TV Samsung (Versione Sw T-BDXPDEU00-1018 del 12/11/09)

Appena uscito il tecnico da casa, mi ha parlato di questa storia della "scheda". Mi ha chiaramente spiegato che è un problema del circuito su cui è saldata la porta service per gli aggiornamenti. E' un problema frequente, capita su un R8x su 2. Non si può fare altro che cambiare la scheda, ma non so quanto costi. Per fortuna non si è trattato del mio caso...salvato in corner kick!

Buone nuove anche per i possessori dei TV nuovi. Il Firmware che si trova sul sito Samsung contiene pure gli aggiornamenti Software, per cui se siete fuori garanzia ed avete un TV aggiornabile via USB, potete non disperare.

Per pandre16: non ho potuto far niente per quella cosa, mi spiace. Si è tassativamente negato. Al posto suo chi non avrebbe fatto lo stesso?

P.S. Pensate ai poveri possessori degli R7x: non possono nemmeno aggiornare al 1018!!!
 
Grazie comunque per averci tentato.


Per gli altri possessori dei tv "smemorati" e non in garanzia martedì prossimo attendo notizie dalla nota associazione consumatori.
 
pandre16 ha scritto:
Grazie comunque per averci tentato.


Per gli altri possessori dei tv "smemorati" e non in garanzia martedì prossimo attendo notizie dalla nota associazione consumatori.

Speriamo bene!!!
 
pandre16 ha scritto:
Grazie comunque per averci tentato.


Per gli altri possessori dei tv "smemorati" e non in garanzia martedì prossimo attendo notizie dalla nota associazione consumatori.

Eccomi qua .
Anche Io ho un samsung smemorato !!
pensare che è una settimana che vado a fare ricerche automatiche , reset ecc.
Questa sera mi metto a cercare su internet e trovo l'inghippo !!


Nel menù ne avevo 2 prima era T-BDXPDEU00-1014
Ora sono passato al T-BDXPDEU00-1015 ma lo smemorato perde ancora i canali
Attualmente sembra risolto con una memorizzazione mi sembra di 151 canali.
La ricerca manuale con consigli del forum si Canale 5 HD non ha avuto esito positivo.
Ora attenderò se si aggiorna da solo a versioni superiori.
 
Al centro assistenza di Padova chiedono 35 euro per l'aggiornamento e il tutto dura circa un'ora.Lunedì vedrò se faccio in tempo a portarlo
 
Il 19 giugno 2008 un amico ha acquistato un LE32M86BD con supergaranzia "Serenissima" di Euronics che, cito testualmente la lettera di accompagnamento, per 79 euro copre i DIFETTI DI PRODUZIONE anche dopo la scadenza del periodo di garanzia della Casa e fino a 72 mesi dall'acquisto.
C'è scritto inoltre che, in caso di difetto, bisogna contattare il punto vendita in cui è stato acquistato e, qualora si tratti di difetto che ricade nella prestazione di cui al Certificato della Supergaranzia Serenissima, bisogna necessariamente passare per il loro Call Center Nazionale all'199600199 che sarà a disposizione per indicare la procedura corretta per una rapida e soddisfacente soluzione del caso. Lui è deciso ad andare avanti, ma io non sono così tanto sicuro che non esborserà neanche un euro. Voi che ne pensate?
Grazie anticipate
 
giacoesposito euronics ti ha fregato quello è un numero che si paga e caro anche
Cerca sul wweb il numero verde o dì al tuo amico che euronics gli dia il numero
Esiste un numero verde e non spendi un euro ,quello anche a me Unieuro mi ha rifilato quello però mio padre ha scoperto da dove si chiama Lisbona o madrid e si paga 0,26 al minuto + scatto
Il numero verde chiami e ti danno elenco poi schiacci il tasto e parli con un operatore
Eccolo 800-7267864
 
grazie mille davide, che ne pensi invece della vicenda della "super garanzia"?
dici che gli servirà per aggiornare il software senza esborsi?
 
Preferiti

Ciao, anch'io sono un possessore di un Samsung LCD LE37S8 con sw 1015.
Per i Programmi in Default devo rimanere sotto i 200 canali x ritrovarmeli ad ogni accensione, ma non capisco perché non mi vengono memorizzati in sequenza ex. RAI 1 sul 1; RAI 2 sul 2 ecc.. ma tutti sparsi!!!:crybaby2:
Allora ho provato a salvarli sui Preferiti, ma ugualmente ad ogni accensione mi vengono cancellati..:eusa_wall:
Spero qualcuno possa darmi una Spiegazione!!
Ciao
 
ERCOLINO ha scritto:
Non verrà fatto l'OTA ,ho provato di tutto per farlo mettere ,ma non è possibile

Mi dispiace

Scusa Ercolino ma non capisco una cosa, se non è più possibile metterlo OTA per i problemi tecnici che hai elencato, perchè non metterlo almeno on line? Se Samsung avesse davvero la volontà di diffonderlo e il problema sarebbe solo tecnico per metterlo OTA lo metterebbe on line.
Ovviamente non tutti sarebbero in grado di costruirsi il cavo seriale ecc. ma almento una parte degli utenti che hanno profumatamente pagato i televisori potrebbero risolversi il problema da soli...senza spendere altri 30 euro.

Tu come spieghi questa scelta di rendere il software irreperibile? il fatto del problema tecnico mi sembra una banale scusa.

Ciao
 
psike ha scritto:
Scusa Ercolino ma non capisco una cosa, se non è più possibile metterlo OTA per i problemi tecnici che hai elencato, perchè non metterlo almeno on line? Se Samsung avesse davvero la volontà di diffonderlo e il problema sarebbe solo tecnico per metterlo OTA lo metterebbe on line.
Ovviamente non tutti sarebbero in grado di costruirsi il cavo seriale ecc. ma almento una parte degli utenti che hanno profumatamente pagato i televisori potrebbero risolversi il problema da soli...senza spendere altri 30 euro.

Tu come spieghi questa scelta di rendere il software irreperibile? il fatto del problema tecnico mi sembra una banale scusa.

Ciao

E' una scusa ma non lo è allo stesso tempo. Per i vecchi TV la Samsung usa un programma specifico da cui carica il file di aggiornamento. Essendo un programma di sviluppo che in mano a tutti permetterebbe usi non autorizzati delle TV (Hack, custom FW, etc etc...) la Samsung non può distribuire nel modo più assoluto tale software.
 
PaoloN ha scritto:
E' una scusa ma non lo è allo stesso tempo. Per i vecchi TV la Samsung usa un programma specifico da cui carica il file di aggiornamento. Essendo un programma di sviluppo che in mano a tutti permetterebbe usi non autorizzati delle TV (Hack, custom FW, etc etc...) la Samsung non può distribuire nel modo più assoluto tale software.

Ciò non toglie che un centro assistenza autorizzato (AL) non può chiedere 130 euro per l'aggiornamento. E io insisto a dire che la SAMSUNG non può sbattersene così allegramente dei suoi clienti. Mi piacerebbe tanto sapere quale è il problema tecnico che le impedisce di distribuire il software via OTA (nel 2009 non c'era?)
Se vogliamo poi andare a fondo sul sito SAMSUNG non si capisce MAI se una TV o DVD recorder abbia il digitale terrestre HD o meno. Tutto lasciato al caso o alla buona volontà di qualcuno sui forum.
Ho scoperto a mie spese che il DVD SH893 (uscito nel 2009) NON ha il DTT in HD. Sul sito non c'è scritto una mazza, ho fatto una prova con i canali Mediaset in HD e non vedo un tubo.
Invece il LE32C530 lo ha. Ma sul sito (inglese) non c'è nulla.
Mi sembra un pessimo servizio ai clienti. :mad:
 
Ciao a tutti. **Primo messaggio**
Piacere Dylan, prov Torino, 37s86bd sw1014.

Alcuni quesiti su questo mezzo pacco :eusa_think: di tv..

Comprato nel 12/2007 tutto ok. Nella guida EPG potevo selezionare un programma non ancora iniziato e lui cambiava in automatico il canale.Comodissimo.

Passa un po' di tempo e un giorno (non ricordo quando) salta fuori un aggio OTA che installo regolarmente. Vedo cosi' nell'elenco 2 sw disponibili.Passa un po' di tempo e il tv comincia a non funzionare piu' bene.
Quando lo accendo viene la scritta "nessun segnale".Devo spegnere/accendere 2-3 volte e poi si mette a funzionare.
Non sapendo cosa fare faccio il formattone di fabbrica. Perdo uno dei 2 software dell'elenco (spero quello vecchio... non ricordo i numeri..) ma il tv continua a non accendersi correttamente.
Passa ancora del tempo e smette di funzionare la EPG. Se seleziono un programma che deve ancora iniziare non succede un tubo di niente. Oltre a cio' l'orario del ddt e' sbagliato e non capisco come fare per metterlo a posto..

Si duplicano i canali e molti dei problemi da voi riscontrati MA non mi ha MAI perso i canali memorizzati..

Nei circa 150 mex di questo post solo un user si lamenta del problema in accensione. Centrera' con il discorso 1018? E centrera' con il discorso 1018 il non funzionamento della EPG e dell'ora oramai da un anno piu' o meno sballata?


Detto cio' grazie a chi ha trovato soluzioni in merito.

Ah..... sono molto deluso da SAMSUNG... ..ho visto le varie iniziative di protesta.. ..se qualcuno che ha la situazione in mano volesse comunicarmi come/dove faro' anche io la segnalazione.

Ancora grazie
Dylan
 
dylan_1977 ha scritto:
..se qualcuno che ha la situazione in mano volesse comunicarmi come/dove faro' anche io la segnalazione.

Leggi il post 1350, l'ultimo di pagina 135.
Poi il 1582 di pag 159.
Questa è la situazione. Forse oggi non arriveranno risposte definitive, forse ci vorrà qualche giorno ancora, forse si andrà a gennaio, si sa come sono i tempi tecnici...
Comunque: con il 1015 si sopravvive, bisogna però selezionare i canali a mano. Con il 1014 invece dovrebbero esserci problemi importanti.
 
Samsung? No, grazie!

Il mio TV: 37M86BD (sw 1015)
Questo il mio messaggio a Samsung

"Direi che dovreste vergognarvi. Non è un difetto del mio televisore. E’un difetto di progettazione del software del modello. E’ come se Toyota avesse ritirato dal mercato le sole auto in garanzia. Quando si spendono 1600€ per una TV ci si aspetta un trattamento meno volgare.
Robe da matti."
 
Singa ha scritto:
Leggi il post 1350, l'ultimo di pagina 135.
Poi il 1582 di pag 159.

Grazie Singa. Scusa la domanda un po' banale ma volevo accorarmi in modo ordinato e non avevo bene chiaro quale fosse la strada corretta.
Con la 1014 ho gli stessi vostri problemi ora che sono aumentati di molto i canali. Il vero problema e' quello che se spengo il tv (e lo lascio spento almeno 10-15 minuti) quando lo riappiccio non va.. e lo devo spengere 2 o 3 volte prima che il dtt si riprenda. Cioe' il tv si accende, le lampade vanno, va tutto pure il sinto analogico. E' solo il dtt che da " nessun segnale" e per riesumarlo devo appunto spegnere/accendere..
Chi mi illumina???

Attendo comunque commenti sui problemi che ho elencato tre post fa relativi alla EPG, all'orario della EPG ecc.

Ciao
Dylan
 
Delpi ha scritto:
Ciò non toglie che un centro assistenza autorizzato (AL) non può chiedere 130 euro per l'aggiornamento. E io insisto a dire che la SAMSUNG non può sbattersene così allegramente dei suoi clienti. Mi piacerebbe tanto sapere quale è il problema tecnico che le impedisce di distribuire il software via OTA (nel 2009 non c'era?)
Se vogliamo poi andare a fondo sul sito SAMSUNG non si capisce MAI se una TV o DVD recorder abbia il digitale terrestre HD o meno. Tutto lasciato al caso o alla buona volontà di qualcuno sui forum.
Ho scoperto a mie spese che il DVD SH893 (uscito nel 2009) NON ha il DTT in HD. Sul sito non c'è scritto una mazza, ho fatto una prova con i canali Mediaset in HD e non vedo un tubo.
Invece il LE32C530 lo ha. Ma sul sito (inglese) non c'è nulla.
Mi sembra un pessimo servizio ai clienti. :mad:

Centro assistenza autorizzato (AL)... lascia perdere... a me che ho il problema della memorizzazione dei 200 canali mi ha detto che non si può fare nulla per risolvere... per la CAM ai tempi stessa cosa!!! Alla fine ho perso la pazienza e mi sono preso il telesystem 7900HD... Secondo me Samsung come qualità dei prodotti ma assistenza postvendita ZERO... comunque se sei in provincia di Alessandria ti consiglio di contattare il centro assistenza di Asti (a me aveva aggiornato la CAM), sono molto gentili e disponibili (addirittura a me aveva fatto pagare 10 euro per l'aggiornamento della cam e quando è venuto fuori che lo dovevano fare a titolo gratuito mi hanno scritto per restituirmeli... ANCHE GRAZIE AD ERCOLINO CHE ERA INTERVENUTO!!)
 
Indietro
Alto Basso