur riconoscendo l'adattore e comunicando col televisore per qualche oscuro motivo dava una serie di errori a metà dell'upload dati col TV.
Non sapendo più che fare, ho tolto la tv dal muro l'ho collegata ad uno dei miei desktop e tutto è filato via liscio al primo tentativo e usando lo stesso adattatore USB del portatile
Questo per dire che magari se puoi, prova col desktop o un altro pc.
 
@Swell ..ho letto tardi che c'erano anche le versioni con menù ridotto:icon_redface:
Per fortuna ho trovato un vecchio Armada che ha ancora la seriale e vorrei tentare quella strada, ..se va bene lo noleggio:D
 
Ad ogni modo stò scoprendo un mondo nuovo ..girando in rete ho trovato gli elenchi delle emittenti ricevibili in zona Roma con un segnale forte e ..è un paradosso, ma anche senza upgradare, facendo la sintonizzazione manuale per i soli Mux che mi interessano starei cmq sotto la fatidica soglia dei canali gestibili dalla ..1011!
A questo punto lo farò solo per poter dire di non aver pagato alla Samsung 30€+iva un aggiornamento che dovrebbe essere a loro carico!
 
Prova, prova, vedrai che alla fine ci riuscirai, come è successo a molti di noi che hanno dovuto ingegnarsi per fare questo benedetto upload manuale.
Quanto alla sintonizzazione manuale programmata, io la facevo già da tempo. A Ravenna si memorizzano circa 300 canali di cui, almeno per quanto mi riguarda solo 40-50 "vedibili", gli altrri sono solo copie triple e quadruple oppure paccottiglia di televendite e stupidaggini locali varie. Mi ero segnato i canali che a me interessavano e scaricavo solo quelli manualmente stando ben al di sotto dei fatidici 200 canali limite del perldeuc 1011.
Però come si dice, diventa una questione di principio, in fondo noi, utenti finali siamo le vere e uniche vittime innocenti, senza voler esagerare con la retorica, e davvero non capivo perchè non potessimo aggiornare se non pagando l'assistenza, e non m'interessano le motivazioni tecniche o altro, è la solita ingiustizia per non dire ..fregatura.
Quindi l'essere riuscito ad aggirare questa LORO manchevolezza è stata quasi più una soddisfazione morale che materiale.
Riguardo ai costi, 30 euro+iva se non altro è un prezzo equo, da queste parti hanno chiesto anche 70 euro.
 
E' vero, puoi fare la sintonizzazione manuale, ma perché limitarsi? In quella miriade di canali che resterebbero esclusi ce ne potrebbe essere uno interessante che resterebbe escluso. Una cosa però è anche da dire: ma a che servono tutti quei canali test o tripli e quadrupli? Che poi non li puoi escludere, da me per esempio ci sono non so più quanti canali di telenorba molti dei quali non si vedono... A me potrebbe interessare il solo telenorba classico ma mi devo pigliare per forza il pacchetto completo...
 
non mi esce piu' il digitale terrestre, e la versione del software.dopo aggiornamento alla versione 1020, non c'è piu' la voce del digitale terrestre nemmeno nel menu ,manca la voce sistema,immagine del quadro capovolta,non si conette piu' pc per provare a rifare software.grazie
 
Secondo me è solo disattivato. Prova a scorrere il menu del televisore e fermati alla voce INGRESSI (quello con i due spinotti come icona).
Ora controlla in Elenco Sorgenti che sia attivato DTV, nel tuo caso probabilmente è attivato TV o un'altra sorgente, quindi attiva DTV e come d'incanto rivedrai tutti i canali digitali e il relativo menu.
 
ho rimesso tutto a posto si vedeva il dtv ma dopo che ho spento mi lampeggia sempre la luce rossa dello stanbay , in continuazione .il televisore non parte,grazie
 
ciao ragazzi ho appena scoperto che da mia nonna che possiede un tv samsung della serie le32axxxx (almeno mi pare di ricordare così), che ha questi fastidiosi problemi nella memorizzazione dei canali, non è che qualcuno gentilmente mi può passare via mp la guida x aggiornarla via seriale?
grazie mille
 
il televisore non parte, luce stanbay lampeggia in continuazione,ho letto su un forum che potrebbe essere il condensatore sulls scheda alimentazione ,qualcuno ha avuto questi problemi,grazie
 
Salve a tutti! Sono nuovo del forum e mi sono letto quasi tutte le 150 pagine per trovare soluzione al mio problema... Dovrei aggiornare il firmware del mio samsung le32a336j1d, che attualmente monta il 1013. Ho provato a fare l ricerca OTA, ma mi dice che non sono disponibili aggiornamenti. Come posso fare per aggiornarlo "manualmente"? Grazie! ;)
 
Benvenuto

Con la 1013 dovresti riuscire ad aggiornarlo OTA alla 1020.

Il sw è OTA 24 ore su 24 sul Mux 2 Rai (Rai sport 1-2)

Hai un mp
 
Salve a tutti! Sono nuovo del forum. Dovrei aggiornare il firmware del mio samsung le32a6561F, anno 2008 che attualmente monta il T-PERLDEUC-1011. Ho provato a fare l ricerca OTA, ma mi dice che non sono disponibili aggiornamenti. Come posso fare per aggiornarlo "manualmente"? Mi mandate gentilmente il mp con le istruzioni? Vi ringrazio anticipatamente.
 
ciao ercolino, grazie per mp. Chiedo gentilmente a tutti se il cavo seriale e' quello nove poli che si trova in commercio? In caso contrario volevo avere informazioni di come si costruisce il cavo e dove posso trovare il materiale.
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso