TV Samsung (Versione Sw T-BDXPDEU00-1018 del 12/11/09)

Già non ci avevo pensato.. esperimento fallito miseramente.. :(
Non c'è un modo che voi sappiate per emulare una seriale su pc via software?
 
Ciao a tutti,
mi sono registrato solo oggi ma avrei già bisogno di un favore,
dovrei aggiornare un TV SAMSUNG le37s86bd vorrei sapere se possibile se questo firmware e compatibile.
Non riesco poi a scaricare le immagini dal link (MI DA FILE NOT FOUND) qualcuno può fornirmele in altro modo?

Grazie
 
Ciao a tutti,
mi sono registrato solo oggi ma avrei già bisogno di un favore,
dovrei aggiornare un TV SAMSUNG le37s86bd vorrei sapere se possibile se questo firmware e compatibile.
Non riesco poi a scaricare le immagini dal link (MI DA FILE NOT FOUND) qualcuno può fornirmele in altro modo?

Grazie

Benvenuto


Da quale link non riesci a scaricare le immagini?


Trovi tutto Qui

Le figure li non sono più disponibili, ma c'è tutta la spiegazione, l'importante che prima ti accerti che sulla tv hai la versione sw T-BDXPDEU00-XXXX
 
salve, mi ritrovo anch'io nel purgatorio delle TV Samsung,
posseggo il modello LE40N87BD, volendo migliorare la lista canali, scopro che mi sono incasinato da solo.
La tv anche dopo aver effettuato piu' volte il reset di fabbrica e reset tramite tasti volume/menu', torna sempre in modo dinamico e mi cancella tutta la lista canali esistente.
Vorrei sapere e' disponibile l'aggiornamento OTA, (ho visto ne parlavate nei post precedenti) o se ci sono nuove procedure diverse x affrontare definitivamente il problema, sperando di nn dover ricorrere ad assistenza.
saluti
 
Benvenuto

Che versione sw ha esattamente la tua tv?

Se ha la T-BDXPDEU00-xxxx in questo caso puoi aggiornarlo alla versione T-BDXPDEU00-1018 che trovi nel primo post di questa discussione
 
Buonasera al gruppo .
Eccomi quà a tentare l'aggiornamento Firmware.
TV Samsung LE37M86BD
Software T-BDXPDEU00-1010
Firmware T-ST1DEU7-1000

Scaricato programma Sv2_v07.exe
Scaricato Firmware T-BDXPDEU00-1018.0
Autocostruito cavo Seriale / Jack
Procurato convertitore USB/Seriale

Tutto pronto Infilo il Jack, collego il cavo al convertitore
Accendo il PC
Verifico la Com presa dal convertitore.
Eseguo il programma
Seleziono il file del firmware
Clik su Next ............................................
accendo il TV .........................................

:crybaby2::crybaby2::crybaby2::crybaby2::crybaby2::crybaby2:

Non si sincronizza !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ho provato ad accorciare il cavo seriale a 30 cm.
Ho provato a cambiare la velocità della com

Nulla non funziona !!!!!!!!!!!!!!!!!!

Che faccio ????

:sad:
 
Benvenuto

Il problema potrebbe essere l'adattare usb/seriale

Non riesci a trovare un vecchio portatile con porta seriale?
 
Ho provato sia con un portatile che con il Fisso utilizzando sempre l'adattatore USB / Seriale .

La cosa che mi lascia perplesso è cheil software quando parte si configura a 115000 ma da quello che ho letto e dalle mie conoscenze la comunicazione dovrebbe avvenire a 9600 !!

Vedo se recupero un pc con seriale e riprovo.
 
Perfetta la guida e i file.
Ho costruito il cavo COM-JAck e aggiornato il mio 40"
Risultato perfetto.
Non ho usato adattatori usb-com, bensì un vecchio pc di 15 anni fa che ha la porta com.
 
Io ho un tv Samsung LE32R73BDX/XET ma non ha l'ordinamento canali automatico lcn, come posso aggiornarlo e risolvere il problema?
Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi?
 
Purtroppo quello che hai tu è un modello speciale uno dei primi televisori con MHP, il sw non è disponibile, l'unica è contattare l'assistenza per verificare se ci sono aggiornamenti sw per quel modello
 
Molti televisori samsung con DTT (digitale terrestre) incorporato presentano un "piccolo" difetto di fabbrica (riconosciuto da Samsung), purtroppo la maggior parte di queste televisioni risalgono al 2007/2008 quindi passati i 2 anni, non sono più coperti da garanzia.
Il problema principale è che nel 2007 i suddetti già integravano il decoder digitale terrestre, e in Italia non era ancora diffuso completamente il DTT.

La descrizione del difetto è la seguente: In seguito alla sintonizzazione automatica la televisione non mantiene in memoria i canali trovati allo spegnimento/riaccensione. Analogo discorso per i canali preferiti.
Il motivo è il seguente: il firmware SAMSUNG distribuito nel 2007/2008 non permette di memorizzare più di 120/150 canali. Il problema è HW, nel senso che non c’è abbastanza memoria sulla TV per memorizzare la quantità di canali proliferata dopo lo switch-off. Aggiornare il fw significa utilizzare una nuova versione che elimina dalla scansione dei canali la ricerca di quelli analogici, così facendo la memoria a bordo della TV sarà totalmente dedicata alla memorizzazione dei soli canali digitali, ovviando così al problema di cui sopra.

Aggiornare il firmware per i modelli fuori garanzia (e senza presa USB) richiede un costo che varia molto da un centro di assistenza all’altro (si va dai 30€ agli 80€). La Samsung ha diffuso via OTA il firmware corretto solo da fine 2009 fino a marzo-aprile 2010 e solo per le zone dove era già avvenuto lo switch-off. Non essendo in programma una nuova diffusione del sw via OTA da parte di Samsung, di seguito spiegherò come effettuare l’aggiornamento del firmware DTV della gamma di televisori LCD Samsung 2007 e 2008, evitando di rivolgersi ai Centri Assistenza e evitando un esborso francamente pretestuoso.

Segue una lista dei principali modelli aggiornabili:
S86 LE **
LE ** R86
M87 LE **
N87 ** LE
LE ** F86
LE ** F96
-PDP:
PS ** C96
PS ** Q97
PS ** P96

Prima di tutto occorre assemblare un cavo seriale RS232 (Service) medesimo funzionalmente a quello utilizzato nei laboratori Samsung, seguendo lo schema:

sylfo7.jpg


Occorrente:
1 connettore seriale a 9 PIN femmina;
1 pin jack da 3,5” stereo
Pochi cm di cavo elettrico a tre fili
Saldatore e stagno

Nota: Attenzione a non fare il cavo troppo lungo (mantenetevi su lunghezze inferiori ad 1mt, se potete anche 50 cm che almeno state sicuri) altrimenti il segnale si potrebbe degradare e non funzionerà (in alternativa dovrete usare dei nuclei di ferrite per schermarlo, ma la cosa richiede più tempo e non ha molto senso).

Per aggiornare il DTT dovete usare il sw Samsung Set-top Box Upgrade Wizard scaricabile qua: http://www.sendspace.com/file/fgpi30 Sv2_v07.exe
Il firmware in versione 1018 (che risolve il problema della perdita dei canali) è il T-BDXPDEU00-1018.0.tvz, scaricabile qua: http://www.sendspace.com/file/epi8yt

Incominciamo il processo di upgrade:

(prima di procedere scaricate le immagini relative alla procedura da qua: https://rapidshare.com/files/2702939427/Modalità aggiornamento DVB-T A656.pdf (La procedura è simile a quella della serie A)
1 – A TV e PC spenti collegare il cavo seriale (RS232C) al PC e alla porta SERVICE collocata nel retro del pannello TV.
[figura 1]

2 – Accendere il PC e lanciare il programma "Sv2_v07.exe" e nella prima schermata aprire il file T-BDXPDEU00-1018.0.tvz. Cliccare su "Next":
[figura 2]

3 – Cliccare nuovamente su “Next” lasciando le impostazioni relative alla porta COM:
[figura 3]

4 – A questo punto il software di upgrade starà tentando la comunicazione col modulo DTV del TV e lo vedrete dal log di figura:
[figura 4]

5 – Accendere la TV. A questo punto il sw si sincronizza con la TV e ne recupera le info contenute nel modulo DTV. Cliccare su “Next”.
[figura 5]

6 – A volte potrebbe comparire il messaggio seguente:
[figura 6]
In tal caso premere “OK”.

7 – Cliccare su “Next” lasciando le impostazioni di auto-select come da figura:
[figura 7]

8 – A questo punto vedrete che il processo di trasferimento da PC a TV ha inizio:
[figura 8]

9 – Terminato il trasferimento del fw, inizierà la fase vera e propria di upgrade:
[figura 9]

10 – Terminato l’upgrade comparirà un messaggio del tipo:
[figura 10]
Premere OK.

L’upgrade è terminato. LA TV si spegnerà e si riaccenderà da sola.
Fate ora un reset alle impostazioni di fabbrica del DTV (DMenù -> Impostazioni -> Sistema).
Il DTV si riavvierà come in figura e vi chiederà di reintrodurre le impostazioni personali (es. data, lingua, etc)
[figura 11]

A questo punto verificate che l’upgrade sia effettivamente andato a buon fine andando nella schermata del DTV che mostra la versione sw installata a bordo:
[figura 12]

Effettuate una scansione automatica dei canali ed il gioco è fatto. Noterete che i canali ANALOGICI non verranno più cercati (in pratica la Samsung ha ovviato ad un problema HW del ns. TV, dovuto alla poca memoria montata a bordo e destinata alla memorizzazione dei canali, bypassando la ricerca dei canali analogici e destinandolo interamente a quelli DIGITALI).

Buon upgrade e spero di avervi aiutato (non potete immaginare quanto ho faticato a collezionare tutte queste info sparse per il mare magnum della rete e.......non solo).

Buona visione a tutti

Raus

P.S. vorrei aggiornare anche il fw del TV (non del DTT come ho già fatto con successo), chi avesse una versione superiore alla T-ST1DEU7-1000 è pregato di postarla. tnx


Ciao, sono un nuovo iscritto ed anch'io ho lo stesso problema dell'aggiornamento. Vorrei provare la tua procedura per sistemare il mio LE32R86DB. La tua procedura è chiara solo che sul link che hai dato dove reperire le immagini il file non c'è più
Non è che riesci in qualcha modo a farmi avere il file? magari inviarmelo via mail?
Ti lascio il mio indirizzo:

Grazie molte!!!!
 
Ultima modifica di un moderatore:
buonasera al forum
nel ringraziare anticipatamente per l'ottima guida (solo oggi finalmente trovata in rete), avrei bisogno anche io del filedelle immagini in pdf poichè il link a rapishare è oramai offline.
Grazie
 
Benvenuto

Le immagini non sono più disponibili, ma c'è comunque la spiegazione ed è intuitivo
 
Indietro
Alto Basso