hai un mp.
Il cavetto ti consiglio di un metro, più corto è meglio è.
Il cavetto ti consiglio di un metro, più corto è meglio è.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ah ora ho capito, la 1018 è per un altro samsung, c'è il 3d dedicato.Hitech ha scritto:Per quelo che ho capito la 1018 è per una serie e la 1020 per un'altra serie.
Everardo ha scritto:Il Samsung LE40R86BD rientra tra quelli "sistemabili" con la procedura qui descritta o è di un'altra famiglia?
L'aggiornamento fatto a cavallo di ferragosto è andato una meraviglia.
Ancora grazie
Vado a memoria, non ho sott'occhio il TV ma mi pare proprio.ERCOLINO ha scritto:
@ ErcolinoEverardo ha scritto:Vado a memoria, non ho sott'occhio il TV ma mi pare proprio.
Ok, grazie, domani controllo poi ti dirò l'esito.
Everardo ha scritto:@ Ercolino
Il firmware è stato caricato con successo e la ricerca canali ha avuto esito positivo ma non li ha ordinati, ho pensato di fare un reset per essere certi di avere italia come paese ma a quel punto mi effettua la sola ricerca analogica senza trovare nulla ovviamente ed il menù digitale mi restituisce "non disponibile".
Hai idea di cosa possa essere successo ?
Ciao
vampirone ha scritto:Mi sorge un dubbio, ma il mio samsung modello LE32A5583P3F è aggiornabile? Ho il softwere versione T-PERLDEUC-1009. Ho scaricato il nuovo softwere (1017) e il programmino per lanciarlo (Sv2_v07.exe), mi sono fatto il cavetto (seriale PC/mini Jack stereo), dopodichè ho seguito tutta la procedura ma nulla di fatto, quando sono arrivato al punto che ho modificato il parametro "UART Select" da OFF a IDTV ho premuto il tasto menù più volte per arrivare alla schermata iniziale del menù di servizio, successivamente ho spento il televisore e ho collegato il cavetto dal pc al televisore, ho lanciato il programma caricando il file del nuovo softwere (1017). Ecco il primo problema, ho acceso il televisore e invece di non vedere niente sullo schermo (come doveva essere in base alla spiegazione qui riportata), vedevo tranquillamente rai 1 (senza audio naturalmente per via del cavetto inserito). Sullo schermo del pc continuava a scorrere la scritta : " on COM7, starting DTTV prompt trigger " per circa 3 minuti e poi è comparsa la scermata con scritto che il set-top box non risponde, e di controllare sia i parametri impostati, e sia il cavo. Non so cosa dire e sopratutto non so cosa fare, l'unica cosa che mi lascia un piccolo dubbio è il cavo dell'adattatore USB/Seriale che mi son fatto prestare (ho dovuto usare l'adattatore perchè nel mio pc non era presente la porta seriale), è lungo circa 2 metri, e visto che nella spiegazione era stato sottolineato che il cavo che dovevamo costruire non doveva superare 1 metro di lunghezza (infatti il cavo che ho fatto è di circa 15 cm) ho pensato che questo poteva essere stata la causa del flop di tutta la procedura. Cosa ne dite voi? grazie del vostro aiuto![]()
Ercolino tu non pensi che la lunghezza del cavo dell'adattatore USB/seriale (2 metri) possa creare qualche problema?ERCOLINO ha scritto:Probabile che hai sbagliato qualcosa ,la procedura è quella ,la tv è aggiornabile