TV Samsung (Versione Sw T-BDXPDEU00-1018 del 12/11/09)

nickrivers ha scritto:
Chiamato i signorini della Samsung.
Devo portar loro il televisore (per mia fortuna il centro sta a un tiro di sputo da dove lavoro io) e poi anticipare i soldi che mediaworld mi rimborserà.
Visto che sono fuori i 2 anni ma dentro i 4 del prolungamento fatto con mw.

Sperom

beato te che ci sei riuscito, io invece al telefono ci ho rinunciato ho mandato loro una mail, a cui mi hanno risposto e dicendomi di portare il Tv da loro che ci avrebbero dato un'occhiata...:eusa_think:
abbiamo concordato per domani mercoledi..peccato che già da stanotte e pere tutta la giornata di domani si prevede NEVE su Milano e sinceramente camminare sulla neve con un 37" tra le braccia non mi sembra il caso..:eusa_naughty: :crybaby2:
 
vincex256 ha scritto:
Scusate una domanda, ma se dal firmware ddt 1018, passo alla versione 1015, facendo il downgrade la 1018 si perde ?

Seconda domanda come si ordinano i canali ? Tramite i preferiti ?

Spero di non essere off topic o troppo pigro nel leggere le risposte del thread. :eusa_whistle:

Ciao, quando fai l'upgrade il vecchio sw ti rimane, facendo il downgrade penso sia lo stesso, ma non posso assicurartelo perchè non l'ho mai fatto...

Metti i canali che ti interessano tra i preferiti e poi cambi numerazione. :)
 
alfa105 ha scritto:
Abito a COMO e se potete aiutarmi con la nuova numerazione LCN ...vi sarei molto grato
Il mio problema è il seguente (Samsung LE32R87BD) effettuo la sintonizzazione automatica ed i canali si riorfinano con numeraziome da 800(antenna3) fino a 956.....e non 1(Rai 1) ecc...inoltre non vedo + rai storia,rai 5 egulp. Dove si trova la funzione LCN ????Nel software 1018 che manca???Grazie a tutti

Nessuno mi risponde?:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
A tutti coloro che hanno effettuato l'estensione di garanzia del tv presso la catena Mediaworld nel 2007 come me, annuncio che l'estensione di garanzia copre l'aggiornamento software del nostro disgraziato tv. Provvederò a prendere appuntamento con un tecnico Samsung oggi stesso, speriamo vada tutto bene; almeno invece di 80 € ne spendo 16 circa, che ancora ancora è una cifra sopportabile. Nel caso abbiate bisogno di supporto per l'aggiornamento, sappiate che sono comunque dalla vostra parte!

EDIT: Appena prenotato, da Elettronica Service Milano: operatrice simpatica e gentilissima, ha capito subito il problema e mi ha fissato un appuntamento: 87 € tra uscita e aggiornamento. Mi dispiace solo per loro se il mio prossimo TV non sarà Samsung ma LG.
 
Ultima modifica:
PaoloN ha scritto:
A tutti coloro che hanno effettuato l'estensione di garanzia del tv presso la catena Mediaworld nel 2007 come me, annuncio che l'estensione di garanzia copre l'aggiornamento software del nostro disgraziato tv. Provvederò a prendere appuntamento con un tecnico Samsung oggi stesso, speriamo vada tutto bene; almeno invece di 80 € ne spendo 16 circa, che ancora ancora è una cifra sopportabile. Nel caso abbiate bisogno di supporto per l'aggiornamento, sappiate che sono comunque dalla vostra parte!

EDIT: Appena prenotato, da Elettronica Service Milano: operatrice simpatica e gentilissima, ha capito subito il problema e mi ha fissato un appuntamento: 87 € tra uscita e aggiornamento. Mi dispiace solo per loro se il mio prossimo TV non sarà Samsung ma LG.


Allora, il tecnico mi vuole scucire 35€ (di cui il 90% dovrebbero essere rimborsati da MW, il 10% è franchigia e altri 5€ partono per la raccomandata)

Quindi chi ha l'estensione dovrebbe cavarsela spendendo 8€

Ho pure chiamato i signorini Samsung, non tecnico ma proprio samsung, e m'han detto che da meno dovrebbe essere possibile aggiornare...

Io ho la versione ....1015 e non credo che si possa fare, sabato richiamo e stando davanti alla tv col tecnico voglio vedere cosa mi dicono...
Stay tuned :)
 
ciao a tutti mi aggiungo anch'io a tutti colore che non hanno il 1018... ho una samsung LE32R86BD con il 1015 e ieri (30 novembre) che c'è stato lo switch off ho il problema della perdita parziale dei canali perchè la lista arriva attorno i 280 canali... allora io ho letto un pò questo 3ad ma non ho capito se ercolino è riuscito a fare qualcosa...

OT si sa niente per un iCAN 2000T??? sembra quasi avere lo stesso problema del samsung LE... il software che ha ora e l'1151_9_4 grazie fine OT
 
Ultima modifica:
Sono infelice possessore di LE37S8SB sw 1009 e non aggiungo niente alla discussione tecnica se non ripetere che:
1) per ricevere la RAI (1.2.3 e radio) dovete rilanciare la procedura plug&play mettendo come paese GERMANIA :evil5:
2) sentita SAMSUNG al numero verde. L'aggiornamento non è più disponibile via OTA. Loro non ci possono fare niente. Portare TV presso centro assistenza. :eusa_naughty:
3) sentito centro assistenza di Alessandria = 60 euro di software + 70 per venirselo a prendere e riportarlo (la giustificazione è che non si può fare in casa ma solo al centro. :mad:
4) Mandata mail a Samsung via web www.samsung.it minacciando azioni legali se non viene risolto il problema a gratis. :mad:

Invito tutti a mandare una mail di contestazione a Samsung. Non esiste pagare nemmeno un euro per un firmware che corregge i loro "bug". Come si suol dire "l'unione fa la forza". :badgrin:
Ciao a tutti.
 
nickrivers ha scritto:
Ho pure chiamato i signorini Samsung, non tecnico ma proprio samsung, e m'han detto che da meno dovrebbe essere possibile aggiornare...

Stay tuned :)

Scusami ma non ho capito il significato della tua frase. Che vuole dire " m'han detto che da meno dovrebbe essere possibile aggiornare...!" ?
 
X berto1886

[
La nota ditta costruttrice di televisori che perdono i canali quando si superano i 200 non ha nessuna intenzione per ora di rimettere OTA la vesione 1018.

Ercolino dal canto suo si è prodigato per informare gli utenti che con una " piccola oblazione" ai CAT si risolve il difetto.

Ritengo iniquo il trattamento riservato a coloro che, impossibilitati dalla loro posizione geografica, non hanno potuto godere dell'aggiornamento OTA e che ora sono costretti , a pagamento,a recarsi ai CAT per risolvere il problema di errata programmazione del software.

Comunque, ricordo, le varie associazioni dei consumatori sono state allertate e stanno agendo di conseguenza.
 
info utile

Vista la preparazione dei tecnici dei centi assistenza vi comunico un informazione che puo` essere utile per chiunque debba ancora fare l'aggiornamento attraverso un centro assitenza (per evitare che i costi crescano per imprecisati problemi...)

La connessione seriale di servizio viene disturbata (non funziona del tutto) se il televisore e` in condizione "canali dispersi" quindi vi consiglio, prima di far venire il tecnico a casa o di portare il tv in assistenza, di cancellare tutti o buona parte dei canali (sintonizzazione manuale o automatica con antenna staccata). La verifica che il TV non sia nella condizione di cui sopra e` verificabile tentando, via EPG, la pianificazione di un programma ancora non cominciato, se appare l'iconcina dell'orologio siete a posto.
 
pandre16 ha scritto:
[
La nota ditta costruttrice di televisori che perdono i canali quando si superano i 200 non ha nessuna intenzione per ora di rimettere OTA la vesione 1018.

Ercolino dal canto suo si è prodigato per informare gli utenti che con una " piccola oblazione" ai CAT si risolve il difetto.

Ritengo iniquo il trattamento riservato a coloro che, impossibilitati dalla loro posizione geografica, non hanno potuto godere dell'aggiornamento OTA e che ora sono costretti , a pagamento,a recarsi ai CAT per risolvere il problema di errata programmazione del software.

Comunque, ricordo, le varie associazioni dei consumatori sono state allertate e stanno agendo di conseguenza.

Non dubito, anzi ne sono convintissimo leggendo il forum, che Ercolino si sia prodigato in tutte le direzioni. Mi permetto di dirti che chiamare 130 euro (a me hanno chiesto questa cifra ripeto 60 x il sw e 70 per il trasporto) una "piccola oblazione" mi sembra esagerato. A questo punto uno si compra un decoder "con le palle" e ci risparmia ancora qualcosa... Mi sbaglio?
 
Delpi ha scritto:
Non dubito, anzi ne sono convintissimo leggendo il forum, che Ercolino si sia prodigato in tutte le direzioni. Mi permetto di dirti che chiamare 130 euro (a me hanno chiesto questa cifra ripeto 60 x il sw e 70 per il trasporto) una "piccola oblazione" mi sembra esagerato. A questo punto uno si compra un decoder "con le palle" e ci risparmia ancora qualcosa... Mi sbaglio?

Non sbagli assolutamente, TS 7900 tutta la vita nel tuo caso.

Ragazzi però iniziate a pensare che probabilmente, AssoConsum et affini o no, Samsung non rimetterà OTA il software. Al massimo (Ma proprio caso estremo, ovvero 10% di possibilità), potrà dirvi: il lavoro lo scontiamo del 50%, ma l'uscita (se necessaria) la pagate.

quindi sono 40€ circa di lavoro, che diventano 20, più l'uscita, se necessaria, fa in totale 60 €.

Per quanto tempo ancora volete sintonizzare manualmente le TV non ricevendo peraltro tutti i canali che vi spetterebbero, solo per 20€ di risparmio?

Vi ricordo comunque che anche col 1018 il problema è solo TAMPONATO. I canali registrabili da 200 max diventano 400 max. Ma se già ora siamo a 270, credete ci vorrà molto prima che diventino 400? Immagino che allora non sarà previsto un 1019, garanzia o no.

La cosa che più mi irrita non sono (Principalmente) i soldi, ma la caxxata che ha fatto Samsung nel distribuire TV a memoria LIMITATA!!!! Manco gli zapper da 20€ si comportano così scandalosamente.
 
Delpi ha scritto:
Non dubito, anzi ne sono convintissimo leggendo il forum, che Ercolino si sia prodigato in tutte le direzioni. Mi permetto di dirti che chiamare 130 euro (a me hanno chiesto questa cifra ripeto 60 x il sw e 70 per il trasporto) una "piccola oblazione" mi sembra esagerato. A questo punto uno si compra un decoder "con le palle" e ci risparmia ancora qualcosa... Mi sbaglio?

Il termine "piccola oblazione" era sarcastico nei confronti di una società che come target ha quello di essere presente con almeno un prodotto in tutte le case del mondo.
Dovrebbero come minimo farlo gratis e rimborsare ai loro CAT il tempo perso per rimuovere l'anomalia presente dall'origine.
 
Ultima modifica:
Delpi ha scritto:
Scusami ma non ho capito il significato della tua frase. Che vuole dire " m'han detto che da meno dovrebbe essere possibile aggiornare...!" ?
Che scrivo da cani :)

Che da MENU dovrebbe essere possibile aggiornare il televisore.

Ma io non ci credo :)
 
salve a tutti
sono in veneto ed è da poco avvenuto il switch-off e non vedo i canali principali della rai. (rai1,2,3)
ho un samsung samsung LE 32R86BD aggiornato al software 1013. Se ho capito bene non posso con questa versione nemmeno sistemare la cosa manualmente. giusto? quindi l'unica via che ho è l'assistenza?
 
Ciao a tutti,
abito in provincia di Lodi e qui da noi lo switch off l'hanno fatto la scorsa settimana.
Ho appena notato che tra i canali nuovi memorizzati c'è anche "OTA Samsung". Ho provato ad aggiornare il firmware da quel canale, ma mi dice che il firmware che ho è già aggiornato !!!

Codice:
I dati del mio televisore sono:
Modello: LE32R53BD
Versione caricatore: 02.17
Versione software principale: 01.99
Versione hardware: 07.25
 
Sinco_09 ha scritto:
salve a tutti
sono in veneto ed è da poco avvenuto il switch-off e non vedo i canali principali della rai. (rai1,2,3)
ho un samsung samsung LE 32R86BD aggiornato al software 1013. Se ho capito bene non posso con questa versione nemmeno sistemare la cosa manualmente. giusto? quindi l'unica via che ho è l'assistenza?

Ciao!
Manualmente puoi se desideri ricevere i canali rai in vhf, che da voi sono sul 5 (le ricevo anch'io dall' Emilia R.) devi resettare il tv, partire dal plug e play selezionare come stato germania e seguire tutta la procedura di memorizzazione dei canali ma in manuale se nella vs zona superate i 200canali. Immetterli a mano tipo 24,31,40 ecc. Oppure se ricevi i canali rai anche in UHF sul 24, dopo reset plug play puoi selezionare tranquillamente Italia al posto di germania e immetti solo i canali che desideri vedere in banda UHF controllando di nn superare i 200.
Io mi sono fermato a 170 e per il momento li tiene in memoria eliminando quasi la totalita dei canali di televendita e doppioni che in zona da noi sono tanti.
 
Domanda delle 9.05..
Ma i televisori di recente fattura hanno lo stesso problema?
Ossia è possibile salvare solo un tot numero di canali?
Con tot spero mooolto più alto di oggi...
 
Indietro
Alto Basso