Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ERCOLINO ha scritto:
MastroWallace ha scritto:![]()
MA FARE UN "PICCOLO" SFORZO E METTERE IL SW ANCHE PER TUTTI GLI ALTRI TELEVISORI 2007-2008 PARE UNO SFORZO TROPPO GRANDE?!?!?!?
ADESSO SI' CHE SIAMO PROPRIO PRESI PER IL C**O!
kaso78 ha scritto:Temo che il nuovo software non sia esattamente compatibile con i vecchi modelli, o meglio un aggiornamento OTA potrebbe portare problemi aggiuntivi, quindi scelgono di farli portare in assistenza così possono verificare meglio la situazione.
Questo ragionamento potrebbe anche starmi bene, ma a questo punto gli interventi dovrebbero essere fatti totalmente gratuitamente anche per i modelli fuori garanzia, perchè si tratta di un evidente e clamoroso difetto di progettazione.
Inoltre, come già detto da altri, sottolineo che il nuovo software 1018 non è comunque risolutivo ma solo una pezza destinata a durare poco tempo, dato che sposta il limite dei canali da 200 a 400, la cosa è alquanto sconcertante visto che chi decide di spendere soldi (e non pochi) oggi per un aggiornamento fuori garanzia, si ritroverà ancora con lo stesso problema fra pochi mesi.
In definitiva Samsung Italia si è rivelata, almeno per me, una delusione totale, in meno di tre anni ho avuto due interventi in garanzia con aggiornamento sw con relativi disagi, prima perchè la tv si spegneva da sola, poi perchè la cam aggiuntiva samsung risultava incompatibile.
Se contiamo anche il fatto che due anni fa ho dovuto buttare un LCD 19" Samsung per Pc per un problema di progettazione congenito, ma che era ovviamente sorto solo un mese dopo la scadenza della garanzia (sembra quasi lo facciano apposta).
E' inutile dire che sarò stato sfortunato, ma almeno io, con Samsung ho chiuso...
nick03 ha scritto:inoltre quell'OTA non è arrivato a tutti!!! nella mia zona non sono arrivati aggiornamenti!!!
Piuttosto di dare soldi di nuovo a samsung per un aggiornamento che dovrebbe essere gratis... mi prendo un decoder esterno da 30€ e sono apposto!!!
Sinco_09 ha scritto:salve a tutti
sono in veneto ed è da poco avvenuto il switch-off e non vedo i canali principali della rai. (rai1,2,3)
ho un samsung samsung LE 32R86BD aggiornato al software 1013. Se ho capito bene non posso con questa versione nemmeno sistemare la cosa manualmente. giusto? quindi l'unica via che ho è l'assistenza?
PaoloN ha scritto:Non sbagli assolutamente, TS 7900 tutta la vita nel tuo caso.
Ragazzi però iniziate a pensare che probabilmente, AssoConsum et affini o no, Samsung non rimetterà OTA il software. Al massimo (Ma proprio caso estremo, ovvero 10% di possibilità), potrà dirvi: il lavoro lo scontiamo del 50%, ma l'uscita (se necessaria) la pagate.
quindi sono 40€ circa di lavoro, che diventano 20, più l'uscita, se necessaria, fa in totale 60 €.
Immagino che sia perché se il tecnico viene a casa tua riesce a fare 2 TV al giorno, se resta in sede e il TV glielo porta il corriere ne riesce ad aggiornare una vagonata.Delpi ha scritto:Mi fa molto strano che non possano collegare un pc portatile alla TV, scaricare l'aggiornamento, intascarsi i soldi e salutare. Perchè DEVONO portarlo via?
agosto1968 ha scritto:Immagino che sia perché se il tecnico viene a casa tua riesce a fare 2 TV al giorno, se resta in sede e il TV glielo porta il corriere ne riesce ad aggiornare una vagonata.
nick03 ha scritto:io ho scritto una mail a samsung con questa lamentela...
Ho detto per inciso che abbandonerò samsung.
La loro risposta???
NESSUNA!!!!
No comment... veramente... sarebbe da fare segnalare questa cosa a STRISCIA LA NOTIZIA!!!
Così si sentiranno sotto i riflettori!!!
Ma il reset che si fa da D-MENU.con il codice PIN e i 4 colori non ti fa sciegliere la nazione di residenza .... Non capisco ...Delpi ha scritto:Non è questione di software, ma di settaggio del TV. Dovresti rifare un reset del TV e configurarlo da capo, sostanzialmente come hai fatto la prima volta che lo hai acceso, mettendo come nazione GERMANIA invece che ITALIA. Per la lingua ovviamente metti ITALIANO.
Io ho risolto così per ricevere la RAI. Non sono un esperto ma in poche parole mettendo GERMANIA abiliti la ricerca su un numero maggiore di bande (credo sia la VHF). Per le istruzioni precise di come resettare affidati al manuale della TV.
Ciao