TV Samsung (Versione Sw T-BDXPDEU00-1018 del 12/11/09)

dylan_1977 ha scritto:
Grazie Singa. Scusa la domanda un po' banale ma volevo accorarmi in modo ordinato e non avevo bene chiaro quale fosse la strada corretta.
Con la 1014 ho gli stessi vostri problemi ora che sono aumentati di molto i canali. Il vero problema e' quello che se spengo il tv (e lo lascio spento almeno 10-15 minuti) quando lo riappiccio non va.. e lo devo spengere 2 o 3 volte prima che il dtt si riprenda. Cioe' il tv si accende, le lampade vanno, va tutto pure il sinto analogico. E' solo il dtt che da " nessun segnale" e per riesumarlo devo appunto spegnere/accendere..
Chi mi illumina???

Attendo comunque commenti sui problemi che ho elencato tre post fa relativi alla EPG, all'orario della EPG ecc.

Ciao
Dylan

Ciao hai per caso inserita la CAM?
Se si che versione ?
 
pandre16 ha scritto:
Ciao hai per caso inserita la CAM?

Ciao,

no assolutamente nessuna CAM. Ieri ho rifatto il reset (quello dal menu dtt, penso sia quello da fare o addirittura quello del menu' principale che svanga tutte le impostazioni fatte con 2 o 3 dvd test??? ) ma nulla...

Ciao
Dylan
 
dylan_1977 ha scritto:
Ciao,

no assolutamente nessuna CAM. Ieri ho rifatto il reset (quello dal menu dtt, penso sia quello da fare o addirittura quello del menu' principale che svanga tutte le impostazioni fatte con 2 o 3 dvd test??? ) ma nulla...

Ciao
Dylan

Ciao, sto andando per tentativi.
Hai per caso provato a fare la scansione automatica senza antenna in maniera da pulire tutta la memoria e poi memorizzare solo i canali che ti interessano in modalità manuale ?
E' alquanto strano che in modalità analogico funzioni ed in modo digitale abbia bisogno di parecchi reboot.
Se fossero i condensatori dell'alimentazione, come ho letto da qualche parte non dovrebbe partire neanche in analogico; sembra più probabile un incasinamento della memoria digitale o del relativo modulo.
 
pandre16 ha scritto:
Ciao, sto andando per tentativi.
Hai per caso provato a fare la scansione automatica senza antenna in maniera da pulire tutta la memoria e poi memorizzare solo i canali che ti interessano in modalità manuale ?
E' alquanto strano che in modalità analogico funzioni ed in modo digitale abbia bisogno di parecchi reboot.
Se fossero i condensatori dell'alimentazione, come ho letto da qualche parte non dovrebbe partire neanche in analogico; sembra più probabile un incasinamento della memoria digitale o del relativo modulo.

Ciao, grazie x l'analisi :) . Allora la prova che dici ad antenna staccata non l'ho fatta.. Provo. Non credo serva xò.. È già un anno e mezzo che fa così e i canali erano pochi... poi è anche successo che x magari 2 settimane non da problemi e si accende bene per poi ricominciare. Ho provato diverse cose anche a lasciarla staccata dalla corrente, reset ecc..ma nulla. Ancora più strano è che devo spegnere e aspettare 10 o 15 minuti xke si verifichi il problema. Se spengo e riaccendo entro 3 o 4 minuti la tv va regolarmente. Su questo lungo thread ho letto uno con il mio identico problema.. Devo cercarlo.. Senti ora provo cosa mi hai detto tu. Se ti viene in mente qualche altra "cura"... Grazie mille vediam che succede..
Dylan
 
chiedo scusa ma non mi è chiaro con esattezza il difetto che si presenta a chi ha una versione del sw anteriore alla 1018 e poi volevo capire se tutti i tv con sw obsoleto sono affetti da questa anomalia o soltanto una parte.
in particolare, su una versione 1013 come faccio a verificare se il difetto è presente o meno? cosa devo fare di preciso? sintonizzare i canali o cos'altro?
grazie anticipate
 
Ho anche io lo stesso problema quando da mediaset passo alla rai mi da ness1 segnale e devo passare da analogico a digitale perchè lo ritrovi...
cmq per quanto mi riguarda è un problema di potenza segnale..infatti la rai mi dà segnale al 29% e quando passo a questo mux mi da nessun segnale...cosa che invece non succede nei giorni in cui il segnale dal mux rai è al 98%.
Qui siamo in fase di test per questo ci sono questi sbalzi e la tv reagisce dando nessun segnale e richiedendo molti riavvii.
Non so se è anche il tuo caso cmq la soluzione che ho trovato io è senza spegnere la tv passare col tast da analogico a digitale un paio d volte e poi si risolve..
fatemi sapere se ci sono altre soluzioni e sopratutto se è normale ke la tv con segnale sotto il 30% reagisca cosi
grazie a tutti..:)
 
io ho un t-dbxèdeu00-1015 di un LE37R86BDX ma non mi aggiorna in nessun modo al 1018.

Ho provato sui vari mux 5 di mediaset come suggerivano ma nisba.
Tra l'altro io l'opzione di auto aggiornamento c'è l'ho sempre avuta attiva ma non è passato da solo alla 1018.

ora?
 
Benvenuto.

Il sw non è più OTA da moltissimo tempo.

Per aggiornarlo ,contattare assistenza
 
rispondo a tutti. Allora ieri ho fatto tutto. Pulito la memoria dei canali, resettoni vari, messo su circa 160 canali in manuale. La epg si è rimessa a funzionare!!! L'orario però rimane ostinatamente un'ora indietro. Sarà l'ora legale? Ma a voi sta diavolo di ora è a posto? Dico quella che si vede nella guida del dtt non quella che si imposta dal menu! Il tv , dopo i soliti 10 minuti, continua a non partire. Proverò a fare il passaggio analogico/dtt anziché spegnere.. Nella mia zona il segnale delle principali emittenti è prossimo al 97 per cento. Dylan
 
dylan_1977 ha scritto:
rispondo a tutti. Allora ieri ho fatto tutto. Pulito la memoria dei canali, resettoni vari, messo su circa 160 canali in manuale. La epg si è rimessa a funzionare!!! L'orario però rimane ostinatamente un'ora indietro. Sarà l'ora legale? Ma a voi sta diavolo di ora è a posto? Dico quella che si vede nella guida del dtt non quella che si imposta dal menu! Il tv , dopo i soliti 10 minuti, continua a non partire. Proverò a fare il passaggio analogico/dtt anziché spegnere.. Nella mia zona il segnale delle principali emittenti è prossimo al 97 per cento. Dylan

Per l'ora dietro è inutile che ci sbatti, è normale. Quell'orario è quello trasmesso dal mux di cui fa parte il canale che stai visionando. Se quell'orario viene trasmesso sbagliato, lo vedrai sbagliato e non puoi farci nulla. Solo Cielo è l'unico canale decente (Assieme a LA7, MTV e pochi altri) ad avere l'epg COMPLETA di tutto il giorno e l'orario corretto. Per gli altri canali, essendo in Italia dovresti aspettartelo, ci vorrà un pò per capire che la EPG castrata non serve a niente e che l'orario va cambiato con l'ora legale e solare.
 
PaoloN ha scritto:
Per l'ora dietro è inutile che ci sbatti, è normale. Quell'orario è quello trasmesso dal mux di cui fa parte il canale che stai visionando. Se quell'orario viene trasmesso sbagliato, lo vedrai sbagliato e non puoi farci nulla. Solo Cielo è l'unico canale decente (Assieme a LA7, MTV e pochi altri) ad avere l'epg COMPLETA di tutto il giorno e l'orario corretto. Per gli altri canali, essendo in Italia dovresti aspettartelo, ci vorrà un pò per capire che la EPG castrata non serve a niente e che l'orario va cambiato con l'ora legale e solare.
anche mediaset ha l'ora aggiornata e i programmi
 
vittoria2 ha scritto:
anche mediaset ha l'ora aggiornata e i programmi

Io sto vicino a Torino.. tu? questa sera guardo se la storia dell'orario e' come dite voi.. io non ho mai fatto moto caso se alcuni canali hanno l'ora giusta.. mi sembra che fossero tutti sballati. Verifico.
Grazie
Dylan
 
sw 1015 vs 1018

Io ho un televisore Samsung LE32S8 con il software ...1015, prendo i primi tre canali Rai, cambiando il paese da Italia a Germania, e fatto una scansione manuale di un centinaio di canali. La tv funziona perfettamente, volevo sapere, da chi ha questa esperienza, che vantaggi mi darebbe aggiornare il software al ...1018?
 
Ti permetterebbe di poter sintonizzare più di 200 canali ,fino a 420

Altrimenti superato i 200 ,una volta che spegni si cancella tutta la lista
 
vittoria2 ha scritto:
anche mediaset ha l'ora aggiornata e i programmi
L'EPG di Mediaset in Lombardia non è completa proprio per niente, ci sono solo il programma in corso e quello successivo. Se poi questa per te è completezza allora vuol dire che non hai mai usato l'EPG di Sky, dove programmi cosa vedere il giorno prima.

P.S. Ma tv col doppio tuner Dvb-s e Dvb-t in Italia li vendono?
 
Ultima modifica:
Io Ho Risolto Così

ciao, ho un LE37M8BD per il problema della perdita della programmazione dei canali superati i 200 e siccome non ho voglia, non tanto di spendere gli euro ma di smontare il TV e portarlo in assistenza.... ho fatto un reset e quando durante la ricerca dei canali ho raggiunto i 190 canali ho fatto "ARRESTA" cos' mi ha memorizzato 190 canali se poi vedro o uscira qualche canale interessante lo aggiungerò manualmente.
Avevo anche pensato di fare in un'altro modo e cioè di cancellare tutti quei canali che non mi interessano o sono dei doppioni ma non trovo come cancellare i singoli canali, quancuno sa come fare?
Ciao
(In attesa di poterlo comunque aggiornare)
 
superpila ha scritto:
ciao, ho un LE37M8BD
[...]
Avevo anche pensato di fare in un'altro modo e cioè di cancellare tutti quei canali che non mi interessano o sono dei doppioni ma non trovo come cancellare i singoli canali, quancuno sa come fare?
Mi pare che con quel TV si possa cancellare solo l'intero mux ma non i singoli programmi.
 
.. non mi uccidete se dico una caz..eresia!
ma usando una cam samsung il discorso potrebbe risolversi? la cam è un dvb-t in tutto e per tutto? credo di si giusto?
i canali vengono poi memorizzati su di lei ?
 
No la CAM serve solo per leggere i dati contenuti nella tessera e, se i diritti di visione sono validi, a decriptare il segnale criptato.
Il Decoder digitale integrato nel TV sintonizza tutti i canali; quelli a pagamento senza tessera risultano criptati e quindi non visibili.
 
Indietro
Alto Basso